fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

È ormeggiato nel porto di Cagliari lo yacht del “ricercato” Teodorin, vice-presidente della Guinea equatoriale

Noury (Amnesty): “se fosse davvero in Italia sarebbe una vergogna”

di Redazione
1 Settembre 2021
in Cagliari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 3
L'Ebony Shine nel porto di Cagliari
22
CONDIVISIONI
245
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si trova ancora ormeggiato nel porto di Cagliari l’Ebony Shine, yacht da 75,75 metri appartenente a Teodoro Nguema Obiang Mangue, vice-presidente della Guinea equatoriale nonché figlio dell’attuale presidente Teodoro Obiang, accusato da più parti di guidare con il pugno di ferro il Paese dal 1979. L’agenzia Dire è stata in grado di immortalare il natante multipiano da 100 milioni di dollari fermo nel capoluogo sardo su cui sventola la bandiera delle isole Cayman ma anche quella dei Quattro mori, tuttavia, non è stato possibile verificare se “Teodorine” – questo il soprannome del vice-presidente – si trovi a bordo o meno.

Sempre all’agenzia Dire Riccardo Noury, portavoce di Amnesty international, commenta così la vicenda che ieri è stata confermata per prima dalla testata locale Sardinia Post: “Se davvero Teodorine Obiang si trovasse a Cagliari, sarebbe una vergogna per l’Italia”. Il responsabile ricorda che sul 52enne pesano due “condanne spiccate negli Stati Uniti e in Francia per reati economici”, in particolare corruzione e riciclaggio di denaro. “Nel suo Paese– prosegue Noury- presiede da anni a una spietata repressione che vede vittima, tra gli altri, anche il cittadino italiano Fulgencio Obiang Esomo, che sta scontando una condanna a 60 anni di carcere per una inesistente accusa di tentato colpo di Stato ai danni del padre di ‘Teodorin’, il dittatore Teodoro Obiang”.

LEGGI ANCHE

Riapre lo sportello di supporto all’utilizzo dei servizi digitali per i cittadini

Al Teatro Alkestis di Cagliari in scena “Il caso di Alessandro e Maria”

Tra grandi firme della scena nazionale e internazionale parte domani a Cagliari la rassegna di “Teatro da Camera” de La Fabbrica Illuminata

Da alcuni giorni si susseguono voci sulla presunta visita del vice-presidente guineano in Italia, dopo che sul profilo Instagram di quest’ultimo è comparsa una foto che lo immortala sul Lungotevere, nel centro di Roma. “Sarebbe andato a fare shopping nelle boutique del centro– accusa Noury– e poi a Cagliari col suo sontuoso yacht”. Il portavoce di Amnesty conclude: “Le visite della famiglia Obiang in Italia – Vaticano incluso, dove Teodorin è stato l’ultima volta nell’aprile di quest’anno – a fronte della gravissima situazione dei diritti umani in Guinea Equatoriale che ha coinvolto a più riprese cittadini italiani, dovrebbero imbarazzare le autorità del nostro Paese”.

La Guinea equatoriale è un Paese ricco di risorse naturali, tra cui petrolio, oro, uranio e diamanti, ma secondo le principali organizzazioni internazionali oltre la metà della sua popolazione – appena un milione e quattrocentomila abitanti – vive al di sotto della soglia di povertà. Il presidente Obiang, al potere da 42 anni e secondo gli analisti pronto a cedere il comando al figlio Teodorin, è stato investito da diversi scandali e viene spesso indicato come un esempio di “cleptocrazia”, ossia uno Stato la cui classe dirigente, simulando i meccanismi della democrazia, saccheggia le risorse senza lasciare molto alla popolazione in termine di benessere e servizi. A questo si aggiunge il tenore di vita del “delfino” Obiang, di cui spesso la stampa internazionale scrive della sua passione per il lusso e dei suoi problemi giudiziari: nel 2016, la magistratura svizzera gli sequestrò undici automobili, tra cui si contavano delle Bugatti, delle Lamborghini, e delle Ferrari, del valore di 27 milioni di dollari.

Il primo produttore di petrolio dell’Africa Sub-sahariana ha problemi anche con i diritti umani. Nell’ultima edizione del suo Report annuale, Amnesty international ha denunciato diverse violazioni nel Paese, a partire da “un giro di vite sull’attivismo”. “Le autorità– si legge nel rapporto- hanno vietato oltre 20 dimostrazioni sulla scorta di motivazioni vaghe e oltremodo generiche, le forze di sicurezza hanno continuato ad alimentare la violenza durante le manifestazioni e lo scorso anno sono rimaste uccise almeno 17 persone”.

A giugno invece la ong ha denunciato che in Guinea Equatoriale “centinaia di prigionieri languiscono in carcere per anni, senza possibilità di ricevere visite dei loro avvocati o familiari. Queste persone dimenticate, molte delle quali imprigionate al termine di processi infarciti di irregolarità, si trovano in alcune delle più famigerate carceri del mondo, come quelle della ‘Spiaggia nera’ di Malabo e quella di Bata”. Alcuni anni fa, continua l’organizzazione, “un prigioniero appena rilasciato descrisse la prigione della ‘Spiaggia nera’ come una sorta di buco pregno dell’umidità che arrivava dal mare, in cui si viveva in condizioni inumane, in cui la tortura era la regola e la vita dei detenuti era messa a rischio dal sovraffollamento”.

Fonte «Agenzia DIRE»

Tags: CagliariEbony ShineGuinea equatorialeObiang
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In