“Mostriamo Rispetto”: al centro commerciale “I Fenicotteri” di Cagliari un evento contro bullismo e cyberbullismo

Mercoledì 7 febbraio, dalle ore 17:00, inaugurazione della mostra della Campagna Nazionale Contro il Bullismo e Cyberbullismo. Tour informativi, talk show e sfilata con testimonial d'eccezione

“Mostriamo Rispetto”, mostra contro bullismo e cyberbullismo a Cagliari

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Bullismo e Cyberbullismo il centro commerciale “I Fenicotteri” di Cagliari e il Centro Addestramento Soft Control del Maestro Pandolfi Francesco organizzano l’Evento “Mostriamo Rispetto”.

Mercoledì 7 febbraio, dalle ore 17:00, presso il centro commerciale “I Fenicotteri”, si terrà l’inaugurazione della mostra della Campagna Nazionale Contro il Bullismo e Cyberbullismo che, attraverso il Libretto “La mia difesa personale è una truffa?”, che si pregia del patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, sta arrivando in tutti gli Istituti Scolastici e alle famiglie.

La mostra sarà visitabile al centro commerciale dal 7 al 29 febbraio; nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 febbraio dalle ore 17:00 alle ore 20:00 saranno a disposizione dei tour Informativi per spiegare la campagna nazionale e il senso del libretto.

Nadia Mombelli, Shopping Center Manager dei Centri Nhood della Sardegna, Maestro Pandolfi Francesco Responsabile dello Sportello Amico, Rodolfo Laudi Esperto Informatico presso le Acli, Professoressa Tiziana Deonete dell’Istituto Comprensivo Pirri 1 – Pirri 2 Cagliari, Antonella Scarfò Consigliere e Presidente della Commissione Servizi Sociali Comune di Cagliari, Susanna Casella vice Preside dell’ Istituto Scano di Monserrato, Maurizia Liguori Professoressa in quiescenza, Bernadette Puddu Consigliere e Presidente della Commissione cultura, pubblica istruzione e spettacolo Comune di Capoterra e altri amministratori di altri comuni dell’isola saranno presenti all’inaugurazione del 7 febbraio.

Parteciperanno inoltre gli studenti dell’Istituto Pirri 1 – Pirri 2 di Cagliari, scuole medie e superiori della provincia di Cagliari, Sabrina Meloni tecnico turistico e culturale, coautrice con il Maestro Pandolfi del Libretto “La mia difesa personale è una truffa?”, una rappresentanza dei Bads Basket Disabili Sardegna e gli allievi della scuola Am Dancing di Pula.

Sportello Amico” è il primo sportello in Italia all’interno di uno shopping center ad occuparsi di violenza sulle donne, bullismo e cyberbullismo e si pone l’obbiettivo di aiutare le persone in difficoltà. Qui collaborano una rosa di esperti come avvocati, psicologi e psicoterapeuti, con il supporto delle forze dell’ordine nei casi in cui necessita l’aiuto. Il tour informativo si concluderà di fronte allo sportello come a simboleggiare un punto non che finisce ma da cui partire per poter fronteggiare le tematiche in maniera concreta e socialmente d’aiuto.

La serata continuerà con un salotto ricco di ospiti che daranno il loro contributo per queste spiacevoli tematiche sociali. Ci sarà una breve sfilata con la partecipazione di bambini, ragazze, uomini, donne e persone con disabilità che daranno vita a una passerella tematica sul bullismo e cyberbullismo indossando la collezione della linea soft control delle magliette della Campagna Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo.

“Mostriamo Rispetto” sarà il punto di partenza di un tour che coinvolgerà tutti gli Istituti Scolastici dell’isola; l’evento vuole promuovere, insieme alle Istituzioni e alle famiglie, una rete forte e importante per creare strategie e strumenti affinché questi episodi non accadano.

Exit mobile version