fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

L’Island X Prix scalda i motori: il 23 e il 24 ottobre a Capo Teulada la quarta data della serie internazionale off road dedicata ai Suv Elettrici

di Redazione
23 Settembre 2021
in Altri Sport, Motori, Sardegna
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
122 2
Extreme E - Island X Prix 2021
49
CONDIVISIONI
541
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 23 e 24 ottobre 2021 sarà il Sulcis Iglesiente a ospitare l’Island X Prix, quarta data di Extreme E, serie internazionale off road dedicata ai Suv elettrici. L’evento si svolgerà nel poligono A dell’Area Addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada, occupando una superficie di circa 9 chilometri quadrati.

Il percorso di gara è stato disegnato da Extreme E con l’aiuto di Tiziano Siviero, navigatore di rally, due volte iridato con Miki Biasion. Quello di Teulada sarà un impegnativo anello di circa 7 chilometri, che sfrutterà al meglio tutte le potenzialità del territorio scelto. Una sfida che metterà alla prova, tra gli altri, i blasonati team di Nico Rosberg, Lewis Hamilton, Jenson Button e i nove equipaggi, composti da due piloti, un uomo e una donna. Tra questi spiccano i pluricampioni del mondo Sébastien Loeb e Carlos Sainz, Jutta Kleinschmidt (unica donna ad aver vinto la Dakar), Laia Sanz (vincitrice di 14 titoli mondiali nel Trial), Johan Kristoffersson, Molly Taylor e Cristina Gutíerrez.

LEGGI ANCHE

Nico Rosberg torna in Sardegna per la piantumazione dei 4000 alberi donati a Sennariolo, uno dei comuni più colpiti dagli incendi nell’estate 2021

Settimana Europea della Mobilità: a Sassari un corso di guida in sicurezza per i militari della Brigata Sassari

Island X Prix 2: il Rosberg X Racing si riprende la scena e vince

Nella stessa settimana della gara, sugli stessi sterrati, verranno anche svolti dei test, a bordo dei Suv Odyssey 21, dai nuovi potenziali piloti della stagione 2022. Dopo la data inaugurale in Arabia Saudita e quelle in Senegal e Groenlandia, la tappa a Teulada rappresenterà la prima volta in Italia e in Europa per l’Extreme E, neonato campionato ideato dal patron della Formula E, Alejandro Agag, con l’obiettivo di dare risalto, sfruttando la visibilità generata dal motorsport, a tematiche ambientali come i gravi effetti prodotti sul pianeta dai cambiamenti climatici, dallo scioglimento dei ghiacciai agli incendi. Quest’ultimo è un tema più che mai attuale in Sardegna, visti gli ingenti danni prodotti dal fuoco nei mesi estivi, nell’Oristanese e non solo. A tal proposito, gli organizzatori, come in tutte le tappe della serie, realizzeranno dei progetti studiati ad hoc per contribuire a mitigare i devastanti effetti degli ultimi incendi. I dettagli del Legacy Programme che verrà realizzato nell’Isola interessando gli ecosistemi terrestri e marini, saranno svelati nelle prossime settimane.

“Sarà la penultima gara della prima stagione di Extreme E, che si sta rivelando una fantastica avventura. Sono molto orgoglioso dei risultati che stiamo raccogliendo quest’anno e ora scalpitiamo in attesa della data in Sardegna, terra che ha una grande tradizione nei rally. A tal proposito, colgo l’occasione per ringraziare l’Automobile Club Italia, la Regione Sardegna, il Ministero della Difesa e l’Esercito Italiano per averci supportato in ogni passo”, ha dichiarato Alejandro Agag, Ceo e ideatore di Extreme E. “L’Island X Prix si sta sviluppando davvero bene. Avremo un nuovo percorso impegnativo e pieno di sfide, realizzeremo un Legacy Programme e approfondiremo problemi che l’Europa e il mondo intero devono affrontare, col supporto di scienziati che condivideranno con noi le proprie conoscenze sull’emergenza climatica e le soluzioni più innovative”.

La possibilità di ospitare una data di Extreme E, come preannunciato lo scorso 30 luglio, è stata sposata dall’Automobile Club Italia, federazione sportiva nazionale che co-organizza e coordina l’evento, dalla Regione Sardegna, che attraverso l’Assessorato al Turismo garantirà il proprio prezioso supporto, e dal Ministero della Difesa e dall’Esercito Italiano.

  • Capo Teulada

“L’Automobile Club d’Italia è il mondo dell’auto in Italia in tutte le sue declinazioni anche sportive. Lo è come memoria storica di tutto il suo patrimonio culturale, lo è come propulsore insostituibile del suo presente, lo è infine anche in tutto quello che guarda al futuro. In questo senso abbiamo appoggiato con entusiasmo l’organizzazione della tappa italiana della serie Extreme E dedicata i Suv elettrici”, ha sottolineato il presidente dell’Automobile Club Italia, Angelo Sticchi Damiani. “Una serie che sta ottenendo ampi consensi in tutto il mondo. Ancora una volta dobbiamo ringraziare la Regione Sardegna che ha come di consueto manifestato pronto e concreto interesse all’iniziative da noi promossa. Con essa un particolare plauso va all’ideatore della serie, Alejandro Agag, che ancora una volta ha dimostrato di saper guardare in avanti con estrema determinazione. Da sottolineare, infine, il decisivo supporto del Ministero della Difesa, che ha messo a disposizione l’Area Addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada, che ospiterà lo svolgimento della manifestazione. Anche in questa occasione si è rilevato fondamentale l’apporto ed il lavoro di Ac Sassari e del suo presidente, Giulio Pes di San Vittorio, al quale va il mio sincero ringraziamento”.

Determinante il supporto della Regione Sardegna, che con lungimiranza ha risaputo apprezzare i valori positivi trasmessi da Extreme E e, ne ha riconosciuto le potenzialità anche in chiave di promozione turistica, come sottolineato dal presidente della Regione, Christian Solinas: “Ancora una volta, la Sardegna ospita con piacere, stavolta nell’incantevole scenario di Capo Teulada, una manifestazione prestigiosa che si afferma nel panorama internazionale come un momento di alto valore sportivo, grazie al crescente interesse che questo affascinante sport motoristico riscuote in tutto il mondo. Simili eventi ci consentono di promuovere la nostra Isola a livello mondiale attraverso una disciplina innovativa e i valori positivi che essa incarna, ed è proprio il fine che, anche nei mesi difficili della pandemia, abbiamo voluto perseguire attraverso manifestazioni di indiscusso e riconosciuto prestigio internazionale, quale l’Extreme E. Desideriamo trasmettere, tramite questo evento unico nel panorama nazionale, un segnale di speranza e ottimismo, che si associa alla straordinaria energia indissolubilmente legata alle corse. Siamo certi che questo può servire a dare un impulso nuovo e originale al turismo in Sardegna.”

Il Comandante del Comando Militare Esercito Sardegna, Generale di Divisione Francesco Olla ha sottolineato l’importanza dell’evento e ha ribadito che “L’Esercito ha accolto con estremo piacere la scelta di svolgere l’unica tappa europea del campionato di rally con SUV elettrici Extreme E presso la più importante infrastruttura addestrativa sul territorio nazionale. L’attività si inquadra perfettamente nell’ambito dei contenuti del Disciplinare d’uso sottoscritto con il Presidente Solinas lo scorso mese di dicembre e che prevede l’uso di parti dell’area addestrativa, in totale sicurezza, per iniziative che potrebbero avere importanti riflessi economici nei territori circostanti, rendendola una risorsa per il territorio, se osservata dalla giusta prospettiva”.

Tags: Automobile Club ItaliaCapo TeuladaExtreme EIsland X PrixmotoriSuv Elettrici
Redazione

Redazione

Leggi anche

Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
Alghero

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

di Redazione
1 Giugno 2023
Telelaser polizia locale Sassari
Sassari

Sicurezza stradale e telelaser: i controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

di Redazione
1 Giugno 2023
Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Un autobus del CTM
Cagliari

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
Martina Berluti
Sassari

Ricordando Martina Berluti: a Tottubella una giornata di sport equestri, musica e solidarietà per sostenere i giovani atleti

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo
Lions Sassari

Al via la quarta edizione della Sardegna Handball Cup “Marco Ruggieri”

L'ultima Sciamana

Lo spettacolo “L'ultima Sciamana, Il Messico di Chavela Vargas” in scena domani a Baradili

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In