Poetto di Cagliari, revocato il divieto di balneazione: acque di nuovo nei limiti

Il sindaco Zedda firma l’ordinanza di revoca dopo le nuove analisi dell’Arpas: balneazione consentita tra Ospedale Marino e Ottagono

Il Poetto visto dalla Sella del Diavolo, Cagliari. Foto AdobeStock | Stefano Garau

Il Poetto visto dalla Sella del Diavolo, Cagliari. Foto AdobeStock | Stefano Garau

Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha firmato questa mattina l’ordinanza n. 34 del 6 luglio 2025 con cui viene revocato integralmente il divieto di balneazione nel tratto di costa compreso tra l’Ospedale Marino e l’Ottagono, sul lungomare del Poetto.

La decisione arriva dopo la comunicazione trasmessa dall’Arpas in data odierna, che ha certificato il rientro nei limiti di legge dei parametri microbiologici rilevati nelle acque del tratto identificato con la stazione B056CA – “Poetto fronte ex Golfo degli Angeli Hotel”. Le analisi, effettuate nella mattina del 6 luglio, hanno confermato l’assenza di criticità anche nei tratti già interessati da precedenti provvedimenti.

L’ordinanza sindacale n. 34 revoca quindi in via definitiva il provvedimento n. 32 del 4 luglio 2025, che nei giorni scorsi aveva imposto il divieto temporaneo di balneazione in tre zone del litorale cittadino: Poetto fronte ex Golfo degli Angeli Hotel, SS 195 Km 5 e SS 195 Km 6.

Una prima parziale revoca era già stata disposta sabato 5 luglio, con ordinanza n. 33, a seguito di un primo riscontro positivo da parte dell’Arpas. L’ultimo aggiornamento chiude ora il quadro, ristabilendo la piena accessibilità alla balneazione nei tratti precedentemente interdetti.

Exit mobile version