La seconda frazione del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023, che ha portato la flotta dei Beneteau Figaro 3 da La Maddalena a Napoli, con lo stop al tempo dato nel canale tra Ischia e Procida a causa della diminuzione della brezza, è stata vinta da Città di Genova (Matteo Sericano e Giovanni Licursi).
Al comando sin dalle battute iniziali, Sericano-Licursi hanno seguito una rotta piuttosto meridionale, restando prossimi alla costa sarda quanto più possibile per sfruttare al meglio i rinforzi in regime termico della brezza. Capace di una media prestazione importante, Città di Genova, arrivato alle 16:57, ha inflitto un ritardo notevole agli inseguitori, giunti sulla linea di arrivo dopo diverse ore.
“La partenza da La Maddalena, e il successivo passaggio tre Le Bisce e davanti a Capo Orso, è stato molto suggestivo. Dal punto di vista tecnico, nelle fasi iniziali, abbiamo dovuto fare molte strambate e questo ci ha permesso di riscaldarci in vista del proseguo della regata che, dal punto di vista meteo, si è rivelata piuttosto dichiarata a causa di un’alta pressione costante che si espandeva dalla Calabria verso nord, sino a raggiungere il Mar Ligure. Noi avevamo ben chiaro di voler rimanere nell’aria in modo da camminare sempre: per questo motivo siamo rimasti vicino a terra il più a lungo possibile e, una volta lasciata Olbia alle spalle, ci siamo concentrati sulla velocità, anche a discapito dell’angolo di bolina. Non so quante virate abbiamo fatto, ma ne è valsa sicuramente la pena, almeno a giudicare dal risultato finale”, ha commentato Matteo Sericano, già vincitore del Marina Militare Nastro Rosa Veloce 2023 in coppia con Pietro D’Alì.
Ad aprire le fila degli inseguitori, completando la propria fatica alle 19:47, sono stati Marco Augelli e Francisco Gonzalez Sanchez su Acone Associati, che al fotofinish hanno anticipato la Marina Militare (Vincenzo Vano e Ignazio Bonanno), arrivata alle 19:52, e l’Aeronautica Militare (Giancarlo Simeoli e Giovanni Bannetta), giunti alle 20:03.
Tra le 20 e le 22:36 si sono registrati gli arrivi di Città di Taranto, Guarda di Finanza-Fiamme Gialle, Dr Sportequipe e Carta Giovani.
La prima classifica generale, composta unendo i risultati delle due frazioni sino ad ora disputate, vede al comando Città di Taranto (Campetella-Marzotto) e Acone Associati (Augelli-Gonzalez Sanchez), seguiti con il minimo scarto da Città di Genova (Sericano-Licursi).
Nel mentre, il Race Office ha stilato le classifiche della frazione di La Maddalena per quanto riguarda Wingfoil e WAZP, che proprio in Sardegna hanno iniziato il loro Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023.
Ben tredici sono state le regate portate a termine dai Wingfoil, con Nico Spanu dell’Aeronautica Militare che ha marcato il passo, chiudendo la propria partecipazione con 11 punti, ben 7 in meno di Rafferty Read (Acone Associati), il cui score prima dello scarto era risultato il migliore della flotta, e 17 in meno di Ernesto De Amicis (Guardia di Finanza-Fiamme Gialle).
Tre le regate disputate dai dieci WASZP di SSI Events, con Alessandra Dubbini (Guardia di Finanza-Fiamme Gialle) che, grazie a due primi e un secondo, ha anticipato di 1 punto Conall Green (Acone Associati) e di 5 punti Bryce Hontoon (Dr Sportequipe).
La cerimonia di premiazione, sia della seconda prova offshore, sia di Wingfoil e WASZP, è in programma per domani sera alle 18 presso al Villaggio Regate del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023, operativo in Rotonda Diaz a Napoli.
































