Bibliobus e Book-nic, a Cagliari i servizi per gli amanti della lettura

Il primo, un camper adibito a biblioteca, è costantemente attivo. Dal 5 ottobre riparte anche il Book-nic, che darà la possibilità di leggere libri en plein air come in un quadro di Monet

Bibliobus Cagliari

Cagliari. L’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, già dal 2014 anni promuove il piacere della lettura ai suoi cittadini attraverso l’iniziativa del Bibliobus, la biblioteca itinerante offerta dal Sistema Bibliotecario Comunale. Accolto con entusiasmo sin dall’inizio presenzia nei pressi di luoghi ricreativi come parchi, piazze o spiagge ed è operativo nei quartieri periferici. 

Il camper adibito a biblioteca si può trovare il lunedì in Piazza Giovanni XXIII dalle 15:00 alle 19:00, il martedì a Mulinu Becciu in via Giotto fronte Parco dalle 09:00 alle 13:00, mentre nel pomeriggio farà il suo stallo dalle 15:00 alle 19:00, in via Stoccolma. Il giovedì la “fermata” è quella del Mercato di via Quirra dalle 09:00 alle 13:00 e il venerdì si trova negli stessi orari in via Euro, quartiere di La Palma per poi far capolinea nel pomeriggio al Parco della ex Vetreria di Pirri dalle 15 alle 19.

Il servizio del Bibliobus garantisce a tutti i cittadini il prestito di una selezione di libri e materiale multimediale (DVD, audiolibri e cd musicali), consulenza bibliografica per ricerca di testi (reperibili anche dalle altre biblioteche del sistema comunale) e il supporto per la ricerca attiva del lavoro attraverso personale specializzato nella creazione dei Curriculum Vitae e l’aiuto per la ricerca di offerte lavorative sul web, oltre a un aiuto nella compilazione della modulistica online.

Riparte da martedì 5 ottobre l’amatissimo servizio del Book-nic, che darà la possibilità di leggere libri en plein air come in un quadro di Monet. Il Bibliobus del Comune di Cagliari, in collaborazione con la Biblioteca specialistica della Galleria Comunale d’Arte e il Sistema Bibliotecario Comunale, metterà a disposizione dei visitatori dei cestini da pic-nic contenenti una selezione di libri per tutte le età. Il servizio è gratuito e aperto a tutti, previa iscrizione alla biblioteca, e si potranno condividere piacevoli ore di lettura in alcuni degli angoli più verdi e suggestivi della città. Per la prima volta il Book-nic approda, ogni martedì e giovedì dalle 10 alle 17, nella storica cornice del Castello di San Michele. 

Dominando lo skyline mozzafiato di Cagliari si potranno richiedere i libri contenuti nei cestini (per sola consultazione in loco) e selezionati dai bibliotecari direttamente dalle biblioteche della Galleria Comunale d’Arte e del Bibliobus. Sempre il martedì e il giovedì e dalle 10:00 alle 17:00, sarà possibile usufruire del servizio presso i Giardini Pubblici con il cestino fornito dai bibliotecari della Galleria Comunale d’Arte dove ci sarà la possibilità di prestito di un mese così da continuare a casa la lettura del libro preferito.

Anche le “stazioni” del Bibliobus, daranno agli utenti, la possibilità di usufruire del servizio del Book-nic per creare lo spazio ideale per letture all’aria aperta confermando la vocazione outdoor della città di Cagliari durante tutte le stagioni dell’anno.

Per ulteriori informazioni cliccare su questo link.

Exit mobile version