fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

ADM vince il premio speciale Ambiente al concorso “Smartphone d’oro” per la campagna Portala nel Cuore

di Redazione
7 Dicembre 2021
in Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 1
Immagine Campagna Portala nel cuore di ADM
18
CONDIVISIONI
204
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande riconoscimento per l’attività social di ADM nel concorso di “Smartphone d’oro” indetto da PAsocial. La giuria ha infatti assegnato alla campagna pubblicitaria istituzionale Portala nel Cuore, ideata da ADM in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, il premio speciale Ambiente.

In data 2 dicembre 2021, presso il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia a Roma, ADM ha ricevuto il premio durante una cerimonia organizzata da PAsocial. Ben 61 le amministrazioni pubbliche partecipanti. Il premio Smartphone d’oro, alla seconda edizione, nasce per dare un riconoscimento alle migliori esperienze pubbliche di comunicazione, informazione, servizi ai cittadini attraverso le piattaforme web e social.

LEGGI ANCHE

“Non potho reposare”: un inno d’amore che trascende il tempo e lo spazio

“Caddos in su mare”: l’arte delle pariglie e la cultura dei costumi tradizionali sulla spiaggia del Lido di Alghero

Gavino Sanna, il genio della pubblicità in mostra ad Alghero

“Fin dal momento in cui la Direzione Territoriale V – Toscana, Sardegna e Umbria ha avuto l’intuizione, grazie al Dott. Giovanni Polinas dell’Ufficio ADM di Sassari – SOT di Olbia, di realizzare la campagna Portala nel Cuore c’è stata una grande spinta per rendere possibile questa iniziativa del tutto nuova per noi e per ADM, che pone l’accento su una tematica ambientale, ossia sulla brutta abitudine di asportare conchiglie e ciottoli dai litorali. La stretta collaborazione tra tutte le persone direttamente coinvolte a Firenze, Cagliari e Olbia ha consentito di creare una campagna molto significativa e sentita per la Sardegna. Il premio assegnato costituisce motivo di grande soddisfazione per tutti noi e per tutto il personale della Direzione Territoriale V. Ciò darà una spinta ancor più forte non solo per rinnovare detta campagna ma anche per proporre altre iniziative istituzionali, per segnalare altri fenomeni distorsivi e per sensibilizzare la cittadinanza su tematiche sociali/ambientali. Un grazie particolare va alla Regione Sardegna che ha cooperato per la realizzazione e il pieno successo dell’iniziativa”. Questo quanto dichiarato dal Dott. Roberto Chiara, Direttore della DT V, in merito al riconoscimento ottenuto per la campagna Portala nel Cuore volta a sensibilizzare sul tema della salvaguardia dell’ambiente e in particolare sul contrasto a un fenomeno illegale, quello di asportare sabbia, ciottoli, conchiglie e altri materiali naturali dalle spiagge e dai loro luoghi d’origine, assai diffuso.

Oltre a impoverire il paesaggio e a deturpare l’ambiente, tale comportamento costituisce un illecito sanzionato con una multa da 500 a 3.000 euro, in violazione dell’art. 40 comma 2 della Legge Regionale 28 luglio 2017, n. 16.

Caterina Murino, Geppi Cucciari e Luigi Datome, tre personalità particolarmente legate alla Sardegna e molto sensibili alla tematica ambientale, hanno aderito all’iniziativa prestandosi per la realizzazione di quattro diversi spot diffusi, con sottotitoli in italiano e inglese, sui canali social di ADM e della Regione Sardegna, sugli schermi di alcuni dei principali porti, aeroporti e stazioni ferroviarie italiani, sui monitor presenti a bordo dei traghetti in servizio sulle rotte da e per la Sardegna coperte dalle maggiori società di navigazione incluse quelle da e per la Francia, nonché sulle più importanti emittenti radiotelevisive sarde.

Tags: ADMpubblicitàSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Le Fontane Danzanti Dominici's
Alghero

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Gambero Rosso - Pizzerie d’Italia 2024
Food

Pizzerie d’Italia 2024: in Sardegna 4 locali premiati con Tre Spicchi

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Galleria ArteSpazio di Sassari

La galleria ArteSpazio di Sassari festeggia i trent’anni

Simone Dore

Il sassarese Simone Dore nel gotha dei top manager della rivista Forbes Italia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In