fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Gioielleria digitale”: al via il corso di formazione del FabLab di Sardegna Ricerche

Obiettivo dell’iniziativa è il trasferimento di competenze tra professionisti della fabbricazione digitale, del design e dell’artigianato tradizionale, creando inoltre una contaminazione costruttiva con il mondo della formazione scolastica. Domande entro il 24 maggio

di Redazione
9 Maggio 2022
in Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
45 2
📷 Pixabay | NicholasDeloitteMedia

📷 Pixabay | NicholasDeloitteMedia

19
CONDIVISIONI
206
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il FabLab di Sardegna Ricerche lancia la prima edizione del corso di formazione “Gioielleria digitale“. A tal fine ha avviato una selezione volta a individuare 15 artigiani che operano nel campo della gioielleria e 15 insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado interessati a partecipare.

Obiettivo dell’iniziativa è il trasferimento di competenze tra professionisti della fabbricazione digitale, del design e dell’artigianato tradizionale, creando inoltre una sorta di contaminazione costruttiva con il mondo della formazione scolastica, al fine di creare una saldatura tra settore secondario e terziario, tra industria e servizi.

LEGGI ANCHE

La pietra protagonista al “Salone delle Botteghe” di Sassari

Alle Saline Conti Vecchi il FAI conduce “Alla Scoperta dei Circondari”

“Biblioteca, una risorsa per la comunità”: al via i corsi su fundraising e per educatori ludici online

In particolare, le possibilità offerte dalla fabbricazione digitale a favore della produzione artigianale dei gioielli sono innumerevoli: strumenti come le stampanti 3D e le fresatrici a controllo numerico permettono sia la fabbricazione diretta di manufatti in resine di alta qualità o altri materiali estrudibili, come ceramiche e compositi, sia la produzione di stampi per colata di metalli preziosi.

Il corso avrà una durata di circa sette mesi e sarà strutturato in due fasi: la prima online e la seconda in presenza.

Fase 1 – formazione da remoto
La formazione da remoto, aperta a tutti i partecipanti (15 artigiani e 15 docenti), si svolgerà orientativamente tra i mesi di giugno e ottobre 2022. Sono previste 18 lezioni della durata di circa tre ore ciascuna.

Fase 2 – formazione in presenza e progetto finale
La formazione in presenza, riservata ai soli artigiani, si terrà presso la sede del FabLab Sardegna Ricerche, nel Parco tecnologico di Pula (CA). Dieci ore di attività di laboratorio durante le quali saranno messe in pratica le nozioni acquisite durante i webinar. Al termine, gli artigiani, affiancati da esperti e dai tecnici del FabLab Sardegna Ricerche, definiranno nei dettagli il progetto proposto all’atto della domanda di partecipazione e procederanno alla sua realizzazione.

Il FabLab Sardegna Ricerche metterà a disposizione tutto il materiale e gli spazi necessari allo svolgimento delle attività pratiche. Il termine per la presentazione delle domande scade il 24 maggio 2022, alle ore 12:00. Il testo completo dell’Avviso, con i requisiti per la partecipazione e la modulistica, è disponibile sul sito web di Sardegna Ricerche, all’indirizzo sardegnaricerche.it. Per informazioni ci si può rivolgere al FabLab di Sardegna Ricerche, referente Davide Melis (email: davide.melis@sardegnaricerche.it; tel. 070/92431)

Tags: artigianatoformazionegioiellerialavoroSardegna Ricerche
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sassari, Aou e Lilt a scuola contro il fumo
Sassari

Sassari, a scuola contro il fumo

di Redazione
1 Giugno 2023
Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
Alghero

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

di Redazione
1 Giugno 2023
Telelaser polizia locale Sassari
Sassari

Sicurezza stradale e telelaser: i controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

di Redazione
1 Giugno 2023
Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Un autobus del CTM
Cagliari

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo
Spiaggia di Porto Giunco - Villasimius. Credits Elisa Locci. License CC BY-NC-SA

Se il turismo riparte dall'anima del fare

Vincenzo Incenzo - Zoo

Si intitola “Zoo” il nuovo album di inediti di Vincenzo Incenzo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In