Nonostante la prevedibile sconfitta con la vicecapolista Top Spin Messina, la Marcozzi Cagliari conserva la terza piazza a quota dodici punti, con il solo Castel Goffredo che allo stato delle cose potrebbe insidiarla, visto che la insegue a tre punti di ritardo ma con una partita in meno. Al Palatennistavolo la compagine sicula non ha lasciato scampo ai marcozziani che si sono schierati con Moises Campos, Tommaso Giovannetti e Antonino Amato. Nessuno di loro è riuscito a vincere almeno un match, con il cubano che si è dovuto arrendere prima al suo ex compagno di squadra (nel Tennistavolo Norbello) Yaroslav Zhmudenko e poi al portoghese Monteiro.
E a proposito di pongisti lusitani, il duo in forza al Tennistavolo Norbello composto da Diogo Carvalho ed Enio Mendes è riuscito a scardinare le resistenze de Il Circolo Prato e ad ottenere il primo successo in trasferta (il secondo in assoluto). Dopo la prova sottotono della settimana prima col Castel Goffredo la compagine guilcerina ha vinto bene, nel senso che il risultato non è msi stato messo in discussione. Con i due punti ottenuti in Toscana, il team del centro Sardegna ha abbandonato l’ultimo posto agganciando la stessa società pratese e il Reggio Emilia.
E di riagganci se ne sono visti anche in A1 femminile con il Quattro Mori Cagliari che sconfiggendo la cenerentola lombarda Tennistavolo Marco Polo (doppietta delle romene Tania Maria Plaian e Andreea Dragoman) si ritrova a quota 8 punti, gli stessi accumulati finora dal Tennistavolo Norbello che invece nulla ha potuto davanti alla supremazia casalinga dell’Eppan (unico punto, quello iniziale, della polacca Magdalena Sikorska), ormai saldamente al terzo posto
La lotta per il quarto posto, utile per i play off è apertissima e coinvolge anche il Cortemaggiore che rispetto alle sarde ha due incontri da recuperare. Diversamente la quinta e la sesta dovranno prendere parte ai play off della serie A2 femminile.
