fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 24 al 27 ottobre il “Nuoro Travel Week”, primo evento formativo in Sardegna dedicato alla cultura di destinazione e all’innovazione turistica

di Redazione
22 Ottobre 2018
in Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quattro giorni di appuntamenti, comprendenti un incontro inaugurale, tre lectio magistralis, otto workshop cognitivi, due workshop di progetto, un seminario di studi e una festa di happy end, completamente gratuiti.

È questo il programma di “Nuoro Travel Week” il primo evento formativo in Sardegna dedicato alla cultura di destinazione e all’innovazione turistica che si terrà dal 24 al 27 ottobre a Nuoro. Professionisti del settore, docenti universitari ed esperti di comunicazione affronteranno le più importanti tematiche in ambito turistico mettendo a disposizione dei partecipanti le proprie conoscenze e competenze.

LEGGI ANCHE

Nasce “Nord Sardegna Aeroporti”, un’unica società gestirà gli aeroporti di Alghero ed Olbia

La storia e la bellezza dell’Anfiteatro romano di Cagliari, tra panorami mozzafiato e spettacoli epici

Nuoro, la giunta comunale riduce del 70% le tariffe sul suolo pubblico

Pensato per i soggetti che operano nel campo della ricettività, dei servizi e dell’accoglienza, “Nuoro Travel Week” è un evento aperto a tutti gli interessati. Un momento non solo divulgativo ma anche di confronto discussione e condivisione.

L’evento, realizzato nell’ambito del progetto “Sardinia East Land”, è organizzato dalla Provincia di Nuoro in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna, il Comune di Nuoro, la Camera di Commercio di Nuoro e il supporto del Consorzio Universitario Nuorese – UniNuoro nella cui sede si svolgeranno tutte le attività in programma.

L’inaugurazione dei lavori è prevista per le ore 12.00 di mercoledì 24, alla quale interverranno: l’Amministratore Straordinario Provincia di Nuoro, Costantino Tidu, l’Assessore al Turismo della Regione Sardegna, Barbara Argiolas, il Sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, il Presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Agostino Cicalò, il Commissario Straordinario del Consorzio Universitario Nuorese, Fabrizio Mureddu e il Consulente di Progetto, Giuseppe Giaccardi.

A seguire, pomeriggio tutto al femminile con un “Focus sui temi guida” che prevede i contributi di Patrizia Asproni, founder e presidente della “Fondazione Industria e Cultura di Roma”, Marina Manescalchi, docente di “Web Comunication” all’Università di Bologna e Paola Baldacci, giornalista di “Guida Viaggi”.

La mattinata di giovedì 25 sarà dedicata alla restituzione dei risultati delle ricerche reputazionali e dei sondaggi condotti su amministratori e imprese locali mentre, nel pomeriggio, interverranno Mario Garau, routes development & airport consulting manager all’Aeroporto Costa Smeralda di Olbia, Robi Veltroni, direttore del “Magliano Resort” di Borgo Magliano e il presidente di Federalberghi Sardegna, Paolo Manca.

La giornata di venerdì 26 è invece dedicata alla cultura di progetto con i contributi di Francesco Schianchi, docente di creatività e design al Politecnico di Milano e il direttore del Museo Man, Luigi Fassi.

In ultimo, sabato 27, tre appuntamenti di sicuro interesse con Piero Pili, responsabile del “Programma di ricerca Internet of Things & Energy Efficiency Technologies” e del “Progetto Airport4All”, Wilma Vanni, sales director al “ReviewPro”di Barcellona e, dulcis in fundo, Rodolfo Baggio, astrofisico con PHD in Tourism Management dell’Università del Queensland (Australia), docente e coordinatore Area Tecnologie e Strategie Digitali al “Master in Economia del Turismo” e research fellow del “Centro Dondena per la Ricerca sulle Dinamiche Sociali e Politiche Pubbliche” dell’Università Bocconi di Milano.

Al termine degli incontri, festa di “Happy End” con musica e rinfresco per tutti.

Tags: NuoroNuoro Travel Weekturismo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Rendering del nuovo stadio di Cagliari
Cagliari

Un omaggio alla leggenda del calcio sardo: il nuovo stadio di Cagliari sarà intitolato a Gigi Riva

di Redazione
22 Marzo 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sardegna

“OKkio alla SALUTE 2023”, parte la rilevazione nelle scuole dell’Ogliastra

di Redazione
22 Marzo 2023
Future Cine Lab
Eventi

A scuola di cinema, videogame e cartoni animati: torna a Cagliari il Future Cine Lab

di Redazione
22 Marzo 2023
Cane cucciolo abbandonato. 📷 Depositphotos
Cagliari

Quartu Sant’Elena, accordo quadro per il rinnovo del servizio di custodia dei cani abbandonati

di Redazione
22 Marzo 2023
Roberto Mura, Alter Nos 2023
Cagliari

Cagliari, Roberto Mura sarà l’Alter Nos per la 367ª Festa di Sant’Efisio

di Redazione
22 Marzo 2023
Settimana Santa Sassari
Sassari

I Riti della Settimana Santa a Sassari

di Redazione
22 Marzo 2023
Tennistavolo Norbello: il presidente Carrucciu con Mosconi, Cavalli e il tecnico Colucci. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

di Redazione
22 Marzo 2023
Meccanico riparazione. 📷 S. Hermann & F. Richter | Pixabay
Sardegna

In Sardegna c’è carenza di figure professionali qualificate

di Redazione
22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Spiaggia del Poetto

A prima vista. La Sardegna attraverso gli occhi di una turista

Alessandro Meloni: L’arte del movimento

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In