Cagliari ha festeggiato i cento anni di Maria Vittoria Putzolu, nata nel cuore del quartiere di Stampace, in via Santa Restituta, il 2 novembre 1925. Cresciuta tra le vie della città, ricorda ancora i giorni difficili della guerra, quando insieme ad altri abitanti cercava rifugio in via San Giorgio durante i bombardamenti.
La sua vita è stata segnata dal lavoro e dalla famiglia. Sarta di professione, Maria Vittoria ha dedicato gran parte del suo impegno alla casa e ai suoi affetti. Accanto al marito, impiegato nel Genio Civile scomparso a 59 anni, ha cresciuto quattro figli, ai quali si sono aggiunti nel tempo cinque nipoti e un pronipote.
In occasione del traguardo del secolo di vita, l’Amministrazione comunale ha voluto renderle omaggio con una visita ufficiale. A portare gli auguri e consegnare la pergamena e la medaglia ricordo è stato il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci. Nel suo intervento, Benucci ha sottolineato come la storia di Maria Vittoria incarni i valori che da sempre caratterizzano la comunità cagliaritana: il senso del dovere, l’amore per la famiglia e il legame profondo con la propria città.
Ascoltare i suoi racconti, ha aggiunto il presidente, è un’esperienza che offre uno sguardo prezioso sul passato della città, dalla guerra alla ricostruzione fino alla Cagliari di oggi.
































