fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Nomi d’eccezione per la giuria del premio letterario internazionale “Galtellì Literary Prize”

di Redazione
28 Agosto 2019
in Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
45 2
19
CONDIVISIONI
206
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una giuria d’eccezione per la nuova edizione del premio letterario istituito nel 2015 in onore di Grazia Deledda. A rivelare i nomi è la presidente, Neria De Giovanni, studiosa e massima esperta della scrittrice nuorese, sulla quale ha pubblicato numerosi scritti. Organizzatrice del “Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo” dal 1995, dirige la casa editrice Nemapress e la rivista telematica PortaleLetterario.net, dedicata alla critica letteraria.

La provenienza geografica e le specializzazioni dei singoli giurati consentiranno un’equa valutazione degli elaborati italiani e stranieri ma, come precisa la presidente, «la scelta dei finalisti e dei vincitori sarà collegiale, frutto del confronto fra tutti i membri della giuria.»

LEGGI ANCHE

“Veneri di pietra”: a Nuoro un dialogo tra archeologia e arte moderna

Rock X Gramsci 2023: “La via Maestra”

“Fronte Mare”, all’Argentiera un nuovo spazio pubblico per la socialità, il gioco e la cultura

In virtù dell’internazionalità del Premio, sono stati chiamate a valutare gli elaborati personalità prestigiose del panorama culturale sardo, italiano e straniero: Anthony Muroni, giornalista e scrittore, esperto di lingua sarda. Ha lavorato per “La Nuova Sardegna”, Radio Planargia e “L’Unione Sarda”, quotidiano di cui è stato direttore per oltre tre anni. Ha collaborato con “Panorama”, Videolina e Radiolina — emittente radiofonica che ha diretto per tre anni —. È apprezzato autore di saggi e romanzi; Pierfranco Bruni, giornalista, scrittore e poeta nonché dirigente archeologo del MIBACT, è vicepresidente del Sindacato Libero Scrittori. Ha ricevuto tre volte il “Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri” e in numerose occasioni ha rappresentato l’Italia in consessi internazionali di elevato valore culturale; Angel Basanta, critico letterario e docente di Letteratura spagnola a Madrid, nonché presidente dell’Associazione Spagnola dei Critici Letterari e segretario generale dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari. Presiede inoltre il “Premio della Critica”, il più antico premio letterario spagnolo, a cui sono ammesse opere in una delle quattro lingue ufficiali di Spagna: castigliano, catalano, gallego e basco; Jean Pierre Castellani, che ha insegnato per molti anni all’Università di Tours, è vicepresidente della SIEY (Société Internationale d’Etudes Yourcenariennes) e membro dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari. È esperto di letteratura francese e spagnola e autore di numerosi saggi.

Una giuria di grande spessore culturale, dunque, per un premio letterario che diventa sempre più ambito. A tal proposito, grande soddisfazione è stata espressa per gli elaborati — che, lo ricordiamo, sono inediti —: «Rispetto alle precedenti edizioni» afferma De Giovanni, «stiamo riscontrando una qualità superiore. Inoltre, c’è stato un incremento dei racconti in lingua sarda e di quelli, anche in lingua italiana, provenienti dall’Isola. A parte i racconti che arrivano dalle altre regioni e dall’estero, quest’anno la Sardegna è molto ben rappresentata da nord a sud. Un risultato importante che evidenzia una sempre più diffusa conoscenza dell’opera deleddiana anche nella sua terra, perfettamente in linea con gli obiettivi del Premio.»

Al via la terza edizione del Premio Letterario Internazionale “Galtellì Literary Prize”

Tags: culturaGaltellìGrazia Deledda
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Le Fontane Danzanti Dominici's
Alghero

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Gambero Rosso - Pizzerie d’Italia 2024
Food

Pizzerie d’Italia 2024: in Sardegna 4 locali premiati con Tre Spicchi

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo

Alla MEM di Cagliari la mostra d’architettura e conferenza sulla questione abitativa "Landscapes of knowledge Red Location"

Dinamo Sassari: Achille Polonara saluta i biancoblù. Giocherà in Eurolega con un top club europeo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In