Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Touring Club e le bandiere arancioni in Sardegna: il progetto per valorizzare i borghi dell’Isola

di Simona Colombu
13 Luglio 2020
in Itinerari, Sardegna
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
46 1
Touring Club e le bandiere arancioni in Sardegna: il progetto per valorizzare i borghi dell’Isola

Valle del cedrino. Foto Piscedda Odilia

18
CONDIVISIONI
204
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il turismo di massa nelle grandi città tende a penalizzare le realtà più piccole e meno conosciute. L’Italia è piena di paesi, ricchi di storia, tradizioni ed immersi in paesaggi stupendi, che spesso non vengono valorizzati come meriterebbero.

La promozione di una forma diversa di turismo, soprattutto ora, è fondamentale per dare nuova vita a questo settore, portando alla luce le perle del nostro Paese. Questo è il progetto del Touring Club che, con l’assegnazione delle Bandiere Arancioni, ha deciso di “premiare” i più bei borghi d’Italia.

LEGGI ANCHE

MedGaims: assegnati 60mila euro a giovani game designer per realizzare giochi che promuovano la città di Alghero

Coronavirus, in arrivo la vaccinazione per gli anziani ma occhio alle truffe

Tennistavolo, ottimi risultati per le compagini isolane nelle serie A2 e B femminili

Il programma territoriale portato avanti dal Touring Club nasce nel 1998. L’obiettivo è quello di incentivare un turismo sostenibile, favorendo la tutela del patrimonio culturale, storico ed ambientale. L’assegnazione della Bandiera Arancione certifica la “qualità turistico-ambientale”, che non tiene conto solo delle ricchezze del territorio, ma anche della qualità dell’accoglienza, così che il turista possa vivere un’esperienza a 360°.

Le eccellenze italiane vengono scelte tramite un apposito modello, creato dal Touring Club: il Modello di Analisi Territoriale. A seguito della candidatura dei comuni, verranno organizzati dei sopralluoghi in forma anonima, così da poter valutare, tramite il M.A.T., le qualità del borgo e l’offerta turistica.

Aggius. © Regione Autonoma della Sardegna

Le bandiere arancioni in Sardegna. In Sardegna sono sette i paesi che hanno ottenuto il marchio di Bandiera Arancione: piccoli paesi ricchi di storia e detentori di antiche tradizioni, che coprono il territorio dell’Isola da Nord a Sud.

In provincia di Sassari sono due i borghi che hanno ottenuto la certificazione di Bandiera Arancione, Aggius e Tempio Pausania.

Aggius, immerso tra sugheri e lecci, sorge ai piedi della caratteristica crosta granitica, chiamata i “Monti di Aggius”. Proprio il granito è uno degli elementi predominanti di questo piccolo paese, tanto da ritrovarlo anche tra le sue strade. Da vedere assolutamente il nuraghe Izzana, il Museo del Banditismo e il MEOC, il Museo Etnografico “Oliva Carta Cannas”.

Tempio Pausania è stato fondato in epoca romana. Questa cittadina del nord Sardegna colpisce per la sua vivacità che riesce a fondersi perfettamente con un passato tanto antico. Il suo carnevale, il Carrasciali Timpiesu, è uno dei più famosi dell’Isola, ed attira ogni anno migliaia di persone.

Oliena, sorgente di Su Gologone © Regione Autonoma della Sardegna

La provincia di Nuoro spicca tra le altre per ben tre Bandiere Arancioni.

Galtellì conserva il volto della Sardegna di una volta, con il suo aspetto semplice e rurale che si fonde perfettamente con il paesaggio circostante. Dopo aver visitato il museo etnografico “Casa Marras”, è quasi d’obbligo perdersi tra la natura incontaminata del Monte Tuttavista e della Valle del Cedrino.

Gavoi, situato nel cuore della Barbagia, è un borgo con un ricco patrimonio archeologico, storico e naturalistico. Unisce l’architettura tipica barbaricina ad elementi gotici, in un paesaggio mozzafiato con il lago artificiale di Gusana ed antichi menhir, Perdas Fittas, dell’epoca prenuragica.

Oliena è noto per i suoi vini e per il suo artigianato, ma è anche uno dei paesi più caratteristici della Sardegna. I suoi vicoli e le sue case in calce bianche, unici in tutta l’Isola, sono incorniciati dalle Dolomiti Sarde, montagne calcaree che nascondono alcune delle grotte carsiche più grandi d’Europa.

Laconi, parco Aymerich. Foto Alinari, Manunza Bruno

Nella provincia di Oristano, il borgo più meritevole è stato Laconi. Situato al centro della Sardegna, il paese vanta una storia antichissima, di cui si possono ancora apprezzare alcuni reperti. Tutta la sua storia può essere ammirata al Menhir Museum, che si trova all’interno del Palazzo Aymerich, dove è presente anche il più grande parco urbano di Sardegna.

Il Sud Sardegna conquista una sola Bandiera Arancione con Sardara. Situato nel Campidano, nella storica regione di Monreale, questo borgo è famoso per la sua tradizione termale. Si può ammirare la sua storia presso il Museo archeologico “Villa Abbas”, dove sono esposti diversi reperti del tempio nuragico di Sant’Anastasia, anche chiamato sa funtana ’e is dolus, risalente al X secolo a.C. circa.

Tags: AggiusBandiere Arancioniborghi d’ItaliaGaltellìGavoiLaconiOlienaSardaraSardegnaTempio PausaniaTouring Clubturismo
Simona Colombu

Simona Colombu

Classe 1988, nasce e cresce a Cagliari, dove vive tuttora. Sin da piccola ha sempre amato la lettura e la scrittura. Questa passione l’ha portata negli anni ad intraprendere studi umanistici e, dopo vari lavori, nel 2018 inizia a lavorare come copywriter. “Senza fretta, ma senza tregua” (L. Tolstoj) è il suo motto.

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
100%
3.11mh
-%
15 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 9 c
Dom
16 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
9 ° c
92%
3.11mh
-%
15 c 5 c
Ven
17 c 5 c
Sab
17 c 5 c
Dom
16 c 4 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy