La Giunta comunale di Alghero, guidata dal sindaco Raimondo Cacciotto, ha approvato un nuovo regolamento di Polizia Urbana che disciplina diversi aspetti della convivenza civile, della sicurezza e del decoro cittadino. Il documento, composto da 27 articoli, introduce misure su vari ambiti, tra cui la gestione delle aree pubbliche, la manutenzione degli edifici, la tutela ambientale e il controllo degli animali domestici.
Tra le principali novità, il regolamento ridefinisce i divieti relativi all’uso delle aree pubbliche e introduce sanzioni più severe per violazioni legate al consumo di bevande alcoliche e sostanze stupefacenti, nonché per l’uso improprio di camper e roulotte. Viene inoltre disciplinata la pulizia delle aree antistanti i pubblici esercizi e l’installazione di arredi urbani e murales.
Uno dei punti centrali riguarda l’occupazione indebita del suolo pubblico a fini commerciali. L’articolo 9 bis prevede misure più stringenti per chi utilizza spazi senza autorizzazione o in modo difforme. Le sanzioni vanno dalla chiusura dell’attività per cinque giorni in caso di due infrazioni, fino alla revoca della concessione dopo quattro violazioni nell’arco di cinque anni.
Il comandante della Polizia Locale, Salvatore Masala, sottolinea che il nuovo regolamento punta a rendere più efficace l’attività di controllo e prevenzione, migliorando la qualità della sicurezza urbana. Per il sindaco Cacciotto, si tratta di un passo fondamentale verso il rafforzamento del Comando di Polizia Locale e il contrasto alle situazioni di degrado.
Dopo l’approvazione della Giunta, il regolamento sarà ora sottoposto al Consiglio Comunale per la definitiva adozione.
































