fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Pesca subacquea illegale nell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana: 59 sanzioni

I barracelli di Alghero intensificano i controlli per tutelare l'ambiente marino

di Redazione
19 Settembre 2023
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
52 3
I barracelli all'opera nell'AMP Capo Caccia
21
CONDIVISIONI
237
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alghero. Durante il fine settimana appena trascorso il personale del Comando Barracelli, coordinato dal Cap. Riccardo Paddeu, ha predisposto un servizio a largo raggio all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana finalizzato alla prevenzione e repressione delle attività illecite. L’attività di vigilanza ha visto impiegati contemporaneamente pattuglie a terra e a mare, che hanno accertato e contestato 59 sanzioni amministrative per vari illeciti commessi sia in ambito terrestre che marino.

A un subacqueo è stata sequestrata l’attrezzatura di pesca in località Port Agra, mentre in località Bramassa alcuni pescatori di frodo alla vista del gommone dei barracelli hanno abbandonato il pescato sopra gli scogli dandosi alla fuga all’interno della retrostante pineta, il pescato di circa 5 kg è stato donato alla Caritas Diocesana di Alghero. In località Porticciolo, su segnalazione di un bagnante, è stato recuperato un reperto in pietra, presumibilmente un’ancora romana.

LEGGI ANCHE

Klizia, il viaggio degli esuli istriani: quasi a casa

Festival “Corpi in movimento”: la compagnia salernitana Borderline porta in scena l’omaggio a Roman Polanski

Gavino Sanna, 50 anni di creatività in mostra ad Alghero

Giornata che si è conclusa con il recupero di un giovane Falco di Palude feritosi a seguito di uno scontro con il treno Alghero-Olmedo-Sassari, in condizioni abbastanza buone è stato affidato alle cure dei veterinari del Centro Recupero fauna Selvatica di Bonassai dell’Agenzia FORESTAS.

Nel mese di agosto l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte ha demandato alla Compagnia Barracellare le attività di vigilanza e repressione degli illeciti e dei reati ambientali all’interno del parco terrestre e, in materia di pesca, all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana. L’attività di vigilanza sarà ulteriormente potenziata grazie all’istituzione di un distaccamento fisso dei barracelli presso la sede del Parco a Casa Gioiosa che consentirà una maggiore presenza e interventi a terra e a mare più immediati. Proprio il recente rinnovo e rafforzamento della convenzione con l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte, ha consentito l’ingresso la tecnologia smart per gli strumenti operativi per il Comando Barracelli di Alghero.

Il falco di palude recuperato dai barracelli di Alghero
Il falco di palude ferito recuperato dai barracelli di Alghero

I verbali di contestazione e non solo, a giorni saranno sostituiti con palmari su cui è installato un software dedicato per le polizie locali, collegato alle banche dai (PRA e molte altre) e mini-stampanti per la stampa delle sanzioni amministrative. Le esigenze di tale potenziamento sono legate all’attuazione di uno specifico progetto, di cui è beneficiaria l’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, finanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) e riguardante la Misura 1.40 “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”. Prosegue inoltre lo stretto rapporto di collaborazione con la Guardia Costiera di Alghero, attivo da ormai molti anni.

Tags: AlgheroAMPCapo Cacciacompagnia barracellare
Redazione

Redazione

Leggi anche

Micronido della Pedrera ad Alghero
Alghero

Alghero, apre il nuovo micronido della Pedrera

di Redazione
29 Settembre 2023
Le Fontane Danzanti Dominici's
Alghero

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

di Redazione
28 Settembre 2023
Capo Caccia visto dal sentiero di Punta Giglio. 📷 Giorgia Galleri
Alghero

Le Associazioni di protezione ambientale presentano istanza contro i progetti di intervento sulle falesie di Punta Giglio ad Alghero

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
Paella algherese. 📷 Lloca | Google
Alghero

“PlaçAlguer catalana”, ad Alghero quattro giorni di gusto, arte e tradizione

di Redazione
25 Settembre 2023
Joel Baraye, Alghero Calcio
Calcio

Alghero Calcio: esordio con brividi, pareggio rocambolesco sul campo del Tuttavista

di Redazione
25 Settembre 2023
L’assessore Roberti insieme all’equipaggio dell’imbarcazione Klizia e la presidente della Società Triestina della Vela Marina Simoni
Alghero

Klizia, il viaggio degli esuli istriani: quasi a casa

di Redazione
24 Settembre 2023
"Carosello e skin#2" della compagnia Borderline
Alghero

Festival “Corpi in movimento”: la compagnia salernitana Borderline porta in scena l’omaggio a Roman Polanski

di Redazione
24 Settembre 2023
Prossimo articolo
Annullo filatelico Garibaldi alla Biblioteca Universitaria di Sassari

Poste Italiane omaggia Giuseppe Garibaldi con un annullo speciale

Giuliana De Sio e Alessandro Haber ne "La signora del martedì". 📷 Salvatore Pastore

La Grande Prosa e Danza a Cagliari: un viaggio nei labirinti della mente e del cuore

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In