L’Amministrazione comunale di Cagliari, tramite l’assessora Luisa Giua Marassi, ha aggiornato la cittadinanza sul caso di Teodora, incrocio tra Dogo Argentino e Labrador che negli ultimi tre anni ha vissuto all’interno del Parco di Monte Urpinu. La decisione di spostarla temporaneamente in canile è motivata dalla necessità di tutelare il suo benessere e di predisporre un percorso di adozione rispettoso delle sue caratteristiche etologiche.
Teodora è stata accudita dagli operatori del Parco, ma secondo le Garanti degli Animali, Francesca Alba e Francesca Cogoni, i cani sono animali sociali che richiedono punti di riferimento stabili, stimoli adeguati e relazioni significative con le persone. La permanenza in isolamento e la mancanza di un rapporto umano continuo hanno provocato stress e comportamenti di fuga, potenzialmente pericolosi per lei stessa e per chi la circonda.
Nonostante l’affetto manifestato da molti cittadini attraverso petizioni e appelli pubblici, l’Amministrazione sottolinea che la riqualificazione del suo contesto di vita deve rispettare le esigenze del cane. La permanenza in solitudine in un recinto, senza opportunità di socializzazione, non rappresenta la soluzione più adatta per il suo sviluppo psico-fisico.
Attualmente, Teodora si trova in canile in un ambiente protetto e sotto controllo, in attesa di essere adottata da una famiglia che possa offrirle affetto stabile, socialità e libertà di movimento. La sistemazione temporanea ha lo scopo di avviare un percorso di recupero e sensibilizzazione, con l’obiettivo di inserirla in un contesto che ne rispetti le necessità etologiche e le consenta di vivere serenamente.
L’assessora Giua Marassi ha dichiarato: “Il servizio comunale ha come priorità rispettare le caratteristiche naturali del cane e le sue reali esigenze. La richiesta di riportare Teodora nel recinto del Parco non considera questi aspetti. Invito tutte e tutti a visitarla in canile, anche a distanza, per offrirle qualche momento di gioia e valutare una possibile futura adozione”.
L’Amministrazione comunale sollecita la comunità a partecipare al percorso di recupero e adozione, affinché Teodora possa trovare una famiglia che le offra cura, affetto e stimoli. Solo attraverso un impegno condiviso sarà possibile garantire a questo cane una vita equilibrata e dignitosa.































