Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche è pronto a vivere il suo secondo appuntamento stagionale nelle due tappe del 5° Rally Storico Internazionale Costa Smeralda. La manifestazione organizzata e curata dall’AC Sassari che si fregia delle rinnovate collaborazioni con Sparco e Pirelli, si disputerà nelle due giornate di domani 8 e sabato 9 aprile con otto prove speciali che ricalcheranno il percorso dell’edizione 2021.
Oltre cento iscritti attesi sugli asfalti della Gallura, compresi nei quattro raggruppamenti del rally storico, nei due round di regolarità con Sport valevole e nella gara a media che aprirà il Tricolore di specialità oltre ad essere tappa del FIA Regularity Trophy. Ad arricchire ulteriormente la manifestazione smeraldina, il Martini Rally Vintage, che vedrà accodarsi in gara tredici esemplari di vetture in livrea Martini Racing.
Tanti equipaggi locali pronti a dire la loro sulle strade di casa. Primo fra tutti il driver di Oschiri Tomaso Budroni che lo scorso anno stupì primeggiando nel 4°Raggruppamento in settima posizione assoluta sulla Peugeot 205 Rallye, navigato stavolta da Marco Garrucciu. Atteso allo start anche l’algherese Sergio Farris Jr che, si affiderà nuovamente alle note di Giuseppe Pirisinu, alla guida di una Porsche 911 SC Gruppo B; attenzione rivolta anche alla prima volta di Roberto Testoni e Giuseppe Deriu sulla Lancia Delta HF Integrale. Sette in lizza per il Trofeo Abarth A112 Yokohama tra queste gli attuali leader Ivo Droandi e Carlo Fornasiero, già vincitori al “Costa Smeralda” 2020.
Come sempre aggiornamenti sul sito ufficiale di ACI Sport e sulla pagina ufficiale della serie tricolore Rally Auto Storiche con interviste e approfondimenti che saranno poi trasmessi nella settimana seguente la gara, su ACI Sport TV (canale 228 SAT, ch 402 DT, acisport.it, Facebook) e all’interno del Magazine ACI Sport sulle numerose reti areali.
TROFEO NAZIONALE CONDUTTORI RALLY (ASSOLUTO): Davide Negri (Subaru Legacy) – Angelo Lombardo (Porsche Carrera Rs) – Tiziano Nerobutto (Opel Ascona 400) 30pt; Alberto Salvini – Beniamino Lo Presti Antonio Parisi (Porsche 911 S) 26 pt
4°Raggr.: Davide Negri (Subaru Legacy) 30pt; Mauro Lenzi (Peugeot 205) 20pt; Ermanno Sordi (Porsche 911 SCRS) 18pt
3°Raggr.: Tiziano Nerobutto (Opel Ascona 400) 30pt; Beniamino Lo Presti (Porsche 911 SC) 26pt; Alessandro Mazzucato (Opel Ascona) 24pt
2°Raggr.: Angelo Lombardo (Porsche Carrera RS) 30pt; Alberto Salvini (Porsche Carrera RS) 26pt; Sergio Galletti (Porsche Carrera RS) 22pt
1°Raggr.: Antonio Parisi (Porsche 911 S) 26pt; Giuliano Palmieri (Porsche 911 S) 22pt; Massimo Giuliani (Lancia Fulvia Coupé) 18pt
































