fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Domani ad Alghero un’escursione gratuita nell’area del “Lazzaretto” di proprietà della famiglia Abbado

di Redazione
22 Ottobre 2021
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
55 4
Spiaggia del Lazzaretto, Alghero. 📷 Adobe Stock | Raul Mellado

Spiaggia del Lazzaretto, Alghero. 📷 Adobe Stock | Raul Mellado

23
CONDIVISIONI
258
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’escursione all’aria aperta immersa nella macchia mediterranea, alla scoperta e conoscenza di una porzione di territorio, unico e particolarissimo nel suo genere, con sguardo attento (e guidato) alle sue peculiarità botaniche. L’evento è gratuito e aperto a tutti: punto di incontro il parcheggio retrostante la spiaggia del Lazzaretto.

Questo quanto accadrà domani, sabato 23 ottobre 2021, a partire dalle 10 del mattino nell’area di proprietà della famiglia Abbado in località Lazzaretto ad Alghero. Questa la prima di una lunga serie di attività mirate al favorire la conoscenza e la scoperta di questo interessante sito ambientale da parte delle comunità locali. Il tutto grazie alla disponibilità della famiglia Abbado – proprietarie dell’area – e alla volontà di Legambiente, che della stessa area ha ricevuto la gestione in comodato d’uso gratuito, in collaborazione con la Società Botanica Italiana.

LEGGI ANCHE

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero

Dopo una breve introduzione affidata ai rappresentanti dei circoli Legambiente di Alghero e Sassari, a intervenire saranno i botanici dell’Università degli Studi di Sassari, profondi conoscitori di questo territorio dato che da anni sono impegnati nello studio della flora e della vegetazione del sito in questione, inserito nel contesto dell’area vasta all’interno del Parco Regionale di Porto Conte e territori limitrofi.

Grazie alla partecipazione degli studenti dell’Ateneo sassarese di Biodiversità vegetale costiera (corso di laurea magistrale in Gestione dell’Ambiente e del Territorio) e di Biodiversità vegetale insulare (corso di laurea in Scienze Naturali), guidati dal professor Emmanuele Farris coordinatore della sezione sarda della Società Botanica Italiana, sarà possibile approfondire sul campo i temi legati alla presenza e crescita di flora e vegetazione degli ambienti rocciosi e sabbiosi costieri, ambienti particolarmente ricchi di piante endemiche dalle peculiari caratteristiche morfo-funzionali legate alla risposta a fattori ambientali estremi – vedi il vento e la salinità che – caratterizzano gli ambienti costieri mediterranei.

“Questa iniziativa rappresenta un modello innovativo di gestione e valorizzazione delle risorse naturali dei nostri territori – spiegano gli organizzatori di Legambiente –. In un contesto come quello creato infatti, la proprietà privata si avvale della collaborazione sinergica di Associazioni ambientaliste e società scientifiche per promuovere la tutela e la conoscenza del patrimonio botanico autoctono. Modello la cui applicazione è replicabile. Idea diventata concreta realtà pronta a dare i suoi frutti tangibili. E, ovviamente, sostenibili”.

Per informazioni: 347.5024897.

Tags: AlgheroLazzarettoLegambiente
Redazione

Redazione

Leggi anche

ecobox Alghero
Alghero

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

di Redazione
20 Marzo 2023
Alghero Calcio. 📷 Mauro Madau
Calcio

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

di Redazione
19 Marzo 2023
Fc Alghero vs Turalva
Calcio

Fc Alghero travolge il Turalva con un sonoro 11-0: la capolista dilaga in campo confermando il suo primato in classifica

di Redazione
18 Marzo 2023
Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero
Alghero

Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero

di Redazione
17 Marzo 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Confusione nella raccolta differenziata: appositi adesivi per distinguere i mastelli di B&B, Affittacamere e Case Vacanze

di Redazione
16 Marzo 2023
Il Vescovo mons. Mauro Maria Morfino col sindaco Mario Conoci, l'assessore alla Cultura Alessandro Cocco e il vicepresidente della Fondazione Alghero Pier Paolo Carta
Alghero

Setmana Santa a l’Alguer: presentata l’immagine che rappresenterà i Riti della Settimana Santa 2023

di Redazione
15 Marzo 2023
Sardinia Potter Village ad Alghero
Alghero

Si chiude con successo il primo “Sardinia Potter Village” di Alghero: magia e sostenibilità in un evento da favola

di Redazione
15 Marzo 2023
Alghero lavori di pulizia spiagge
Alghero

Alghero si prepara per l’arrivo dei turisti: iniziano i lavori di pulizia delle spiagge

di Redazione
15 Marzo 2023
Prossimo articolo
Claudia Aru e Bebo Ferra

“T'agatu” è il nuovo singolo di Claudia Aru, arrangiato e suonato dal chitarrista Bebo Ferra

Argentiera

“MAR-Miniera ARgentiera | The Unlimited Place” tra i 37 vincitori della terza edizione del bando “Creative Living Lab-III edizione” del MIC

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In