fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dalla Murra a Saturnalia: l’evoluzione dei giochi sardi

di Redazione
8 Gennaio 2023
in Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 1
Tavolo da gioco. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’intrattenimento in Sardegna ha origini antichissime. Dai giochi popolari nati proprio sull’isola, grazie all’evoluzione tecnologica si è passati pian piano all’intrattenimento online, che oggi vanta un’offerta di giochi molto ampia.

Di seguito si vedranno alcuni tra i giochi più famosi della tradizione e del folclore sardo, e in seguito gli intrattenimenti nati invece con lo sviluppo tecnologico.

LEGGI ANCHE

“Bentu”: il film di Salvatore Mereu in gara alla 68esima edizione dei David di Donatello

Meteo: oggi condizioni piuttosto tranquille con qualche temporale solo sul Nordest

Mutui: in Sardegna richiesta media in calo dell’1,2%

Mariglia e non solo: i giochi popolari sardi più famosi

Sui giochi popolari sardi ha avuto grande impatto l’influenza spagnola. Quando nel 1479 il Regno di Sardegna fu conquistato dalla Spagna, per opera di Ferdinando II d’Aragona e Isabella di Castiglia, le due culture si unirono profondamente, dando luogo a una serie di tradizioni – anche per quanto riguarda l’intrattenimento – che ancora oggi sono parte integrante della cultura sarda.

Tre sono i giochi popolari più famosi della tradizione ludica sarda. La Baraja spagnola, un mazzo costituito da 40 carte, suddivise in denari, spade, bastoni e coppe. Il mazzo di carte originariamente spagnolo si è diffuso poi in tutta Italia, ed è anche oggi molto usato.

La Mariglia, invece, anche definita “bridge sardo”, è un altro gioco di carte che prevede la suddivisione dei giocatori in due coppie avversarie. L’obiettivo delle coppie è quello di conseguire prima della coppia avversaria un punteggio prestabilito (di 45 punti o 71). Il gioco prevede inoltre la presenza di un mazziere, e deriva probabilmente dall’”Hombre” spagnolo del XVII secolo.

Infine, la Murra, un gioco antichissimo che è possibile praticare sia uno contro uno che in coppia. La Murra consiste nell’uso della propria mano per lanciare un numero che vada da 1 a 5. I giocatori di una coppia dovranno pronunciare un numero per tentare di indovinare il punteggio che si riuscirà a raggiungere con la somma dei singoli lanci. Se almeno uno dei due giocatori indovina, il turno passerà agli avversari. Il punteggio da dover raggiungere in questo gioco è pari a 16.

Internet e digitale: i giochi dell’innovazione

Oggi la tecnologia e internet hanno permeato il settore dell’intrattenimento. Nel solo 2019, sull’isola sono stati spesi ben 1,6 miliardi di euro per il gioco: in testa alla classifica delle province sarde per soldi spesi nel gaming vi è Cagliari, con 750 milioni di euro, seguita da Sassari (568 milioni di euro) e Nuoro (178 milioni). Relativamente al gaming online, invece, tra le categorie più apprezzate troviamo i giochi da casinò, con un investimento di circa 137 milioni di euro nel 2021 per le slot machine e altre erogatrici di vincite. Questi giochi stanno riscontrando un particolare successo soprattutto grazie ad alcune innovazioni introdotte negli ultimi anni, come i bonus per le slot machine (che incentivano a giocare senza spendere inizialmente denaro), ma anche il live gaming e le grafiche iperrealistiche.

Un altro settore inerente al gioco in forte ascesa è quello dei videogame, in particolar modo gli esports (giochi che permettono agli utenti di vivere gli eventi sportivi di loro gradimento come il calcio, il basket e il tennis). Questa categoria di gioco è talmente apprezzata sull’isola che nel dicembre 2021 a Baradili, il paese più piccolo della Sardegna, si è tenuto “Rebirth Sardegna”, un torneo del famoso videogioco “Call of Duty” giocato dai 20 player professionisti italiani più famosi.

L’obiettivo era sostenere una ricerca, condotta dal comune del paese e da Nabui Società Benefit, sul ruolo dei videogame nella rinascita delle piccole comunità.

Infine, impossibile non citare Saturnalia, un videogioco horror ambientato negli anni ’80 sviluppato da Santa Ragione e fortemente influenzato dal folclore della Sardegna. Il gioco è ispirato anche al film “Suspiria” del 1977.

L’intrattenimento, come è evidente, è molto cambiato nel corso del tempo. Ciò che è certo è che ormai Internet, e il digitale in generale, non smetteranno di influenzare questo importante settore.

Tags: gaminggiochigioco d'azzardoSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Una giornata particolare" della compagnia Teatro d'Inverno. 📷 Dietrich Steinmez
Eventi

Ritorna a Cagliari “Aprile Resistente”, la rassegna di teatro civile e politico de Il Crogiuolo

di Redazione
1 Aprile 2023
Bentu di Salvatore Mereu
Cinema & Serie TV

“Bentu”: il film di Salvatore Mereu in gara alla 68esima edizione dei David di Donatello

di Redazione
1 Aprile 2023
"In fondo agli occhi" di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Eventi

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

di Redazione
1 Aprile 2023
Fabri Fibra Live 2022 © Red Valley Festival
Musica

Red Valley Festival 2023: nasce il primo concorso dedicato a cantanti, band e rapper emergenti

di Redazione
1 Aprile 2023
Cagliari, inaugurazione mostra "Ludica" con l'assessora Picciau
Eventi

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

di Redazione
1 Aprile 2023
Campagna di sensibilizzazione autismo sui mezzi pubblici di Cagliari
Cagliari

CTM e Associazione Diversamente OdV insieme per sensibilizzare sulla sindrome dello spettro autistico

di Redazione
1 Aprile 2023
Sara D della Delcomar
Porto Torres

La linea marittima Porto Torres-Cala Reale operativa anche per Pasquetta e il 25 aprile

di Redazione
1 Aprile 2023
Schio vs Dinamo Women. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket: Schio batte la Dinamo Women 88-61 e conquista la finale di Coppa Italia

di Redazione
31 Marzo 2023
Prossimo articolo
Natale 2022 in Via Cavour. 📷 Alessandro Sanna

Grande successo per le iniziative in musica e passo di danza organizzate dal Centro Cavour

“La Tempesta” di William Shakespeare. 📷 Alessandro Serra

“La Tempesta” di Alessandro Serra va in scena a Sassari e a Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In