Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Ottobre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Lotteria Italia: assegnati i premi milionari, la fortuna sfiora anche la Sardegna

Nell’Isola due vincite da 20.000 euro a Sassari e Simaxis, mentre i premi principali raggiungono Lodi, Pesaro, Palermo, Torino e Venezia

di Marco Cau
7 Gennaio 2025
in Sardegna
🕓 15 MINUTI DI LETTURA
74 3
Lotteria Italia 2024
30
CONDIVISIONI
334
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’ultima puntata di “Affari Tuoi”, trasmessa il 6 gennaio 2025, Stefano De Martino ha annunciato i vincitori dei premi di prima categoria della Lotteria Italia 2024.

Il primo premio, del valore di 5 milioni di euro, è stato vinto presso l’Autogrill Somaglia Ovest, in provincia di Lodi. Il secondo premio, da 2,5 milioni di euro, è stato acquistato a Pesaro, presso il Tabacchi di Marcello Bucci, in Piazza Giovanni Lazzarini. Il terzo premio, da 2 milioni di euro, va invece alla Pasticceria Porretto di Palermo, situata in via Luigi Galvani.

LEGGI ANCHE

Riparte la rassegna “generAzioni”: a Sassari debutta Schianti tra teatro, slam poetry e musica elettronica

Sassari, modifiche alla viabilità in piazzale Segni per l’iniziativa del 3 e 4 ottobre

Microchippatura cani a Sassari: riparte il servizio gratuito dell’Asl nei nuovi locali comunali

Il quarto premio, da 1,5 milioni di euro, è stato vinto nella tabaccheria Perrotta Marco di Torino, in via Pietrino Belli. Infine, il quinto premio, del valore di 1 milione di euro, è stato assegnato a un biglietto venduto presso l’area di servizio autostradale Lagardere Ads Arino Ovest, lungo l’Autostrada A4 Serenissima, a Dolo, in provincia di Venezia.

Anche quest’anno la Sardegna non è rimasta completamente a mani vuote, seppur con una “sfiorata” della fortuna. Nella regione, infatti, sono stati vinti due premi da 20.000 euro, entrambi nella quarta categoria. I biglietti vincenti sono stati venduti a Sassari e a Simaxis, in provincia di Oristano, dove la sorte ha regalato a due fortunati vincitori un premio consistente, ma non di prima fascia.

I vincitori dei premi di prima categoria

I premi più ambiti della Lotteria Italia 2024 sono stati distribuiti in diverse località italiane. Ecco i dettagli dei biglietti vincenti della prima categoria:

  1. 5.000.000 euro – T173756 venduto a Somaglia (Lodi)
  2. 2.500.000 euro – T378442 venduto a Pesaro
  3. 2.000.000 euro – G330068 venduto a Palermo
  4. 1.500.000 euro – G173817 venduto a Torino
  5. 1.000.000 euro – S185025 venduto a Dolo (Venezia)

Le modalità per riscuotere i premi della Lotteria Italia sono le stesse indipendentemente dalla categoria del premio vinto. Come indicato dal regolamento ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la procedura dipende esclusivamente dal tipo di biglietto acquistato, sia esso cartaceo o digitale.

Per i biglietti cartacei, il vincitore deve presentare l’originale integro presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. o una filiale di Intesa San Paolo. Invece, per i biglietti digitali, la richiesta deve essere inoltrata dal titolare del conto gioco, allegando la stampa del promemoria di gioco o il codice univoco della giocata che identifica il biglietto vincente.

In entrambi i casi, è necessario fornire un documento di identità valido e il codice fiscale. Di seguito l’elenco completo dei biglietti vincenti per categoria

Premi di seconda categoria (100.000 euro)

SerieBigliettoVenduto a:Importo Premio
S030585MONTENERO DIBISACCIA (CB)100.000,00
C439458AVELLINO (AV)100.000,00
M217442MASSAFRA (TA)100.000,00
D138065FOLIGNO (PG)100.000,00
M442388BELLUNO (BL)100.000,00
Q330398FOGGIA (FG)100.000,00
L320913ISPICA (RG)100.000,00
D052288GREVE IN CHIANTI (FI)100.000,00
I265285ROMA (RM)100.000,00
B431066SPINEA (VE)100.000,00
B475642OMEGNA (VB)100.000,00
I479949MONTEPULCIANO (SI)100.000,00
I336915IVREA (TO)100.000,00
E322777BORGOSESIA (VC)100.000,00
I336889VALMADRERA (LC)100.000,00
Q311109VIDIGULFO (PV)100.000,00
O115657CERVIA (RA)100.000,00
I459455SORRENTO (NA)100.000,00
N336716RAPOLANO TERME (SI)100.000,00
B357353MILANO (MI)100.000,00
F174624SOLAROLO (BO)100.000,00
M051648BISCEGLIE (BT)100.000,00
I319235ROMA (RM)100.000,00
D381854LASTRA A SIGNA (FI)100.000,00
I050919CIAMPINO (RM)100.000,00

Premi di terza categoria (50.000 euro)

SerieBigliettoVenduto a:Importo Premio
A151684SESTO FIORENTINO (FI)50.000,00
C044674FROSINONE (FR)50.000,00
T196683MILANO (MI)50.000,00
D474835CATANIA (CT)50.000,00
AA244340RIVENDITORE ONLINE50.000,00
P166756CIGOGNOLA (PV)50.000,00
S224728MILANO (MI)50.000,00
R480926MONTERONI D ARBIA (SI)50.000,00
S182139MONFALCONE (GO)50.000,00
T150085ORTA DI ATELLA (CE)50.000,00
D119183BOLOGNA (BO)50.000,00
A467555MODENA (MO)50.000,00
L086138ROMA (RM)50.000,00
R225972AREZZO (AR)50.000,00
M114512SETTIMO TORINESE (TO)50.000,00
E416029MILANO (MI)50.000,00
A130487ORVIETO (TR)50.000,00
L012086LACCHIARELLA (MI)50.000,00
M325035TERLIZZI (BA)50.000,00
G115853ROMA (RM)50.000,00
B044418BERCETO (PR)50.000,00
D400957GALLICANO NEL LAZIO (RM)50.000,00
L317618RIMINI (RN)50.000,00
S168154NAPOLI (NA)50.000,00
N107783BENTIVOGLIO (BO)50.000,00
T111407GIUSSANO (MB)50.000,00
M331007PALERMO (PA)50.000,00
O204982MANTOVA (MN)50.000,00
M334431CASALECCHIO DI RENO (BO)50.000,00
AA332493RIVENDITORE ONLINE50.000,00
R396533LONATO DEL GARDA (BS)50.000,00
I309460MILANO (MI)50.000,00
B489578LECCO (LC)50.000,00
Q144614OSIO SOPRA (BG)50.000,00
C429417QUARTO (NA)50.000,00
I045735ODERZO (TV)50.000,00
F422767FIRENZE (FI)50.000,00
A153253ACQUAVIVADELLE FONTI (BA)50.000,00
L428347VILLAFRANCA TIRRENA (ME)50.000,00
E032176ANDRIA (BT)50.000,00
M325384SCAFATI (SA)50.000,00
E290218IMOLA (BO)50.000,00
M308922PERUGIA (PG)50.000,00
S216034ANAGNI (FR)50.000,00
N221932SAN GIORGIO ACREMANO (NA)50.000,00
D192247BARILE (PZ)50.000,00
T151126MILLESIMO (SV)50.000,00
C375767POMPEI (NA)50.000,00
P319570MORI (TN)50.000,00
A472983FUCECCHIO (FI)50.000,00

Premi di quarta categoria (20.000 euro)

SerieBigliettoVenduto a:Importo Premio
P393145CORIGLIANO ROSSANO (CS)20.000,00
B341438GENOVA (GE)20.000,00
R385148PIETRAVAIRANO (CE)20.000,00
N467188GENOVA (GE)20.000,00
D206837SOAVE (VR)20.000,00
T064967PIEVE SANTO STEFANO (AR)20.000,00
Q300683TORRE DEL GRECO (NA)20.000,00
B023643VECCHIANO (PI)20.000,00
N352312ROMA (RM)20.000,00
A225423SASSARI (SS)20.000,00
I007690ROMA (RM)20.000,00
C120643CRISPANO (NA)20.000,00
F105193ALLUMIERE (RM)20.000,00
I117108GALATINA (LE)20.000,00
B429461FIRENZE (FI)20.000,00
T194134CIVITELLA D’AGLIANO (VT)20.000,00
A187499TORTORETO (TE)20.000,00
I424436SESTO SAN GIOVANNI (MI)20.000,00
N164641VAREDO (MB)20.000,00
T478774TORINO (TO)20.000,00
M355049TORINO (TO)20.000,00
L439043RICCIONE (RN)20.000,00
G178758BASTIA UMBRA (PG)20.000,00
I163257ORVIETO (TR)20.000,00
E444488ACQUAVIVADELLE FONTI (BA)20.000,00
T221203DESIO (MB)20.000,00
M222526FERRARA (FE)20.000,00
S456187VASTO (CH)20.000,00
O039680ROMA (RM)20.000,00
G042116CATANIA (CT)20.000,00
A205419TEANO (CE)20.000,00
D459766MILANO (MI)20.000,00
Q017327FABRO (TR)20.000,00
B028105POLIGNANO A MARE (BA)20.000,00
F171310NOVARA (NO)20.000,00
R427000VALMONTONE (RM)20.000,00
Q304862ROMA (RM)20.000,00
E176146VIBO VALENTIA (VV)20.000,00
O404522PALESTRINA (RM)20.000,00
R213333ODERZO (TV)20.000,00
I114969SCISCIANO (NA)20.000,00
F145263NOCERA UMBRA (PG)20.000,00
N380966BOLOGNA (BO)20.000,00
C159069RIMINI (RN)20.000,00
AA146053RIVENDITORE ONLINE20.000,00
E274925CAMPIGLIA MARITTIMA (LI)20.000,00
G201898TERNI (TR)20.000,00
G282916SIRACUSA (SR)20.000,00
I264286LAVELLO (PZ)20.000,00
O460171CIRIE’ (TO)20.000,00
T150563TAORMINA (ME)20.000,00
T218243CASTIONE ANDEVENNO (SO)20.000,00
S346327CESENATICO (FC)20.000,00
P191303SALA CONSILINA (SA)20.000,00
L244752CAMPI BISENZIO (FI)20.000,00
P279098MERANO (BZ)20.000,00
E473454NUMANA (AN)20.000,00
I394717CORMANO (MI)20.000,00
E464891CASTELFORTE (LT)20.000,00
R124888MILAZZO (ME)20.000,00
T336904GUIDONIAMONTECELIO (RM)20.000,00
R211535ROMA (RM)20.000,00
D223036ROMA (RM)20.000,00
O244511CIVITAVECCHIA (RM)20.000,00
U195814BAGNOLO CREMASCO (CR)20.000,00
D011121ROMA (RM)20.000,00
R376119MILANO (MI)20.000,00
P203433MASSA (MS)20.000,00
C121414PIOMBINO (LI)20.000,00
R012826ROMA (RM)20.000,00
R296645SAN VITTORE OLONA (MI)20.000,00
T293112MILANO (MI)20.000,00
P029328CASTELNUOVO SCRIVIA (AL)20.000,00
Q290327CESENA (FC)20.000,00
I408441DOLO (VE)20.000,00
M288367CATANIA (CT)20.000,00
C457303ROMA (RM)20.000,00
B015936ROMA (RM)20.000,00
O334326COMACCHIO (FE)20.000,00
A099000ALTOFONTE (PA)20.000,00
Q268826SIMAXIS (OR)20.000,00
I159032ANAGNI (FR)20.000,00
O325399GIOVE (TR)20.000,00
A175078MISANO ADRIATICO (RN)20.000,00
R371110OLEGGIO (NO)20.000,00
G135911MILANO (MI)20.000,00
A107166SANTARCANGELODI ROMAGNA (RN)20.000,00
Q491433PALERMO (PA)20.000,00
L245768VIGEVANO (PV)20.000,00
D451539BARLETTA (BT)20.000,00
D447435ZOLA PREDOSA (BO)20.000,00
O091106LEGNANO (MI)20.000,00
N151682AFFI (VR)20.000,00
M246170CASTROCIELO (FR)20.000,00
O026883GONARS (UD)20.000,00
R007176CASTEL RITALDI (PG)20.000,00
A236045VILLAFRANCADI VERONA (VR)20.000,00
N079072AVELLINO (AV)20.000,00
O283380PONTE NELLE ALPI (BL)20.000,00
A252754MILANO (MI)20.000,00
Q401091LUCCA (LU)20.000,00
O389452BOTTICINO (BS)20.000,00
B416543BARLETTA (BT)20.000,00
I072524GENOVA (GE)20.000,00
M272767VITERBO (VT)20.000,00
O443024PADOVA (PD)20.000,00
T342085ROMA (RM)20.000,00
S292840VITERBO (VT)20.000,00
A121181SESTO FIORENTINO (FI)20.000,00
A038275CASTIGLIONE OLONA (VA)20.000,00
D463722COMACCHIO (FE)20.000,00
P450622MODENA (MO)20.000,00
M491435LICATA (AG)20.000,00
Q004168SAN GIOVANNIVALDARNO (AR)20.000,00
AA236741RIVENDITORE ONLINE20.000,00
C423571CASORIA (NA)20.000,00
E320015ANAGNI (FR)20.000,00
L297051LEVICO TERME (TN)20.000,00
G029002ROMA (RM)20.000,00
E463331TARANTO (TA)20.000,00
F447517CURTI (CE)20.000,00
A367279SAN MARTINOSICCOMARIO (PV)20.000,00
L258958CIGLIANO (VC)20.000,00
AA032180RIVENDITORE ONLINE20.000,00
Q410348ALVITO (FR)20.000,00
R035753SEGRATE (MI)20.000,00
I485883VENEZIA (VE)20.000,00
O423504CERNUSCO SULNAVIGLIO (MI)20.000,00
S293307FAGAGNA (UD)20.000,00
D120946BARI (BA)20.000,00
L176197ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE)20.000,00
B331751TORRICELLA VERZATE (PV)20.000,00
F220576GENOVA (GE)20.000,00
A320999SAN SALVATOREDI FITALIA (ME)20.000,00
B212865ROMA (RM)20.000,00
U001334ROMA (RM)20.000,00
P185330CIVITELLA IN VALDI CHIANA (AR)20.000,00
L278239LUCIGNANO (AR)20.000,00
B388039CALVI DELL UMBRIA (TR)20.000,00
G348990TERNI (TR)20.000,00
G284386GUBBIO (PG)20.000,00
G151078RONDISSONE (TO)20.000,00
P417991SAN ZENONE ALLAMBRO (MI)20.000,00
N311733FARA IN SABINA (RI)20.000,00
S375763ROMA (RM)20.000,00
O001710ROMA (RM)20.000,00
D351692CASARANO (LE)20.000,00
Q184491MAGLIANO SABINA (RI)20.000,00
I272354RONCOFERRARO (MN)20.000,00
AA073175RIVENDITORE ONLINE20.000,00
P245541ENNA (EN)20.000,00
S238989ROMA (RM)20.000,00
L140779BERTINORO (FC)20.000,00
S457686BELLARIA IGEAMARINA (RN)20.000,00
A174717SAN NICOLA LA STRADA (CE)20.000,00
F477408NAPOLI (NA)20.000,00
C132181CEGLIE MESSAPICA (BR)20.000,00
D423728SAN SEVERINOMARCHE (MC)20.000,00
I030159ROMA (RM)20.000,00
AA257217RIVENDITORE ONLINE20.000,00
AA015256RIVENDITORE ONLINE20.000,00
D242142MILANO (MI)20.000,00
I077915PADOVA (PD)20.000,00
R481432NAPOLI (NA)20.000,00
O254771BOLLATE (MI)20.000,00
M067730AREZZO (AR)20.000,00
R393889ROVERETO (TN)20.000,00
E138615COLOGNO MONZESE (MI)20.000,00
I235690CEGLIE MESSAPICA (BR)20.000,00
M499231MILANO (MI)20.000,00
M290067ROMA (RM)20.000,00
D098128ROMA (RM)20.000,00
E467515SAN ZENONE ALLAMBRO (MI)20.000,00
D031215ROMA (RM)20.000,00
R320295OSTRA (AN)20.000,00
L341801MESSINA (ME)20.000,00
L207062CANZANO (TE)20.000,00
G071881PRATO (PO)20.000,00
Q157168BENTIVOGLIO (BO)20.000,00
Q329950MONTICHIARI (BS)20.000,00
I347822PESCARA (PE)20.000,00
A270577MOGGIO UDINESE (UD)20.000,00
Q127256MILANO (MI)20.000,00
E293493SERRAVALLE PISTOIESE (PT)20.000,00
D311610GIUGLIANO INCAMPANIA (NA)20.000,00
O320541BOLOGNA (BO)20.000,00
Q203226CUNEO (CN)20.000,00
F494756ROMA (RM)20.000,00
I468851SAN MINIATO (PI)20.000,00
Tags: fortunagiocoLotteria ItaliaOristanoSassari
Marco Cau

Marco Cau

Giornalista pubblicista e direttore di S&H Magazine, divido il mio tempo tra tecnologia, musica, cinema e la cucina! Tra un articolo e l’altro, sogno di essere il protagonista di una serie TV!

Leggi anche

I Salotti del Verdi 2024, Sandro Cappelletto
Musica

Dal Barocco al rock: il Concerto Grosso protagonista ai Salotti culturali del Teatro Verdi di Sassari

di Marco Cau
4 Ottobre 2025
Lo spettacolo “Quel mattino di marzo” de L’Effimero Meraviglioso
Teatro

Al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro lo spettacolo “Quel mattino di marzo”

di Marco Cau
4 Ottobre 2025
Due opere di Tiziana Sanna: Caretta Caretta e polpo
Arte

“Blu Mediterraneo. Sguardi dal profondo”, a Villasimius l’arte di Tiziana Sanna racconta il mare

di Redazione
4 Ottobre 2025
Maurizio L’Altrella, L’antagonista (2024), olio su tela, cm 70x80
Arte

Al Castello dei Doria di Castelsardo la mostra “Attraverso”

di Viola Carta
4 Ottobre 2025
Coppa del Mondo di nuoto in acque libere a Golfo Aranci
Altri Sport

La Gallura al centro del nuoto mondiale: la Coppa del Mondo in acque libere torna a Golfo Aranci

di Marco Cau
4 Ottobre 2025
Mostra “Sguardi contemporanei. La stampa d’arte tra Oriente e Occidente” alla Pinacoteca Nazionale di Sassari
Arte

“Sguardi contemporanei”: la stampa d’arte tra Oriente e Occidente alla Pinacoteca di Sassari

di Redazione
3 Ottobre 2025
“Petra” la lampada scultura di Genesio Pistidda e Roberto Loliva
Arte

Giornata del Contemporaneo 2025: al MACOR di Alghero “Petra”, la lampada che disegna la luce

di Redazione
3 Ottobre 2025
“El Festín De Los Cuerpos” delle compagnie spagnole Danza Mobile e Incubo Teatro. Foto Anne Alcocer
Teatro

“Plays!” porta a Sassari e Porto Torres “El Festín De Los Cuerpos”: danza, teatro e desiderio in scena

di Redazione
3 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Leonardo Maltese nella miniserie “Leopardi - Il poeta dell’infinito”

Leopardi - Il poeta dell’infinito: su Rai 1 una miniserie che riscopre il genio ribelle di Giacomo Leopardi

Quartu, la biblioteca di via Dante

Quartu Sant’Elena: biblioteche rinnovate e accessibili grazie al PNRR

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
I Salotti del Verdi 2024, Sandro Cappelletto

Dal Barocco al rock: il Concerto Grosso protagonista ai Salotti culturali del Teatro Verdi di Sassari

4 Ottobre 2025
Lo spettacolo “Quel mattino di marzo” de L’Effimero Meraviglioso

Al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro lo spettacolo “Quel mattino di marzo”

4 Ottobre 2025
Due opere di Tiziana Sanna: Caretta Caretta e polpo

“Blu Mediterraneo. Sguardi dal profondo”, a Villasimius l’arte di Tiziana Sanna racconta il mare

4 Ottobre 2025
Maurizio L’Altrella, L’antagonista (2024), olio su tela, cm 70x80

Al Castello dei Doria di Castelsardo la mostra “Attraverso”

4 Ottobre 2025
Mostra “Sguardi contemporanei. La stampa d’arte tra Oriente e Occidente” alla Pinacoteca Nazionale di Sassari

“Sguardi contemporanei”: la stampa d’arte tra Oriente e Occidente alla Pinacoteca di Sassari

3 Ottobre 2025
“Petra” la lampada scultura di Genesio Pistidda e Roberto Loliva

Giornata del Contemporaneo 2025: al MACOR di Alghero “Petra”, la lampada che disegna la luce

3 Ottobre 2025
“El Festín De Los Cuerpos” delle compagnie spagnole Danza Mobile e Incubo Teatro. Foto Anne Alcocer

“Plays!” porta a Sassari e Porto Torres “El Festín De Los Cuerpos”: danza, teatro e desiderio in scena

3 Ottobre 2025
Eric Crees

Con il concerto “OCS Symphonic Brass” debutta la collaborazione tra Orchestra da Camera della Sardegna e Teatro Lirico

3 Ottobre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🌊 La Gallura torna protagonista mondiale del nuoto in acque libere! Per la terza volta consecutiva, Golfo Aranci ospita la Coppa del Mondo, organizzata da Acquatic Team Freedom in collaborazione con FIN Sardegna. Atleti da tutto il mondo sfideranno resistenza e tecnica in gare di 10 km, staffette e knockout, con paesaggi naturali mozzafiato e la fauna marina ad accompagnarli. 🏊‍♂️✨ 
📺 L’evento sarà trasmesso in diretta Rai, un’occasione unica per vivere da vicino lo spettacolo delle acque libere e scoprire la forza di uno sport che unisce l’agonismo alla promozione del territorio sardo. 
Scopri tutti i dettagli e le storie dietro questa grande manifestazione sul nostro sito ➡️ SHmag.it
  • 🏺🌿 Al MAP di Perfugas la conoscenza prende forma attraverso la sperimentazione. Il Museo Archeologico e Paleobotanico, gestito dalla cooperativa di servizi didattici Sa Rundine, è un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio dell’Anglona e della Sardegna. Qui storia e natura si incontrano in un percorso che abbraccia milioni di anni: dalla foresta pietrificata risalente a 18 milioni di anni fa ai reperti archeologici che raccontano la vita dell’uomo dal Paleolitico al Medioevo. 
👩‍🏫👨‍🎓 Cuore pulsante del museo è l’attività didattica rivolta alle scuole. Un ricco calendario di laboratori trasforma gli studenti in protagonisti: dallo scavo simulato alle tecniche paleolitiche, dalla manipolazione dell’argilla alla tessitura, fino alla gamification con Escape MAP e giochi interattivi. Ogni esperienza diventa così un ponte tra passato e presente, capace di unire studio e divertimento. 
📸 Oltre alle esposizioni permanenti, il @map_perfugas ospita due mostre fotografiche: “La Sardegna oltre al mare” di @aless_arda e @fabrizio_bibi_pinna, e “Preziose Architetture del Paesaggio a bassissima entropia” di Giovanni Andrea Paggiolu. Racconti visivi che arricchiscono lo sguardo sul territorio e i suoi paesaggi. 
Un museo che non si limita a custodire la memoria, ma la rende viva e condivisa. 👉🏻 L’articolo completo su SHmag.it approfondisce tutte le attività e i progetti in corso.
  • 🌍 Nel cuore di Bari Sardo c’è un luogo dove arte, memoria e comunità si incontrano: il MAB – Centro d’Arte Contemporanea, nato nel 2024 e già punto di riferimento in Ogliastra. Qui la ricerca dialoga con il territorio, tra pratiche partecipative, linguaggi digitali e una rete di relazioni che unisce locale e globale. 
🖼 Dopo un anno di mostre e incontri – dalla fiber art di “Intricato” alla retrospettiva “Michele Mulas. Ritorno a Gardalis”, passando per “CIBARTI” e “Orizzonti – Impressioni dall’isola” – il @mabcentroarte presenta “Archeologia del presente – Corpo, materia, memoria”. Un percorso collettivo che intreccia scultura, pittura, fotografia e digitale per sondare i segni arcaici che abitano il contemporaneo: ferro, pietra, legno e cenere diventano tracce vive, mentre il digitale trasforma l’eredità in visione. 
🗣️ «La cultura è un mezzo di sviluppo delle comunità» afferma la direttrice artistica Nicoletta Zonchello, «vogliamo un luogo vivo, in cui arte e territorio si trasformano reciprocamente». 
📅 Inaugurazione: sabato 4 ottobre, ore 18:30. Visitabile dal martedì alla domenica, h 18–20. 
Scopri di più e leggi l’articolo completo su SHmag.it
  • 🏊‍♂️🚴‍♂️🏃‍♂️ 21 giorni, 21 Ironman consecutivi.  È la sfida che ha visto protagonista Gabriele Catta, 23 anni, atleta e studente universitario di Cagliari. Un’impresa di resistenza estrema che ha unito sport e solidarietà: ogni metro percorso è stato dedicato a chi affronta difficoltà silenziose, sostenendo ABOS e ADMISS. 💙  Numeri impressionanti raccontano il viaggio: quasi 80 km a nuoto, 3.780 km in bici e 886 km di corsa. Ma più dei dati restano le emozioni, gli abbracci e l’energia di chi ha seguito passo dopo passo questa avventura. Una storia di forza, condivisione e speranza da non perdere.  L’articolo completo con l’impresa di @gabriele_catta_01 è su SHmag.it.
  • 🎶 Claudio Baglioni arriva in Sardegna con due attese tappe del suo “GrandTour La vita è adesso”: il 4 agosto 2026 all’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero e il 5 agosto al Musica Arena di Cagliari. Un viaggio musicale che celebra i 40 anni dell’album “La vita è adesso, il sogno è sempre”, il disco più venduto di sempre in Italia. 
🎤 Sul palco, Baglioni eseguirà l’album nella sua interezza insieme ai brani che hanno segnato oltre sessant’anni di carriera, accompagnato da un ensemble di 20 musicisti e coristi. Prevendite su TicketOne a partire da domani. 
👉 Scopri tutti i dettagli nell’articolo completo su SHmag.it
  • 🌊🍅 Dalla cucina del nonno alle launeddas, Eleonora Guiso, conosciuta come Elugu, porta la Sardegna più autentica sui social. Con il suo sguardo curioso, trasforma suoni, tradizioni e leggende in contenuti digitali capaci di emozionare milioni di persone. Dai pomodori secchi preparati con il nonno ai festeggiamenti di Sant’Efisio, ogni video è un viaggio tra gesti quotidiani e racconti senza tempo.  🎧 La giovane content creator sperimenta anche format innovativi come l’ASMR, che ha raggiunto oltre 3,5 milioni di visualizzazioni, facendo vivere l’isola attraverso rumori e sensazioni uniche, senza bisogno di parole.  Tra conversazioni spontanee, libri e interviste, Eleonora riesce a svelare angoli nascosti e dettagli autentici della Sardegna, creando un racconto che unisce tradizione e digitale. E i progetti non finiscono qui: nuovi viaggi e approfondimenti sulle culture locali sono già in programma. ✈️🌏  📰 L’articolo completo di @medinolasss su SHmag.it racconta il mondo creativo di @elugu_ e il suo modo unico di far vivere l’isola attraverso video, suoni e storie.
  • 🎲✨ Ogni generazione ha i suoi giochi del cuore: dalle biglie colorate degli anni ’60 ai Paciocchini profumati, dai ciucci e Tamagotchi degli anni ’90 ai Pokémon che hanno conquistato il mondo. 
🧸 Negli anni Duemila sono arrivati i Peek-a-Pooh, i Beanie Boos e i Funko Pop, mentre negli ultimi mesi spopolano i Labubu, peluche misteriosi diventati virali sui social. Ogni oggetto racconta un’epoca, un modo di giocare e di crescere. 
🤔 E tu, a quali giochi della tua infanzia resti più legato? 
Leggi l’articolo completo di Raffaella Piras su SHmag.it e rivivi i tuoi ricordi più preziosi 📰
  • 🎶 Giorgia conquista le radio con “Golpe”, il nuovo singolo che debutta al #1 nel primo giorno di programmazione, segnando il più alto ingresso femminile del 2025. La ballata pop d’autore, scritta insieme a Edoardo D’Erme, Davide Petrella, Dario Faini e Gaetano Scognamiglio e prodotta da Dardust, è accompagnata da un videoclip in bianco e nero girato tra le strade di Galatina, con la regia di Emanuel Lo. Un racconto visivo di ribellione sentimentale e amore autentico.  Scopri tutti i dettagli e il dietro le quinte di “Golpe” sul nostro sito 👉 SHmag.it.
  • 🏖️🌲 Dal 29 settembre all’11 ottobre la Sardegna diventa il palcoscenico del Five + Five Sardinia, manifestazione internazionale di corsa orientamento che porterà oltre 500 atleti da 25 Paesi a sfidarsi tra spiagge, foreste e centri storici. La competizione chiude il progetto Orienteering 4 Research Sardinia 2025, nato dalla collaborazione tra @sardegnaricerche e @pwtparkworldtouritalia, che unisce sport, scienza e territorio in un unico grande laboratorio a cielo aperto. 
📍 Le dieci tappe, dal sud al nord dell’isola, culminano ad Alghero con il Memorial Mattia Debertolis, dedicato al giovane campione scomparso durante i World Games. L’iniziativa comprende anche convegni scientifici, che esplorano come l’attività fisica influisca su benessere, funzioni cognitive e invecchiamento attivo. 
Un evento che trasforma paesaggi e città in un percorso tra adrenalina, strategia e ricerca, dimostrando come lo sport possa diventare un motore di innovazione e scoperta. 
👉 L’articolo completo è su SHmag.it
  • 📅 Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 la Sardegna sarà protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio con quasi 100 appuntamenti diffusi in tutta l’Isola. Il tema scelto, “Architetture: l’arte di costruire”, celebra i 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico e invita a riscoprire edifici celebri e luoghi meno noti, dal cuore delle città d’arte ai paesaggi rurali.  Tra gli eventi di rilievo: la visita alla necropoli di Anghelu Ruju ad Alghero con le ultime scoperte archeologiche, la mostra “Il sospiro della natura” alle Saline Conti Vecchi di Assemini, le aperture straordinarie della Basilica di San Saturnino a Cagliari, la Casa-Studio Ponis di Palau con l’esposizione dedicata all’architetto Alberto Ponis, fino ai percorsi tra le domus de janas al Museo Sanna di Sassari e agli itinerari culturali a Nuoro e Oristano. Non mancheranno concerti, conferenze e presentazioni di restauri che offriranno nuove chiavi di lettura sul rapporto tra architettura, paesaggio e comunità.  Il programma, coordinato dalla Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna, unisce 34 eventi del Ministero della Cultura e oltre 50 iniziative promosse da enti e associazioni locali.  👉 Scopri tutti i dettagli e il calendario completo nell’articolo su SHmag.it.
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13