Alghero. Le concessioni balneari viste non solo dal punto di vista dei meri quadri, della congruità dei canoni e della durata delle stesse. Ma anche per l’esigenza di introdurre un argomento legato ai contenuti delle concessioni, ovvero l’ambiente. I concessionari possono rappresentare un avamposto della cultura e della sensibilizzazione ambientale. Su questo tema, l’Aics nazionale, settore ambiente, ritiene indispensabile promuovere i centri di formazione ambientale permanente che saranno proposti in primis agli operatori balneari.
È questo il tema del convegno patrocinato dal Comune di Alghero e organizzato dall’Aics in programma per sabato 30 aprile alle 10:30 al Quarter, dal titolo “Spiagge: prima i contenuti. L’accesso al mare è solo una questione di costi e durata?”.
Interverranno il Presidente Aics Nord Sardegna Francesco Cassano, il responsabile nazionale Aics Ambiente Andrea Nesi, Stefano Pisciottu, del Direttivo dell’Associazione balneari sezione Gallura. I lavori prevedono gli interventi del Sindaco di Alghero Mario Conoci, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Alghero Andrea Montis e del presidente della commissione consiliare V, Christian Mulas.
































