12ª ultramaratona “Diabete in cammino”: 90 km a piedi per prevenire e curare

Dal 25 al 28 aprile quattro giorni di cammino tra Cagliari, Quartu Sant’Elena, Sarroch e Pula per sensibilizzare sulla malattia e promuovere stili di vita sani

? Depositphotos

? Depositphotos

Quattro giorni di cammino nel sud dell’isola e un importante convegno pubblico all’ospedale San Giovanni di Dio. È la 12ª “Ultramaratona Diabete in cammino”, per sensibilizzare verso la prevenzione e diffondere l’importanza dei corretti stili di vita.

L’ultramaratona “Diabete in cammino… prevenire e curare” è un evento organizzato dall’Aniad Sardegna ODV – Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici, in collaborazione con la diabetologia di Oristano e avrà luogo dal 25 al 28 aprile 2024.

Il programma si articola in una camminata che prevede quattro tappe, per un totale di oltre 90 chilometri, equamente divisi tra i vari comuni interessati, ovvero Cagliari, Quartu Sant’Elena, Sarroch e Pula.

Il 26 aprile, alle ore 18:00 presso l’aula di anatomia patologica dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Cagliari, è inoltre previsto un convegno sul tema. Interverranno il Presidente RSD Riccardo Trentin, la Diabetologa Presidente regionale SID Rosangela Pilosu, la Diabetologa Presidente regionale AMD Paola Pisanu, la Diabetologa Rita Angioni, il Presidente Aniad Sardegna ODV Benedetto Mameli. Modera Marcello Grussu, Presidente Aniad ODV.

Saranno circa quaranta le persone coinvolte, con diabete di tipo 1 e tipo 2, e con una età variabile tra i 30 e gli 80 anni. Saranno accompagnate da uno staff medico mentre copriranno gli itinerari previsti camminando giornalmente per circa 6-7 ore.

Attraverso questo evento, preceduto da tanti altri svolti negli anni passati, l’Associazione promuove azioni di prevenzione e sensibilizzazione del diabete, attraverso la promozione dell’esercizio fisico e il rispetto di corretti stili di vita, con particolare riferimento al Diabete di tipo 2, nonché la promozione dell’esercizio fisico. Sarà quindi un percorso non solo atletico, ma anche e soprattutto informativo, affinché vengano scongiurate più possibile le diagnosi tardive, che possono essere causa di conseguenze molto serie.

Exit mobile version