A Donori, il 28 dicembre 2024, la comunità si stringerà attorno alla Madonna della Difesa, la cui statua restaurata tornerà al suo posto dopo un accurato intervento. Il simulacro ligneo, segnato dal tempo e privo dell’indice della mano destra, è stato riportato all’antico splendore grazie alla maestria di Nanni Pulli e alla generosità dei fedeli, che hanno finanziato il restauro attraverso una raccolta fondi.
“Questo gesto d’amore – sottolinea Salvatorangelo Piredda, promotore dell’iniziativa – testimonia la profonda devozione dei fedeli di Donori e non solo.”
I festeggiamenti inizieranno alle 16:00 in Piazza Don Pietro Aresu con l’accoglienza della statua restaurata. Alle 16:30, una solenne processione, alla quale parteciperanno tutti i fedeli devoti, accompagnerà la Madonna verso la Chiesa di San Giorgio Vescovo: il carro addobbato, trainato dai buoi di Felice Baldussi, sarà seguito dal Gruppo Folk San Giorgio Donori, dalle melodie dell’organetto di Cristian Spada e dalle associazioni religiose.
Alle 17:30, la Messa Solenne, animata dal Coro Polifonico Sa Defenza di Donori, culminerà con la benedizione dei rosari della Madonna della Difesa e l’esecuzione dei tradizionali Goccius in suo onore.
La giornata si concluderà nel Salone Parrocchiale, dove un buffet dolce e salato offrirà un momento conviviale per festeggiare insieme il rientro della Madonna, con festeggiamenti che proseguiranno fino a notte fonda.
“Invitiamo tutti a partecipare a questa giornata di fede e comunità, per celebrare insieme la nostra storia, le nostre tradizioni e la nostra identità” – conclude Piredda.