Fondazione Alghero, nell’ambito del progetto ATELIER# – Nuove Narrazioni Contemporanee, ospita percorsi di accoglienza che renderanno Alghero protagonista di un racconto inedito, un ritratto contemporaneo realizzato da artisti e artiste, creativi e creative invitati a reinterpretare il patrimonio culturale della città.
Le residenze, con il supporto curatoriale di Sonia Borsata, avranno doppia natura – “open call” e “su invito” – e abiteranno gli Atelier di Via Carlo Alberto, ex botteghe nel complesso di Lo Quarter che ritrovano la loro dimensione laboratoriale, offrendosi come spazi di riflessione e incontro.
Per circa due settimane gli ospiti delle residenze mediteranno su Alghero, sulla sua realtà quotidiana o tradizioni consolidate, su culti tramandati o attuali rituali, per restituire alla comunità dei progetti creativi site specific.
Il primo ospite del programma di residenze su invito sarà il fotografo e architetto italiano Gianpaolo Arena. Invitato con chiamata diretta, occuperà l’Atelier#5 dal 29 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024.
Arena sviluppa da tempo una ricerca su tematiche ambientali, documentarie e sociali. La potenza dei suoi racconti visivi non indulge mai in nostalgie o rarefatte evocazioni ma, attraverso una rigorosa costruzione estetica, cerca piuttosto di sollecitare riflessioni e connessioni.
Nei suoi giorni algheresi, Arena porterà avanti il progetto “Ritratto di Famiglia”: una lettura ampia e inclusiva che mette al centro l’istituzione affettiva, sociale e burocratica per eccellenza. Famiglie, qualsiasi cosa questa parola possa evocare: clan numerosissimi o nuclei ridotti, algheresi doc o nuovi arrivati, unico scopo conoscere senza mai giudicare i nuovi volti della nostra società, le sue nuove regole, le trame implicite degli affetti.
Per poter realizzare questo lavoro, Arena coinvolgerà la popolazione per farsi raccontare da loro cosa sia oggi “famiglia”: chiunque sia interessato potrà aderire al progetto compilando un breve form di partecipazione disponibile a questo link, concedendo all’artista di ritrarre la propria famiglia in un contesto urbano o paesaggistico.
Una selezione dei ritratti di famiglia scattati da Arena verranno esposti in esclusiva in una mostra allestita da Fondazione Alghero a giugno 2024.
“Negli ultimi anni la Fondazione Alghero cerca di fare la sua parte nel contribuire a ridefinire l’immagine della città inserita nelle dinamiche del contemporaneo, anche attraverso progettualità aperte alla partecipazione della comunità. Il progetto ATELIER nasce da questa necessità e rappresenta un importante strumento di crescita e di sviluppo sociale, muovendosi su due livelli: il primo mantiene saldo il legame con la dimensione locale e regionale valorizzando le professionalità creative del territorio; il secondo guarda oltre i confini dell’Isola e cerca occasioni di dialogo con partner nazionali e internazionali”, sono le parole di Andrea Delogu, presidente di Fondazione Alghero.
Gianpaolo Arena dal 2010 è curatore del magazine di fotografia contemporanea internazionale “Landscape Stories”. Dal 2013 è co-fondatore di CALAMITA/Á, progetto interdisciplinare nato da un gruppo di ricerca internazionale sui temi del Vajont e della rappresentazione delle catastrofi, e ha curato la pubblicazione del libro “The Walking Mountain”. Il suo lavoro è stato esposto in istituzioni nazionali (Triennale di Milano/MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma) ed internazionali (X Biennale di Architettura di San Paolo, Brasile con lo studio Latitude Platform). Nel 2015 è giurato al Photobook Award di Melbourne e dal 2016 al Photography Grant – lnternational Photography Magazine.
Nel 2016 è stato nominato tra i curatori del Padiglione Venezia per la Biennale di Architettura. Nel 2020 è curatore del progetto MH ART PROJECT, residenza per artisti internazionali in diversi siti delle regioni Champagne/Cognac (France) in collaborazione con Barbarito Bancel Architectes/LVMH Moét Hennessy Louis Vuitton. Nel 2021 pubblica un’importante monografia frutto di una ricerca fotografica in Vietnam iniziata nel 2013.