Nasce a Neoneli il Premio Licanìas per opere di narrativa. Iscrizioni entro il 20 maggio

Uno scorcio di Neoneli

Uno scorcio di Neoneli

Una nuova iniziativa sotto il segno di Licanìas, il festival culturale di casa a Neoneli: in occasione della sua decima edizione, in programma dal 6 al 9 giugno nel suggestivo borgo nel Barigadu, in provincia di Oristano, nasce infatti il Premio Licanìas, un concorso letterario per autori nati o residenti in Sardegna.

La partecipazione è riservata a opere di narrativa – e quindi romanzi, raccolte di racconti o singoli racconti – totalmente inedite e originali, di lunghezza pari o superiore a ottantamila caratteri, spazi inclusi.

Per iscriversi occorre spedire entro il prossimo 20 maggio all’indirizzo Premio Licanìas c/o Comune di Neoneli • Via Roma, 83 • 09080 Neoneli (OR), due copie dell’opera in formato cartaceo, insieme alla fotocopia della carta d’identità dell’autore e all’apposito modulo scaricabile dal sito www.licanias.it; ci si può iscrivere anche via mail, inviando la documentazione richiesta alla casella di posta elettronica premio@licanias.it; in questo caso, il testo dell’opera andrà spedito in formato digitale odt, doc o docx, mentre non sono ammessi file in pdf.

Tra tutte le opere pervenute, la giuria del premio, composta da Antonio Demontis (agente e critico letterario), Pier Francesco Fadda (editor) e Silvia Lutzoni (critica letteraria e docente universitaria), selezionerà tre vincitori, che verranno proclamati e premiati domenica 9 giugno a Neoneli, nell’ambito del festival Licanìas: in palio ci sono 700 euro per il primo classificato, 500 per il secondo e 300 per il terzo.

Bando, modulo di partecipazione e regolamento del Premio Licanìas si possono scaricare dal sito www.licanias.it.

Exit mobile version