Un nastro rosa per la ricerca: nelle vie dello shopping di Cagliari la raccolta fondi dell’AIRC

I commercianti di via Manno e via Garibaldi uniti per la prevenzione del tumore al seno

Alessandro Sorgia e Stefania Loi giornata prevenzione tumore al seno

Alessandro Sorgia e Stefania Loi giornata prevenzione tumore al seno

Cagliari. L’Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Cagliari, Alessandro Sorgia e la Presidente della Commissione Pari Opportunità, Stefania Loi, hanno partecipato nella mattina di oggi, venerdì 1° ottobre 2021, all’inaugurazione della campagna di raccolta fondi nata su iniziativa dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro.

La campagna, patrocinata dall’Assessorato alle Attività Produttive e Turismo e dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cagliari, si basa sulla vendita delle spille del nastro rosa che sarà attiva dal 1° ottobre e fino al termine del mese, nelle vie dello shopping di Cagliari.

In via Manno e via Garibaldi sarà possibile acquistare, presso le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa, le spille con una donazione minima di due euro.

Un’iniziativa importanteha commentato l’Assessore Alessandro Sorgiaa favore degli ultimi. Siamo contenti di sostenere questa iniziativa e ringraziamo l’Associazione Strada Facendo che con il suo impegno promuove iniziative sempre molto importanti. Il Presidente Stefano Rolla è molto sensibile a questi argomenti e noi continueremo a sostenere queste manifestazioni accanto a lui”.

A scendere nei dettagli del fenomeno che l’AIRC cerca di contrastare con manifestazioni di questo tipo, è stata Stefania Loi che ha ribadito l’importanza dell’iniziativa per la quale la Commissione Pari Opportunità da lei presieduta non poteva certo restare indifferente.

Per capireha aggiunto la Consigliera Loiquanto sia importante la ricerca, basti sapere che l’aspettativa di vita è cresciuta dell’87% e per questo motivo le associazioni hanno un ruolo fondamentale perché contribuiscono alla raccolta di fondi che serviranno per creare le strutture idonee a fare una prevenzione adeguata oltre che una ricerca di cure efficaci contro la malattia”.

Accanto all’AIRC, si è schierata l’Associazione dei commercianti “Strada Facendo” a nome della quale la vice presidente, Roberta Follesa, ha seguito l’iniziativa.

Riteniamo – ha spiegato la rappresentante di “Strada Facendo” – che anche noi commercianti dobbiamo fare la nostra parte per sostenere le associazioni che ci aiutano a star bene”.

A ringraziare i commercianti di via Manno e via Garibaldi per aver aderito all’iniziativa che ogni anno porta all’Associazione nuove risorse per alimentare le varie attività di prevenzione, è stato il Presidente del Comitato Regionale Sardegna AIRC, Pietro Biggio che ha partecipato alla piccola cerimonia di inaugurazione che si è tenuta nelle vie dello shopping della città.

Exit mobile version