Domenica 11 maggio 2025 Cagliari ospiterà la 26ª edizione di BimbimBici, manifestazione nazionale dedicata alla promozione della mobilità sostenibile e dell’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi. L’appuntamento è fissato alle ore 10 in piazza Giovanni XXIII, da dove prenderà il via una pedalata collettiva in sicurezza lungo un itinerario che attraverserà alcune delle principali vie del capoluogo.
L’iniziativa è promossa da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), con il supporto di FIAB Cagliari.
La pedalata si svolgerà dalle 10 alle 12:50 e coinvolgerà bambini, ragazzi e adulti lungo un percorso cittadino che partirà da piazza Giovanni XXIII (lato via Don Macchioni) e si snoderà attraverso via Salvemini, via dei Giudicati, via Romagna, via Campania, via Is Mirrionis, via Emilia, via San Michele, viale Sant’Avendrace, viale Trieste, via Pola, via Carloforte, via Asproni, via XXIX Novembre, piazza del Carmine, via Sassari, largo Carlo Felice, via Roma, viale Diaz, via Dante e ritorno in piazza Giovanni XXIII.
Il tracciato è stato pensato per garantire la massima sicurezza, anche grazie alla collaborazione della Polizia Municipale. L’obiettivo di BimbimBici è coinvolgere famiglie, scuole e cittadinanza in una riflessione concreta sulla vivibilità urbana, incentivando l’utilizzo della bicicletta nei tragitti quotidiani, come quelli casa-scuola e casa-lavoro.
La partecipazione è gratuita ma subordinata alla registrazione obbligatoria sul sito ufficiale di FIAB Cagliari. Tutti i partecipanti, adulti e minori, devono essere iscritti; per i bambini è necessaria la presenza di un adulto responsabile, anch’esso regolarmente registrato. Prima della partenza, i genitori dovranno firmare una dichiarazione liberatoria nei confronti dei volontari organizzatori.
Durante l’evento verranno distribuiti gadget, acqua, succhi di frutta e snack (fino a esaurimento scorte). Al termine della pedalata sarà inoltre estratto un premio tramite lotteria, alla quale ogni partecipante prenderà parte con un biglietto gratuito consegnato all’iscrizione.
Tutti i bambini e i ragazzi sono invitati a partecipare con la propria bici e, se possibile, indossando il casco.
































