fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alghero, il servizio porta a porta si estende a Carrabuffas e Su Contu. Migliora il servizio nel territorio e si innalza la percentuale della differenziata al 71,7%

di Redazione
11 Dicembre 2020
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 1
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Migliora il servizio dell’igiene urbana in città. Mentre si registra nel mese di novembre un nuovo dato record della differenziata, 71,7%, nonostante il calo dei rifiuti prodotti dai grandi produttori per vie delle limitazioni dettate dalla pandemia, si programmano ulteriori miglioramenti del servizio. Nel mese di febbraio partirà il servizio del porta a porta nelle zone di Carrabuffas e Su Contu. Il cambiamento permetterà di eliminare le vecchie e poco decorose batterie di cassonetti ora presenti nelle zone. Prosegue inoltre l’iter amministrativo progettuale per la realizzazione dei punti di raccolta nell’agro: per l’isola di S. Anna, di recente realizzazione, si sta procedendo alla consegna delle chiavi all’utenza per l’avvio sperimentale della struttura. Modifiche anche presso il punto di raccolta del Tramariglio dove son state posizionate, in collaborazione con il Parco di Porto Conte, le apposite schermature ai contenitori dei rifiuti.

Uno dei fronti caldi rimane quello dell’isola ecologica di Viale Europa, posizionata a maggio del 2018, da utilizzare nei casi di emergenza in sostituzione occasionale del servizio principale che rimane quello del porta a porta. “Ma sin da subito – fa notare l’Assessore Andrea Montis – è stata utilizzata quale scorciatoia per chi non si è voluto adattare al nuovo sistema del porta a porta o per chi, ancora peggio, eludendo la Tari, non si è dotato di mastelli”. Per questo motivo, si sta valutando la sostituzione con il servizio dell’isola itinerante che sosterà tre giorni alla settimana (con incremento nei mesi estivi) in orari prestabiliti. La struttura lignea di Viale Europa potrebbe esser quindi trasferita a Sa Segada dove insistono ancora batterie di contenitori senza schermatura. Ma non solo, di concerto con l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana è allo studio un piano per eliminare tutte le restanti batterie di cassonetti a cielo aperto (Salondra, Valverde, Calabona, Arenosu, Punta Moro, Monteagnese) con il servizio dell’isola itinerante per poi arrivare al porta a porta.

LEGGI ANCHE

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

Quartu Sant’Elena: da lunedì 20 marzo no ai vecchi mastelli in Zona Rossa

Sul fronte della pulizia “siamo moderatamente soddisfatti – sottolinea Montis – c’è ancora da fare, tanto da migliorare e ci stiamo lavorando, giornalmente. Vogliamo fare bene in ogni ambito del servizio, affrontando le criticità e attuando scelte precise tracciando percorsi programmati che non lascino spazio alla gestione improvvisata”. La messa a sistema del programma di spazzamento meccanico delle strade ne è un esempio. I divieti di sosta calendarizzati stanno funzionando e ora arriva la cartellonistica. “Abbiamo messo a bilancio le somme per l’acquisto della cospicua dotazione di apposita segnaletica fissa per poter avviare un serio cambiamento con la collaborazione di tutti”, segnala l’Assessore. La dotazione è già arrivata e in questi giorni, dopo aver affidato il servizio, si procederà all’installazione dei cartelli recanti il divieto con giorno e orario di inizio e fine dei lavori. Proseguono, infine, i controlli nonostante il maltempo, coordinati tra Settore Ambiente, Polizia locale e impresa. Diverse le sanzioni comminate anche questa settimana.

Tags: Algherodifferenziatarifiuti
Redazione

Redazione

Leggi anche

ecobox Alghero
Alghero

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

di Redazione
20 Marzo 2023
Alghero Calcio. 📷 Mauro Madau
Calcio

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

di Redazione
19 Marzo 2023
Fc Alghero vs Turalva
Calcio

Fc Alghero travolge il Turalva con un sonoro 11-0: la capolista dilaga in campo confermando il suo primato in classifica

di Redazione
18 Marzo 2023
Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero
Alghero

Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero

di Redazione
17 Marzo 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Confusione nella raccolta differenziata: appositi adesivi per distinguere i mastelli di B&B, Affittacamere e Case Vacanze

di Redazione
16 Marzo 2023
Il Vescovo mons. Mauro Maria Morfino col sindaco Mario Conoci, l'assessore alla Cultura Alessandro Cocco e il vicepresidente della Fondazione Alghero Pier Paolo Carta
Alghero

Setmana Santa a l’Alguer: presentata l’immagine che rappresenterà i Riti della Settimana Santa 2023

di Redazione
15 Marzo 2023
Sardinia Potter Village ad Alghero
Alghero

Si chiude con successo il primo “Sardinia Potter Village” di Alghero: magia e sostenibilità in un evento da favola

di Redazione
15 Marzo 2023
Alghero lavori di pulizia spiagge
Alghero

Alghero si prepara per l’arrivo dei turisti: iniziano i lavori di pulizia delle spiagge

di Redazione
15 Marzo 2023
Prossimo articolo
Foto Angeles Balaguer | Pixabay

A Oristano da lunedì una nuova campagna di disinfestazione delle palme dal punteruolo rosso

Il silenzio grande di Alessandro Gassmann

Concluse le riprese de “Il silenzio grande”, il film che segna il ritorno alla regia di Alessandro Gassmann

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In