I Musei Civici di Cagliari si tingono di rosa e profumano di mimose per la Festa della Donna

L'8 marzo biglietto ridotto per tutte le le visitatrici

Galleria Comunale d'Arte di Cagliari

Galleria Comunale d'Arte di Cagliari

Cagliari. In occasione della Festa della Donna, celebrata in tutta Italia l’8 marzo per ricordare le conquiste storiche delle donne e le loro battaglie per l’emancipazione, le signore potranno visitare la Galleria Comunale d’Arte, il Palazzo di Città e il Museo d’Arte Siamese con il biglietto ridotto.

Alla Galleria Comunale le visitatrici e i visitatori potranno ammirare i capolavori delle Collezioni permanenti Ingrao e Sarda e la mostra temporanea “Tempo in processo. Opere 1965-2021” dedicata all’artista Giovanni Campus, a cura di Marco Meneguzzo.

Il Palazzo di Città propone al pubblico la mostra temporanea su Gastone Biggi, “Il Canto sospeso della pittura”, a cura di Claudio Cerritelli. La mostra è una grande retrospettiva dedicata al pittore romano.

Al Museo d’Arte Siamese è possibile ammirare la Collezione permanente di arte orientale donata al Comune dal collezionista Stefano Cardu.

Per ricordare la donna attraverso l’arte e la bellezza, alla Galleria Comunale d’Arte sono previste, a cura degli storici dell’arte del Museo, due visite speciali tematiche, una alle ore 11 e l’altra alle ore 16. Per partecipare è necessario prenotarsi tramite il sito: https://sistemamuseale.museicivicicagliari.it/

Per informazioni inviare una mail a: infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it oppure telefonare ai numeri (dal martedì alla domenica, ore 10 – 18):
– Galleria Comunale d’Arte: 070.6776454
– Palazzo di Città: 070.6776482
– Museo d’Arte Siamese: 070.6776543.

Per garantire il contingentamento del pubblico, nel rispetto delle vigenti normative atte a prevenire la diffusione del Covid–19, per accedere ai Musei è necessario esibire il Super Green Pass per le persone sopra i 12 anni e indossare la mascherina chirurgica.

Exit mobile version