Cap d’Any 2025 di Alghero: il programma dettagliato degli eventi di fine anno

Accesso libero al Piazzale della Pace, concerti dei Negramaro e Deejay Time, dj set, aree ristoro, animazione per bambini, accesso riservato a persone con disabilità e modifiche alla viabilità dal 30 dicembre al 1° gennaio. Tutti quello che c’è da sapere

concerti dei Negramaro e Deejay Time

Alghero si prepara a ospitare due eventi di grande richiamo per accogliere il nuovo anno, con un programma ricco di musica e intrattenimento. La città, famosa per la sua bellezza e il suo accogliente lungomare, sarà il palcoscenico delle celebrazioni del Cap d’Any, che prenderanno vita il 30 e 31 dicembre, al Piazzale della Pace, nella suggestiva area portuale. Il pubblico potrà godere di concerti e dj set, a partire dalle ore 19:30, con accesso libero all’area evento.

Il 30 dicembre, l’ingresso ai varchi del Piazzale della Pace si aprirà alle 19:30, seguito da una serie di performance musicali. Il primo dj set sarà a cura di Lorenzo Lippi, dalle 21:00, seguito dal famosissimo Deejay Time dalle 22:00, per culminare con un altro dj set, questa volta con Fabio Mele, alle 24:15. Il 31 dicembre, l’ingresso ai varchi inizierà sempre alle 19:30, la serata inizierà con il dj set di Mirko Serra alle 21:00. Successivamente, Sarah Jane Ranieri e Simone Paleari animeranno il pubblico dalle 22:30 con intrattenimento e musica, per concludere con il concerto dei Negramaro, che inizierà alle 00:15, dando il via al nuovo anno.

L’accesso all’area eventi sarà possibile tramite Via Garibaldi, dove saranno attivi i controlli di sicurezza per garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni. Saranno presenti aree ristoro con stand per la somministrazione di cibo e bevande, per soddisfare le necessità dei partecipanti durante le lunghe ore di intrattenimento. Per facilitare l’afflusso di pubblico, l’amministrazione ha previsto aree di sosta temporanee.

In vista dell’afflusso di persone, l’amministrazione comunale ha predisposto un piano per la gestione del traffico e della viabilità nelle zone limitrofe agli eventi.

Un’altra importante novità riguarda il servizio dedicato ai bambini, che saranno coinvolti in attività di animazione ludico-motoria. Questo servizio, attivo la sera del 30 dicembre (dalle 21:30 alle 00:30) e del 31 dicembre (dalle 22:30 alle 02:00), è pensato per bambini dai 5 ai 10 anni. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria alla mail ichnuasd@gmail.com, con possibilità di registrarsi fino a esaurimento posti.

In un’ottica di inclusione e accessibilità, l’evento ha previsto un’area riservata alle persone con disabilità. Questi partecipanti e il loro accompagnatore (limitatamente a uno, maggiorenne) potranno accedere all’area riservata tramite una pedana accessibile situata all’interno del Piazzale della Pace, con ingresso da Via Asfodelo. L’area sarà presidiata da operatori della sicurezza e dotata di una cabina wc accessibile. È importante notare che non saranno disponibili parcheggi riservati nei pressi del Piazzale, e l’accesso all’area riservata dovrà essere prenotato tramite una richiesta formale alla mail info@algheroexperience.it, che dovrà includere la certificazione della disabilità e la necessità di accompagnamento, nome e cognome dell’accompagnatore, il consenso al trattamento dei dati così espresso: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali e sensibili, presenti nella richiesta di prenotazione del biglietto per l’ingresso di soggetti diversamente abili al sopra indicato Evento, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)”.

Infine, per garantire la sicurezza, l’accesso all’area evento sarà regolato da una serie di restrizioni. Non sarà consentito portare contenitori di vetro o lattine, contenitori di plastica oltre i 50 cl, né oggetti potenzialmente pericolosi come petardi, spray urticanti o oggetti contundenti. Inoltre, non sarà possibile introdurre animali, droni o caschi. I partecipanti sono invitati a consultare il sito ufficiale capdany.algheroturismo.eu per ulteriori dettagli sull’accesso e la partecipazione.

Exit mobile version