La Sardegna lascia il segno ai Criteria Nazionali di Nuoto, in corso allo Stadio del Nuoto di Riccione, con una serie di prestazioni che confermano la crescita del movimento isolano. Nella prima giornata dedicata agli atleti maschi, Gabriele Cocco, portacolori della SportEr Sassari e allenato da Stefano Masala, conquista la medaglia di bronzo nei 50 farfalla con il tempo di 24”39. Oltre al podio, il giovane nuotatore realizza anche il nuovo record sardo Juniores della specialità, aggiungendo un altro tassello al suo percorso di crescita.
Nel pomeriggio, altri atleti sardi si distinguono nelle loro gare. Tommaso Delogu (Sport FullTime Sassari) chiude al quinto posto nei 400 misti, mentre Mattia Rei (SportEr Sassari), impegnato nei 200 stile libero, è settimo con il crono di 1’48″26, stabilendo il nuovo primato regionale Juniores 2. Prestazioni incoraggianti arrivano anche da Salvatore Ciancilla (SportEr Sassari), che migliora il proprio personale nei 50 farfalla, e dagli esordienti alla competizione nazionale: Francesco Madonna, Raffaele D’Ambrosio (Olbia Nuoto), Riccardo Oggiano (Atlantide), Nicola Gastaldi (Esperia) e Andres Atzeni (SportEr Sassari).
Soddisfazione e orgoglio emergono dalle parole di Stefano Masala, allenatore e presidente della SportEr Sassari, che sottolinea il valore del bronzo conquistato da Cocco. Un risultato che premia il lavoro portato avanti negli ultimi tre anni con costanza e professionalità, anche grazie alla collaborazione con il professor Paolo Penso, figura chiave nella crescita tecnica della società. Il tempo realizzato nei 50 farfalla garantisce inoltre la qualificazione ai Campionati Assoluti Nazionali di Riccione, in programma il 16 aprile, a conferma del livello raggiunto dall’atleta.
Masala evidenzia inoltre il buon momento della SportEr, presente ai Criteria con cinque atleti impegnati in diciassette gare e già con tre qualificazioni agli Assoluti ottenute da nuotatori Juniores. Un segnale positivo per un progetto che punta a costruire un percorso solido e lungimirante. Dal Comitato isolano della Federazione Italiana Nuoto arrivano i complimenti a tutti gli atleti e agli allenatori che, con il loro impegno quotidiano, contribuiscono alla crescita del nuoto sardo.
































