La produzione BIM, impegnata per RAI nella realizzazione della serie “177 giorni. Il rapimento di Farouk Kassam”, avvia in Sardegna un casting per la ricerca di comparse. La selezione, curata da Rossana Patricelli, è rivolta a residenti nelle aree interessate dalle riprese o nelle immediate vicinanze, con un impegno che potrà variare da una a tre giornate a seconda del ruolo richiesto.
Le riprese si svolgeranno in due fasi. La prima è prevista tra l’1 e il 4 ottobre 2025 nel Nuorese, con set allestiti a Sedilo, Orgosolo e in altri comuni della zona. Per queste giornate la produzione cerca uomini tra i 25 e i 60 anni per ruoli in divisa, con taglie comprese tra la 48 e la 52 e senza tatuaggi, piercing o doppi tagli di capelli. Sono inoltre richieste donne tra i 50 e i 70 anni di origine sarda, che possano indossare abiti tradizionali con gonna e copricapo, insieme a uomini e donne tra i 25 e i 60 anni residenti nel territorio. Servono anche passanti dotati di auto personali risalenti agli anni ’80 e ’90, necessarie per ricreare l’ambientazione storica.
La seconda fase si terrà dal 6 all’11 ottobre a Olbia e in Costa Smeralda. Qui si cercano uomini e donne di età compresa tra i 20 e i 70 anni come passanti e figure di contesto. Per le riprese del 6 e 7 ottobre sono richiesti candidati tra i 25 e i 55 anni con esperienza come camerieri e cameriere di bar, senza tatuaggi a vista e con un aspetto adatto a una ricostruzione d’epoca. Nei giorni 9, 10 e 11 ottobre saranno selezionati uomini e donne di bella presenza per interpretare personale d’albergo, preferibilmente con esperienza in sala o ai piani. Sono inoltre previsti ruoli per donne tra i 20 e i 35 anni in tenuta elegante da spiaggia, per ospiti d’albergo italiani di età compresa tra i 25 e i 70 anni e per ospiti stranieri nella stessa fascia d’età, con preferenza per candidati di origine svedese, francese, tedesca, inglese o americana, in alcuni casi con capelli biondi. Anche in questo caso è richiesta la disponibilità di auto personali degli anni ’80 e ’90.
Per candidarsi è necessario inviare una mail a [email protected] indicando cognome, nome, età, altezza, luogo di residenza, numero di cellulare e taglie di abbigliamento. Alla domanda devono essere allegate tre fotografie recenti: un primo piano frontale e due scatti a figura intera, nitidi e su sfondo neutro, senza occhiali da sole, cappelli o altre persone in foto. La produzione precisa che, trattandosi di una serie ambientata nei primi anni ’90, non sono ammessi look moderni, tatuaggi visibili, doppi tagli di capelli o colorazioni eccentriche. Il compenso previsto sarà corrisposto secondo quanto stabilito dal contratto collettivo nazionale di categoria.