Il mercato delle auto usate in Sardegna continua a mostrare segnali di crescita. Nei primi quattro mesi del 2025 i passaggi di proprietà, al netto delle minivolture, sono stati 31.712, con un incremento del +6,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. A fornire i dati è AutoScout24, il principale marketplace automotive online europeo, sulla base delle rilevazioni ACI.
L’analisi evidenzia differenze territoriali nei numeri assoluti. Sassari è la provincia con il maggior numero di passaggi di proprietà netti (9.745, +4,8% sul primo quadrimestre 2024), seguita da Cagliari (8.109, +5,6%), Sud Sardegna (6.720, +8,5%), Nuoro (4.117, +8,5%) e Oristano (3.022, +6,5%).
Il valore medio delle auto usate in vendita si attesta a 18.000 euro. Le differenze aumentano in base all’alimentazione: le vetture elettriche arrivano a una media di 27.570 euro, mentre quelle ibride toccano i 29.710 euro. L’età media delle auto in vendita è di 10,3 anni.
Nel panorama delle preferenze di alimentazione, le motorizzazioni tradizionali mantengono una posizione di forza. Il diesel rappresenta il 47% delle richieste, seguito dalla benzina con il 35%. L’ibrido conquista il 15% delle preferenze. Più contenuto l’interesse verso le auto elettriche, che si fermano al 2%, una quota penalizzata soprattutto dalle limitazioni legate all’autonomia delle batterie e alla carenza di infrastrutture di ricarica.
Per quanto riguarda i modelli più richiesti in Sardegna, l’Audi A3 si posiziona in testa alle preferenze. Se si guarda solo al segmento delle vetture elettriche e ibride, tra le ibride domina la BMW Serie 5, mentre tra le elettriche la più cercata è la BMW i3.
Le tendenze osservate a livello regionale rispecchiano quelle nazionali anche in termini di funzionalità considerate essenziali. “Gli italiani mettono sempre al primo posto, tra le funzionalità o gli accessori considerati fondamentali, i dispositivi di sicurezza attiva, indicati da ben il 78% del campione. Seguono il cambio automatico, segnalato dal 48% del campione, e il sistema di infotainment (navigatore, sistema audio, ecc.) dal 46%”, rileva AutoScout24.