Meteo: condizioni avverse per neve sulla Sardegna

L’Avviso della Protezione civile regionale valevole dalle ore 12 di mercoledì 18 alle ore 23:59 di giovedì 19 gennaio 2023. Obbligo di catene a bordo o utilizzo di pneumatici invernali sull’altopiano di Campeda

Depositphotos

Depositphotos

Domani, mercoledì 18 gennaio 2023, sono previste sulla Sardegna precipitazioni nevose. Le temperature saranno in diminuzione nel corso della giornata e la quota della neve si abbasserà gradualmente sino a scendere a 800 metri. L’accumulo al suolo previsto sarà debole o localmente moderato.

Giovedì 19 gennaio 2023, i fenomeni di precipitazione previsti saranno deboli e isolati. Tuttavia, la quota neve potrà scendere a 600 metri.

Così l’avviso di condizioni meteorologiche avverse per neve diramato alla Protezione civile regionale e valevole dalle ore 12 di mercoledì 18 alle ore 23:59 di giovedì 19 gennaio 2023.

Raccomandata massima prudenza limitando gli spostamenti in auto ai soli casi indispensabili, prestando attenzione al fondo stradale. Guidare con particolare prudenza in quanto è possibile la formazione di ghiaccio sulle strade. Non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote.

Giova rammentare che lungo la strada statale 131 dal Km 137+900 al Km 179+500 (altopiano di Campeda), per effetto dell’Avviso, vige l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve), oppure di altri mezzi antisdrucciolevoli omologati e idonei ad essere prontamente utilizzati per effetto dell’ordinanza n. 91 prot. n. CCA-0047173-P del 6 dicembre 2012.

Importante anche evidenziare che, secondo il bollettino diramato dalla stessa Protezione civile regionale, alcuna criticità per rischio idraulico e idrogeologico è prevista sul Campidano. Codice giallo (criticità ordinaria) invece per Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro.

Exit mobile version