Giornata dedicata alla cura del Parco di Maria Pia: cittadini attivi e giovani impegnati per l’ambiente

Un evento per la sistemazione delle aree verdi del parco, organizzato dall'Associazione Espai Alguer insieme ai giovani del progetto “Never Neet - Giovani in fermento”. Numerosa la partecipazione di cittadini, associazioni e imprenditori per valorizzare una delle zone verdi più importanti della città sarda

Giornata dedicata alla cura del Parco di Maria Pia di Alghero

Il Parco di Maria Pia di Alghero ha visto ieri una giornata dedicata alla cura e alla sistemazione delle sue aree verdi grazie all’organizzazione dell’Associazione di Promozione Sociale Espai Alguer, che ha l’obiettivo di rilanciare questa importante area verde della città sarda.

L’iniziativa è stata organizzata insieme ai giovani inseriti nel progetto “Never Neet – Giovani in fermento”, cofinanziato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il Comune di Alghero capofila e guidati dalla cooperativa sociale Ecotoni Onlus, partner del progetto.

Numerosi cittadini attivi, associazioni e imprenditori hanno partecipato all’evento, dimostrando il loro impegno per il territorio e la comunità locale. Il sindaco di Alghero, Mario Conoci, ha ringraziato tutti i partecipanti, le associazioni sportive, le attività e le strutture ricettive della zona che hanno collaborato a questa lodevole iniziativa.

Il Parco di Maria Pia di Alghero è un’area molto importante per la città, poiché oltre ad essere a disposizione della cittadinanza, ospita numerose società sportive e attività. Grazie all’impegno dell’Associazione Espai Alguer e dei giovani inseriti nel progetto “Never Neet – Giovani in fermento”, il parco potrà essere ulteriormente valorizzato e diventare un luogo di incontro e di svago per tutta la comunità.

La cura e la sistemazione delle aree verdi sono fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente e per il benessere delle persone. Eventi come quello organizzato dall’Associazione Espai Alguer dimostrano come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini attivi possa portare grandi benefici per il territorio e la comunità. Speriamo che altre iniziative come questa possano essere promosse in futuro per la cura e la valorizzazione delle aree verdi della città.

Exit mobile version