Autovelox ad Alghero: ecco dove e quando saranno attivi

I controlli verranno effettuati dalla Polizia Locale sia mediante Eltraff TruCam sia con Autovelox 106 per garantire la sicurezza stradale nella città. Le posizioni del mese di novembre e dicembre

? Depositphotos

? Depositphotos

Alghero. La Polizia Locale del Comune di Alghero informa che nel mese di novembre e dicembre verranno svolte le prove di verifica di funzionalità dell’Autovelox e le attività di controllo elettronico della velocità.

Si specifica che solo durante le prove di funzionalità dell’Autovelox NON verranno accertate infrazioni come previsto dalla normativa del settore e che sarà presente un cartello di presegnalazione riportante la scritta “TEST”.

Le postazioni di controllo saranno presegnalate con l’apposito segnale stradale prescritto dalla norma, sia in forma fissa che in forma mobile, a seconda della postazione.

L’apparecchiatura tecnica per il rilevamento sarà impiegata in presenza e sotto il diretto controllo del personale della Polizia Locale di Alghero.

Si avvisa che i successivi controlli verranno effettuati sia mediante Eltraff TruCam che mediante Autovelox 106 entrambi correttamente revisionati ed in regola con la normativa del settore.

Il Trucam è uno strumento che permette la rilevazione della velocità del veicolo prima che questo transiti davanti alla postazione e la pattuglia operante potrà rilevare la velocità dei veicoli dopo il superamento del cartello di preavviso del controllo, per una distanza che può superare in determinate condizioni anche i 700 metri di distanza e nel caso specifico è prevista la contestazione immediata.

L’Autovelox, invece, è uno strumento che permette la rilevazione della velocità del veicolo nel momento in cui transita davanti alla strumentazione e ne accerta la violazione solo successivamente e nel caso specifico è prevista la notificazione successiva della violazione all’obbligato in solido.

Si ricorda che la normativa di riferimento è la seguente: D. Lgs. 30 Aprile 1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada, D. L. 29 Luglio 2010 n. 120 Sicurezza Stradale Art. 25 e il Decreto del Ministero dei Trasporti 13 Giugno 2017 n. 282.

Calendario date posizionamento autovelox nel mese di novembre e dicembre 2023

Prove di verifica della funzionalità (TEST):
Lunedì 27 novembre 2023
– Dalle 10:30 alle 12:30: Via Don Minzoni
– Dalle 14:30 alle 16:30: Via Vitt. Emanuele

Rilevamento della velocità con accertamento di violazioni

Mercoledì 29 novembre 2023
– Dalle 10:00 alle 13:00: Viale Burruni

Venerdì 1° dicembre 2023
– Dalle 14:30 alle 17:00: Via Garibaldi

Sabato 2 dicembre 2023

– Dalle 14:30 alle 17:00: Via Don Minzoni

Martedì 5 dicembre 2023
– Dalle 10:00 alle 13:00: Via Vitt. Emanuele/SS127Bis

Sabato 9 dicembre 2023
– Dalle 14:30 alle 17:00: Via Aldo Moro

Mercoledì 13 dicembre 2023
– Dalle 10:00 alle 13:00: Via Sant’Agostino

Venerdì 15 dicembre 2023
– Dalle 14:30 alle 17:00: Via Giovanni XXIII

Il presente Calendario potrà subire variazioni od aggiunte che verranno pubblicate e diffuse. Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità saranno di volta in volta presegnalate, a norma di legge, dall’apposito segnale stradale di indicazione temporaneo ad alta visibilità riproducente l’iscrizione “Polizia Locale – Controllo elettronico della velocità”.

Articolo del N.C.d.S.Superamento del limite di velocitàSanzione pecuniariaSanzioni accessorie
Art. 142 C. 7Da 1 Km/h a 10 Km/h oltre il limite di velocità impostoDa 42,00 Euro a 173,00 Euronn
Art. 142 C. 8Da 11 Km/h a 40 Km/h oltre il limite di velocità impostoDa 173,00 Euro a 694,00 EuroSottrazione di n. 3 (tre) punti della patente
Art. 142 C. 9Da 41 Km/h a 60 Km/h oltre il limite di velocità impostoDa 543,00 Euro a 2.170,00 EuroSottrazione di n. 6 (sei) punti della patente. Non applicazione dello sconto del 30% nei primi 5 giorni. Sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi
Art. 142 C. 9/BisDa 61 Km/h in poi oltre il limite di velocità impostoDa 845,00 Euro a 3.382,00 EuroSottrazione di n. 10 (dieci) punti della patente di guida. Non applicazione dello sconto del 30% nei primi 5 giorni. Sospensione della patente di guida da 6 a 12 mesi.
N.B.: La seguente tabella ha un mero compito esemplificativo, non sono riportate casistiche specifiche quali reiterazione, orario notturno, ecc. All’atto della verbalizzazione il personale operante darà corretta informazione della sanzione comminata e delle eventuali sanzioni accessorie
Exit mobile version