CMA, azienda di Sassari specializzata in comunicazione e consulenza aziendale, è stata recentemente riconosciuta come iscritto del mese all’interno del Circuito Sardex, una rete di imprese che da 15 anni offre un’alternativa innovativa per gli scambi commerciali tra aziende.
Fondata nel 2005, CMA si è affermata nel settore della gestione aziendale e consulenziale, offrendo una gamma di servizi pensata per supportare le imprese nella loro crescita. L’azienda si occupa di formazione aziendale e crescita personale, con un focus particolare sullo sviluppo delle competenze interne delle aziende e sul miglioramento dell’identità aziendale. Inoltre, fornisce soluzioni di digital marketing, supportando le imprese nella gestione della loro presenza online attraverso strategie personalizzate sui social media, campagne pubblicitarie mirate e ottimizzazione della comunicazione digitale.
CMA offre anche servizi di produzione e fornitura di gadget aziendali, strumenti essenziali per la promozione del brand, e si occupa di totem multimediali e digital signage, tecnologie che permettono alle aziende di migliorare la propria visibilità con soluzioni interattive e innovative. La consulenza GDPR è un altro elemento chiave della sua offerta, garantendo alle imprese un supporto nell’adeguamento alle normative sulla protezione dei dati personali. Inoltre, l’azienda fornisce consulenza gestionale per ottimizzare i processi interni e migliorare l’efficienza operativa.
Uno degli elementi distintivi di CMA è l’attenzione all’assistenza nei confronti del cliente. L’azienda si distingue per la presenza di un team tecnico di oltre dieci persone, composto esclusivamente da dipendenti qualificati con esperienza comprovata nel campo del digital marketing. Questa struttura consente di offrire un’assistenza immediata e mirata, garantendo la risoluzione tempestiva delle problematiche e un supporto costante ai clienti. A differenza di modelli basati su collaboratori freelance o coworking, CMA opera con personale interno specializzato, assicurando un servizio stabile e continuativo nel tempo.
L’ingresso nel Circuito Sardex ha rappresentato un passaggio strategico per CMA, che ha trovato in questa rete un’opportunità per ampliare il proprio network e avviare collaborazioni con altre realtà locali e nazionali. SardexPay, nato nel 2010 in Sardegna come risposta alla crisi economica, è oggi una community che coinvolge oltre 8.000 imprese e ha movimentato più di un miliardo di crediti Sardex. Attraverso questo sistema di scambio, le aziende possono acquisire beni e servizi senza intaccare la liquidità in euro, favorendo un modello economico basato sulla fiducia e sulla cooperazione.
Abbiamo incontrato Gianluca Carbone, Direttore Commerciale della CMA, per approfondire il percorso dell’azienda e il suo rapporto con Sardex. La realtà sassarese ha scelto di aderire al circuito con l’obiettivo di stringere nuove sinergie con altre imprese del territorio. Negli anni, questa scelta si è rivelata vincente, portando allo sviluppo di collaborazioni proficue che hanno arricchito l’attività quotidiana dell’azienda.



Un esempio concreto dell’impatto di Sardex su CMA è l’utilizzo di Efficio+, una linea di credito a tasso zero riservata agli iscritti del circuito. Grazie a questo strumento finanziario, l’azienda sta realizzando il primo showroom pubblicitario in Sardegna, che sorgerà a Sassari come spazio espositivo permanente dedicato al marketing, all’oggettistica promozionale e alle nuove tecnologie digitali. Questo progetto mira a offrire alle imprese locali un luogo fisico dove poter toccare con mano prodotti e servizi, superando la necessità di recarsi alle fiere campionarie fuori dall’isola.
Guardando al futuro, CMA sta lavorando alla creazione di prodotti innovativi per agevolare la comunicazione tra aziende, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. Il legame con Sardex si conferma centrale nella strategia di crescita dell’azienda, che vede nel circuito un’opportunità per rafforzare il proprio ruolo nel mercato e consolidare relazioni imprenditoriali e personali di valore.
L’esperienza di CMA testimonia come Sardex non sia solo un sistema di scambio alternativo, ma un vero e proprio strumento di sviluppo per le imprese che scelgono di farne parte. Un modello che, dopo 15 anni, continua a dimostrare la sua capacità di innovare il tessuto economico locale e nazionale.
































