La Direzione del Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha avviato una campagna di comunicazione sulla tutela delle spiagge rivolta ai turisti e ai visitatori della Sardegna. L’obiettivo è quello di informare sui divieti finalizzati alla tutela dei litorali:
- prelievo di sabbia
- camperismo e campeggio abusivo
- transito dei veicoli sulle spiagge
- transito sulle dune
- abbandono rifiuti
La campagna intende sensibilizzazione rispetto a queste norme di tutela ambientale, in generale ancora poco conosciute, il cui mancato rispetto può comportare sanzioni amministrative e penali. In quest’ottica il Corpo forestale ha coinvolto gli operatori del settore turistico nella diffusione, in diverse lingue, di alcuni semplici messaggi che saranno affissi in diverse aree portuali e aeroportuali allo scopo di intercettare il traffico turistico in partenza, in viaggio o in arrivo in Sardegna.
La campagna proseguirà con la distribuzione di materiale informativo ai concessionari degli stabilimenti balneari e in altre strutture ricettive nei comuni costieri.
L’accesso e l’iscrizione al canale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale si può effettuare collegandosi al link WhatsApp o digitando nell’applicazione il numero 338/7181430.
































