Quali sono le città italiane con più ore di sole? Holidu, motore di ricerca per case e appartamenti vacanza, ha analizzato 50 località italiane in base alla media mensile delle ore di luce.
Tra le città con più ore di sole spiccano Cagliari e Sassari, confermando il ruolo della Sardegna tra le regioni più luminose d’Italia. Cagliari si posiziona al terzo posto con 267,81 ore di sole medie al mese, dietro solo a Catania (273,74 ore) e Siracusa (273,10 ore). Sassari, invece, chiude la top 10 con 245,13 ore, superando città come Napoli, Torino e Milano.
La classifica premia anche altre località del centro-sud. Al quarto e quinto posto si trovano Andria (250,57 ore) e Bari (248,90 ore), seguite da Pescara (248,47 ore) e Roma (247,47 ore), unica grande città in top 10. Palermo (247,41 ore) e Taranto (246,53 ore) precedono Sassari, che chiude la prima fascia delle città più assolate.
Torino è la prima grande città settentrionale a comparire, in 14ª posizione con 241,08 ore di sole. Milano è al 34° posto (220,08 ore), mentre Firenze si trova al 43° con 211,90 ore. Tra le meno illuminate d’Italia ci sono Trento (195,34 ore) e Aosta, fanalino di coda con sole 169,71 ore mensili, ben 104 in meno rispetto a Catania.
Per quanto riguarda le temperature medie annue, Siracusa è la città più calda con 19,13°C, seguita da Catania (18,63°C) e Palermo (17,93°C). Cagliari registra una temperatura media di 17,56°C, confermandosi tra le città più miti. Aosta, invece, è la più fredda con 6,61°C.
































