L’ultima giornata dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto a Riccione ha riservato un risultato importante per la Sardegna con l’argento di Marcello Guidi nei 1500 stile libero. Il fondista cagliaritano, tesserato per la Rari Nantes Cagliari e in forza alle Fiamme Oro, ha chiuso con il tempo di 15’06”91, portando a casa un altro podio nazionale in vasca, dopo le affermazioni in ambito internazionale nelle acque libere.
“Non sono soddisfatto al 100% – ha dichiarato Guidi – perché ho gestito male la prima parte della gara. Sono partito troppo rilassato, ma nel finale ho cambiato passo e sono riuscito a risalire fino al secondo posto”. Il risultato rappresenta comunque un buon segnale in vista della tappa di Coppa del Mondo a Ibiza, dove il nuotatore campidanese sarà impegnato nella 10 km in mare aperto.
Nella stessa gara dei 1500, Fabio Dalu (Esperia Cagliari) ha chiuso al dodicesimo posto con 15’35”27. Il suo allenatore Marco Cara ha sottolineato come il nuotatore stia trovando stimoli interessanti nelle distanze più brevi, in cui ha ottenuto riscontri positivi durante la rassegna.
Buone sensazioni anche per Anna Conti nei 200 dorso. La sassarese, portacolori della Sport FullTime, ha raggiunto la finale A e ottenuto il quinto posto in 2’14”45, poco sopra il proprio limite personale. Il tecnico Ilario Ierace ha sottolineato gli sforzi compiuti dall’atleta, che si divide tra gli allenamenti e la carriera universitaria: “Già dalle qualifiche ha dovuto spingere molto per entrare in finale, poi nel pomeriggio ha gestito bene la gara migliorando il tempo. Questo ci ripaga del lavoro svolto”.
Nella finale B dei 50 rana si è messa in evidenza Francesca Zucca, capace di migliorare il proprio crono mattutino e chiudere in 31”97.
Tra le partecipazioni sarde anche quella di Martina Fanunza della Promogest, diciottesima nei 50 rana con 32”49. Rimasta esclusa dalla finale B per un solo decimo, ha pagato una gara mattutina troppo nervosa.
Più indietro, nei 50 farfalla, Claudia Tore (Olbia Nuoto) ha chiuso in trentasettesima posizione.
A chiusura della manifestazione, sono arrivati anche i ringraziamenti del consigliere regionale FIN Alessio Suergiu, che ha voluto esprimere apprezzamento per l’impegno degli atleti e dei tecnici coinvolti: “Complimenti a tutti i qualificati e ai loro allenatori – ha detto – per l’importante lavoro svolto. Un ringraziamento va anche alle società Rari Nantes, Esperia, Promogest, Olbia Nuoto, SportEr e Sport FullTime per il costante supporto offerto ai propri atleti”.
