fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 8 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

In Sardegna artigianato ancora con il fiato corto ma le imprese resistono

di Redazione
30 Aprile 2021
in Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
45 1
Edilizia
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sardegna artigiana resiste alla pandemia ed è pronta a ripartire. Dopo oltre 15 anni segnati da una incessante sequenza di chiusure e saldi negativi, il primo trimestre di quest’anno segna una leggera tendenza inversa, con una crescita delle realtà artigiane (+28), equivalenti a +0,08%, sullo stesso periodo dello scorso anno.

Del piccolo e flebile risveglio del settore, lo certificano i dati rielaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, che ha confrontato i dati Movimprese-UnionCamere del settore artigiano del trimestre gennaio-febbraio-marzo 2021 con quelli del 2020.

LEGGI ANCHE

Meteo: temporali localmente intensi al Nord e deciso calo termico

Meteo: l’ondata di caldo raggiunge il suo culmine tra oggi e domani, possibili punte fino a 39-40°C

Decreto Aiuti bis da 17 miliardi: varato un “intervento di proporzioni straordinarie”

In questo primo scorcio dell’anno, il comparto ha registrato 666 nuove aperture contro 638 chiusure, facendo segnare, come anticipato, un insperato saldo positivo di 28 realtà, portando le imprese a un totale di 34.253. Nel 2020, quando la pandemia era all’inizio, venivano registrate 543 nuove attività e ben 902 cessazioni, per un bilancio negativo di -359. La differenza tra il primo trimestre dell’anno chiuso e quello appena iniziato, per questo, porta il bilancio a + 393 realtà. Su questi dati, soprattutto quelli del crollo delle chiusure, è facile ipotizzare l’esistenza di una “platea nascosta” di realtà che in altre circostanze avrebbero già comunicato di aver chiuso i battenti. 

Dati in chiaroscuro, arrivano, invece dalle province; in quella di Cagliari, con 13.275 microimprese artigiane attive, hanno aperto in 198 e chiuso in 223, con un saldo attivo di -25. A Nuoro si è registrata una crescita di 5 imprese, dovuta a 123 nuove iscrizioni e 118 cancellazioni che hanno portato il totale a 6.479 aziende. Decrescita, nella provincia di Oristano: su un totale di 2.430 attività, si sono registrate 37 iscrizioni e 59 cancellazioni, con un relativo saldo negativo di -22. Ottima performance del Nord Sardegna (Sassari-Gallura) con 12.069 imprese artigiane attive, frutto di 308 nuove attività e 238 cancellazioni, che danno un saldo di +70.

I dati generali, su scala nazionale, al contrario non sono confortanti: dopo oltre un anno dall’inizio della pandemia, sempre nel primo trimestre, il volume di iscrizioni di nuove imprese è di 26.451 contro le 29.354 cessazioni, e un saldo negativo di 2.939. A pesare sulle cancellazioni, e sui rallentamenti, sono le incertezze dello scenario economico, tra attese sull’evoluzione della pandemia e prospettive di rilancio legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

“Parlando di resilienza, questo è un segno di resilienza imprenditoriale sarda – commentano Antonio Matzutzi e Daniele Serra, Presidente e Segretario di Confartigianato Imprese Sardegna – ma nessuno deve cantare vittoria o cullarsi sugli allori. Certamente, possiamo affermare come i piccoli imprenditori credano nella ripartenza, stiano sfruttando tutte le attuali opportunità e si stiano preparando per quelle che arriveranno a breve. Segno che stanno interpretando le nuove esigenze del mercato”.

I dati che arrivano dalle Camere di Commercio raccontano come il leggero aumento delle imprese artigiane sia dovuto da una, mai registrata, combinazione di fattori. Il primo è dovuto alla ripresa dell’edilizia; questa, trainata dal superbonus e da tutti gli altri incentivi per il “sistema casa”, ha consentito l’emersione di “entità” che prima galleggiavano nel sommerso. Inoltre, per tutte le tipologie d’impresa, sono attive Leggi, come la 949, che incentivano fortemente le realtà artigiane con un fondo perduto al 40%. Infine, tra la conclusione del 2020 e l’inizio del 2021, vi è stata anche l’entrata a regime dei vari decreti “Sostegni” e “Ristori” e del credito garantito dallo Stato, elementi che rendono conveniente continuare a stare sul mercato.

“Certo, abbiamo anche registrato anche la nascita di nuove imprese strutturate – continuano Matzutzi e Serra – ma c’è una interessante crescita di imprese di servizi per la casa, il cui titolare, nella maggior parte dei casi, è anche l’unico dipendente. Quindi, se è cresciuto in maniera sostenuta il numero delle imprese aperte, il numero degli addetti è rimasto, pressoché, invariato”.

Un secondo fattore, da tenere sott’occhio e analizzare nei mesi a venire, è dato dallo “spacchettamento” di imprese che prima avevano dei dipendenti fissi e che ora sono state trasformate in imprese unipersonali, incentivate anche dall’utilizzo del nuovo regime forfettario dei minimi (65mila euro), molto più conveniente per quelle realtà che hanno un basso giro d’affari.

“Al di là di tutto questo, augurandoci vivamente che i prossimi mesi possano confermare questi elementi di positività che oggi riscontriamo nelle rilevazioni trimestrali – proseguono Presidente e Segretario – la tenuta dei flussi delle iscrizioni e, soprattutto, la forte contrazione delle cancellazioni delle imprese, suggerisce una cautela nella reale quantificazione degli stessi. Nonostante questo, manteniamo alto l’impegno, quindi dobbiamo continuare a contribuire, con ogni mezzo, a sostenere le imprese che il Covid tiene ancora “sotto attacco””.

Matzutzi e Serra ricordano anche come i numeri continuino a dimostrare come le piccole e micro imprese, soprattutto quelle artigiane, grazie alla loro flessibilità, rappresentando il vero motore trainante dell’Italia e della Sardegna. Queste, pur riuscendo a combattere e sopravvivere, hanno necessità di tutele e incentivi, che rappresentano la loro “benzina”, per crescere e rimanere sul mercato.

“La sfida che dovremo affrontare nei prossimi mesi e anni – concludono Presidente e Segretario – sarà quella di consentire sia alle imprese che aprono, sia a quelle che resistono, di poter stare sul mercato, creare reddito e di poter competere con il resto del mondo. Gli incentivi per le imprese e i processi di internazionalizzazione, per i quali la nostra Associazione ha lavorato con la Regione, rappresentano punti fermi dai quali continuare a lavorare e sui quali bisogna puntare con sempre maggior forza”.

Tags: artigianatoeconomiaSardegna
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2623 condivisioni
    Condividi 1049 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1303 condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2236 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo