Alghero si prepara alla stagione estiva con un nuovo piano per la mobilità urbana: la Giunta comunale ha approvato l’istituzione di circa 1.400 posti auto distribuiti in dodici aree attualmente poco utilizzate, per far fronte al prevedibile aumento del traffico e alla cronica carenza di parcheggi durante i mesi estivi.
Il provvedimento, deliberato il 3 giugno su proposta dell’Assessore all’Urbanistica Roberto Corbia, individua tre macroaree – Alghero (zona A), Lido/Pietraia (zona L) e Maria Pia (zona M) – dove verranno attivati nuovi spazi di sosta. Le superfici interessate variano dai 1.770 ai 18.000 metri quadrati e si trovano su terreni di proprietà comunale, privata e regionale.
Nel dettaglio, nella zona A (centro urbano) i parcheggi saranno collocati in via Toda-Nulauro, via De Gasperi, via Giovanni XXIII, via Vittorio Emanuele (area campo Don Bosco) e via Aldo Moro. Nella zona L (Lido/Pietraia) verranno attivati in via Degli Orti, via Costa e via Castelsardo. Infine, nell’area M (Maria Pia), i nuovi stalli saranno realizzati lungo viale Burruni, viale Primo Maggio (via del Ponente, via del Libeccio e via del Grecale).
Il Comune ha stanziato 200 mila euro per gli interventi necessari all’adeguamento delle aree: sistemazioni superficiali, recinzioni e messa in sicurezza. L’entrata in funzione dei nuovi parcheggi è prevista indicativamente per il 15 giugno.
Il sistema prevede sia sosta gratuita che a pagamento, con esenzione per i residenti. La gestione dei parcheggi a pagamento sarà affidata alla Società In House, già incaricata del servizio di sosta cittadino, che curerà anche la gestione automatizzata delle esenzioni.
“Un intervento pensato per rispondere alla pressione che la città subisce nei mesi estivi”, ha dichiarato il sindaco Raimondo Cacciotto. La sperimentazione resterà in vigore fino a settembre e costituirà un banco di prova in vista dell’aggiornamento del Piano Urbano del Traffico.
