Il mese di marzo 2025 si preannuncia ricco di eventi nei Musei Civici di Cagliari, con un programma pensato per coinvolgere il pubblico di tutte le età. Dalla lettura per bambini a conferenze e incontri con gli artisti, le iniziative offrono un ampio ventaglio di attività che uniscono arte, cultura e partecipazione attiva.
Per i più piccoli, la Biblioteca della Galleria Comunale d’Arte organizza due eventi dedicati alla lettura e alla creatività. Il 19 marzo, i bambini dai 3 ai 5 anni avranno l’opportunità di ascoltare la storia della scoiattolina Lola e creare la propria “scatola della felicità”. Il giorno successivo, il 20 marzo, è previsto un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, che esploreranno la poesia visiva, dando vita a versi unici e originali.
Il 27 marzo, un reading letterario sarà dedicato a sensibilizzare i più giovani sull’importanza dell’arte e della lettura, offrendo loro uno spazio di crescita culturale.
I bambini dai 6 ai 10 anni potranno vivere esperienze coinvolgenti attraverso laboratori che li guideranno alla scoperta delle collezioni permanenti e delle mostre temporanee. Questi appuntamenti, che si terranno alla Galleria Comunale d’Arte, al Palazzo di Città e al Museo d’Arte Siamese, permetteranno ai piccoli di esplorare l’arte in modo giocoso e creativo. Le date previste per questi laboratori sono distribuite durante tutto il mese di marzo.
Gli appassionati d’arte avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate alle collezioni permanenti dei musei e alle mostre temporanee in corso, come “Tutto il peso del mondo” e “Memoria e visioni”. Le visite si terranno il 9, 16, 23 e 30 marzo, offrendo ai partecipanti l’occasione di approfondire il patrimonio artistico esposto.
Un evento speciale riguarderà l’artista Pinuccio Sciola: in una data ancora da definire, il pubblico potrà conoscere più da vicino il lavoro di Sciola, grazie all’intervento di Maria Sciola e della giornalista Elsa Pascalis. Il focus sarà su una rara scultura lignea che rappresenta una maternità, un’occasione per scoprire il lato intimo e personale dell’artista.
Il mese di marzo vedrà anche eventi legati a ricorrenze significative. L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, sarà organizzata una visita guidata tematica per esplorare le figure femminili protagoniste delle opere esposte alla Galleria Comunale d’Arte. Inoltre, il 9 e il 23 marzo tornerà il formato “Colazione al museo”, un’opportunità per unire cultura e convivialità, riscoprendo il piacere di mangiare insieme in un contesto artistico.
Tutte le attività proposte sono su prenotazione. Per maggiori dettagli e per conoscere le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale dei Musei Civici di Cagliari all’indirizzo sistemamuseale.museicivicicagliari.it.