fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Monumenti Aperti a Pula: un viaggio nel prezioso patrimonio storico-artistico del territorio

Domani e domenica studenti e volontari accompagneranno i visitatori alla scoperta dei tesori della cittadina. Per la prima volta partecipa anche Santa Margherita con la Torre di Cala d’Ostia

di Redazione
2 Giugno 2023
in Cagliari
🕓 1 MINUTO DI LETTURA
116 5
Antica città di Nora. 📷 Depositphotos

Antica città di Nora. 📷 Depositphotos

47
CONDIVISIONI
526
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 3 e 4 giugno, Pula ospita “Monumenti Aperti”, aprendo le porte di ben sei monumenti del territorio.

L’Amministrazione Comunale si è entusiasticamente unita a questa manifestazione, riconoscendone l’importanza nel diffondere la conoscenza e l’accessibilità del prezioso patrimonio artistico e storico, unico e di straordinaria bellezza.

LEGGI ANCHE

I tesori di Pula, tra storia millenaria e bellezze naturali lungo la costa della Sardegna meridionale

Il Festival del Turismo Responsabile “IT.A.CÀ” approda in Ogliastra

Educare alla tutela dell’ambiente: torna “Calasetta Accessibile e Sostenibile”

Studenti e volontari accompagneranno turisti e cittadini alla scoperta dei tesori locali. Potranno essere visitati gratuitamente: il Parco Archeologico di Nora, la Laguna di Nora, la Chiesa di Sant’Efisio, l’Ex Pretura Regia e Villa Santa Maria. Inoltre, eccezionalmente, alcune stanze interne e il cortile di Villa Santa Maria saranno aperti ai visitatori.

Inoltre, per la prima volta, partecipa a monumenti aperti anche Santa Margherita con la Torre di Cala d’Ostia. Esporranno la sua storia i bambini della quinta elementare di Santa Margherita, guidati dalla maestra e Assessora alla Cultura Manuela Serra.

I monumenti saranno visitabili gratuitamente dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, salvo indicazioni diverse.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi direttamente all’infopoint di Pula, situato in Piazza del Comune, aperto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. (Tel. 070/9209333 – infopointpula@gmail.com).

Tags: monumenti apertiNoraPulaturismo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
Giovanni Nonnis
Eventi

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

di Redazione
28 Settembre 2023
eSailing Cagliari Trophy
Altri Sport

eSailing Cup a Cagliari, il 29 ottobre la finale

di Redazione
28 Settembre 2023
Cagliari, l'inaugurazione dei nuovi giardini scolastici
Cagliari

Cagliari, inaugurati i giardini scolastici di via Parigi e via dei Genieri

di Redazione
27 Settembre 2023
Rifiuti mare spiaggia. 📷 Depositphotos
Cagliari

“Puliamo insieme le spiagge di Cagliari”: sabato appuntamento a Sant’Elia

di Redazione
27 Settembre 2023
Prossimo articolo
Pulizia spiaggia San Giovanni di Muravera

Rispetto e cura dell'ambiente a Muravera

Una veduta di Cagliari. 📷 Depositphotos

Cagliari tra le dieci città candidate per il premio European Green Capital Award 2025

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In