Si è conclusa ad Alghero la prima edizione del Sardegna Rally Raid, evento valido come secondo round del Campionato Italiano Cross Country Aci Sport e organizzato da Automobile Club Sassari con la collaborazione di MC Insolita Sardegna. Un debutto che ha lasciato il segno sia tra i motociclisti sia tra gli equipaggi auto, con un format che ha abbinato tratti tecnici e paesaggi spettacolari, attraversando il nord dell’Isola.
Tra le moto, il successo è andato al ventenne Pietro Degiacomi, portacolori di GasGas Africa Dream. Nella terza e ultima tappa, Degiacomi ha dominato una lunga e complessa giornata di gara articolata in due speciali, la WLP di 40 km e la oMo di 37 km, lungo i tracciati che si affacciano sulla costa verso Castelsardo, compresa la celebre Oslo-Tergu, nota agli appassionati del WRC. Nella stessa frazione, Matteo Capuzzo si è imposto in uno dei due segmenti cronometrati.
Il podio moto si completa con Mattia Capuzzo (KTM) e Thomas Marini, campione in carica del Raid TT. A ridosso dei primi, Tommaso Montanari (Husqvarna), primo leader del Rally, ha chiuso quarto, seguito dai protagonisti della classe bicilindrici Jacopo Cerutti (Aprilia), Alessandro Botturi (Yamaha) e Matteo Drusiani. Tra i partecipanti anche i figli di due leggende della Dakar: Gioele Meoni, figlio di Fabrizio, e Noa Sainct, figlio di Richard, 22° assoluto. Chiude la top ten Paolo Degiacomi, fratello del vincitore.
Sul fronte auto, la vittoria assoluta è andata all’equipaggio Alfio Bordonaro – Stefano Lovisa su Suzuki Gran Vitara T1. Dopo il successo nella lunga e impegnativa crono “Su Filigosu” di Monte Lerno, hanno amministrato il vantaggio nella prova “Fiorentini” di 62 km, chiudendo con un tempo complessivo di 4h17’14”2. Il risultato rafforza anche il loro primato nel Trofeo Suzuki Challenge.
Seconda posizione per Alessandro ed Emiliano Tinaburri su Yamaha Yxz R1000 (T4), vincitori della tappa conclusiva. Terzi Michele Abeniacar e Rocco Sbaraglia (Suzuki Gran Vitara, T2), protagonisti di una buona prova domenicale. Più in difficoltà i campioni italiani 2024 Mengozzi-Tassile, quarti nella Fiorentini ma lontani dal podio per effetto di una penalità iniziale.
Nel gruppo TH, riservato ai veicoli con omologazione scaduta, il successo è andato alla coppia Moro-Morosi su Mitsubishi Pajero. Hanno preceduto Andreetto-Proietti e i sardi Lorrai-Lorrai. Giornata conclusa anzitempo invece per Sabellico, Luchini e Codecà.
La prima edizione del Sardegna Rally Raid si chiude con un bilancio positivo, tra entusiasmo dei partecipanti e riconoscimenti agli organizzatori Tiziano Siviero e Giulio Pes di San Vittorio.
S2R Raid TT MOTO. Classifica Assoluta Tappa 3. ASSOLUTA: 1. DEGIACOMI (GASGAS 250) in 36’23.79; 2. MARINI (HUSQVARNA 450) a 39.87; 3. MONTANARI (HUSQVARNA 501) a 40.43; 4. CERUTTI (APRILIA 660) a 1’04.06; 5. CAPUZZO (KTM 350) a 1’04.44; 6. DRUSIANI (YAMAHA 700) a 1’29.18; 7. BOTTURI (YAMAHA 700) a 1’32.92; 8. DEGIACOMI (GASGAS 300) a 1’34.75; 9. MEO (DUCATI 900) a 1’38.53; 10. LUISON (BETA 480) a 1’40.44…
S2R Raid TT MOTO. Classifica FINALE ASSOLUTA: 1. PIETRO DEGIACOMI (GASGAS 250) in 1:11’14.23; 2. CAPUZZO (KTM 350) a 14.81; 3. MARINI (HUSQVARNA 450) a 25.43; 4. MONTANARI (HUSQVARNA 501) a 51.72; 5. CERUTTI (APRILIA 660) a 55.70; 6. BOTTURI (YAMAHA 700) a 1’38.59; 7. LUISON (BETA 480) a 1’38.70; 8. TONELLI (BETA 430) a 2’13.49; 9. DRUSIANI (YAMAHA 700) a 2’20.80; 10. PAOLO DEGIACOMI (GASGAS 300) a 2’25.46…
S2R Cross Country AUTO. Classifica Tappa 3. ASSOLUTA: 1. Bordonaro-Lovisa (Suzuki Gran Vitara) in 4:17’14.2; 2. Tinaburri-Tinaburri (Yamaha Yxz R1000) a 5’13.5; 3. Abeniacar-Sbaraglia (Suzuki Gran Vitara) a 9’28.2; 4. Mengozzi-Tassile (Toyota Hilux Overdrive) a 10’01.2; 5. Morra-Tironi (Suzuki Gran Vitara) a 24’37.3; 6. Samsa-Brun (Toyota Hilux) a 40’14.6; 7. Lipani-Marcon (Can Am Maverick X3) a 1:36’25.9; 8. Sabellico-Taloni (Suzuki Gran Vitara) a 4:22’33.0; 9. Codeca’-Menetti (Suzuki Gran Vitara) a 7:57’47.2…
S2R Cross Country AUTO. Classifica FINALE ASSOLUTA: 1. Bordonaro-Lovisa (Suzuki Gran Vitara) in 2:43’43.3; 2. Abeniacar-Sbaraglia (Suzuki Gran Vitara) a 11’08.4; 3. Tinaburri-Tinaburri (Yamaha Yxz R1000) a 11’46.1; 4. Mengozzi-Tassile (Toyota Hilux Overdrive) a 12’12.2; 5. Morra-Tironi (Suzuki Gran Vitara) a 14’46.9; 6. Manfrinato-Manfrinato (Isuzu D-Max) a 20’22.2; 7. Samsa-Brun (Toyota Hilux) a 26’27.5; 8. Lipani-Marcon (Can Am Maverick X3) a 1:17’07.2; 9. Sabellico-Taloni (Suzuki Gran Vitara) a 1:26’03.9; 10. Luchini-Bosco (Suzuki Pentastar) a 3:23’58.2…
