Sabato 27 aprile, il campo da rugby di Maria Pia ad Alghero si trasformerà in un luogo di festa e inclusione grazie all’evento “L’autismo va in Meta”. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Il mio Amico Speciale con il supporto dell’Amministrazione comunale, dell’Amatori Rugby Alghero e di numerosi partner, ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti, in particolare ai bambini con autismo.
Dalle 9:00 alle 17:00, il campo da rugby ospiterà una serie di attività guidate, animazione, musica, laboratori e percorsi motori, pensati per coinvolgere e divertire tutti i partecipanti.
Un’occasione per riflettere sull’autismo e sull’inclusione. L’evento “L’autismo va in Meta” si inserisce all’interno delle iniziative per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull’autismo e sull’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità per le persone autistiche.
L’associazione “Il mio Amico Speciale” invita tutta la comunità a partecipare all’evento “L’autismo va in Meta” per trascorrere una giornata di festa all’insegna dell’inclusione e della solidarietà. L’ingresso è gratuito.
Programma dettagliato:
- 9:00 – 9:30: Accoglienza associazioni e società sportive;
- 10:00: Apertura parco con inizio attività delle associazioni e società sportive (Rugby, Calcio, Baseball, Basket, Taekwondo, Judo);
- 10:00 – 17:00: Battesimo della sella con il maneggio il Grifone di Guillot;
- 10:30: Ingresso della Fanfara del 3° Reggimento Bersaglieri di Capo Teulada;
- 10:45: Presentazione evento con Romano Marcias e saluti Autorità;
- 10:00 – 12:30: Apertura sportello informativo gratuito del Centro Liberamente e del neuropsichiatra infantile Dottor Giorgio Gaspa;
- 10:00 – 12:00: Attività con Eleonora Cattogno di Giochedù e la psicologa a e psicoterapeuta Maria Giovanna Monte;
- 10:00 – 15:00: RDR Sardegna Raimbow Radio la referente Anna Achilli e gli speakers Simone, Monica, Andrei, Sofia condurranno presso il proprio stand delle interviste;
- 10:00 – 17:00: Attività dei Vigili del Fuoco rivolta ai bambini con il percorso “Pompieropoli”;
- 10:00 – 17:00: Clown Terapia Vip Odv di Sassari;
- 11:00: Canti degli studenti della scuola media “Maria Carta” (un canto accompagnato con immagini Comunicazione Aumentativa Alternativa “CAA”);
- 11:15: Interventi vari;
- 11:45: Esibizione della Fanfara del 3° Reggimento Bersaglieri;
- 12:00: Canto degli alunni della 5ª B della scuola elementare del Sacro Cuore in lingua dei segni italiano (LIS);
- 12:30 – 14:30: Esibizione della Cantante Kya Carboni;
- 14:30 – 15:30: Baby Dance Ichnu ASD;
- 15:00 – 17:00: Attività libere;
- 17:00: Saluti e chiusura.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook @Ilmioamicospecialealghero.
