No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 7 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

Viaggio in Italia: la Puglia

di Daniele Dettori
30 Maggio 2019
in Viaggi
🕔 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Viaggio in Italia: la Puglia

Trulli of Alberobello typical houses street view. Apulia, Italy. Europe.

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il tour che questo mese scegliamo di intraprendere vede protagonista lo splendido tacco d’Italia. Decidiamo di atterrare all’aeroporto di Foggia: così facendo potremo godere appieno del territorio e delle bellezze pugliesi, attraversando tutta la Regione da nord a sud lungo un itinerario ideale che non mancherà di lasciare il segno.

Intanto, già che siamo nei pressi della città, un giro in centro ci permette di visitare i luoghi su cui sorgevano le antiche mura e di passare per la cattedrale costruita nel 1170. Foggia è un vero e proprio forziere che racchiude un patrimonio di storia sacra, con le sue antiche chiese e le opere d’arte capaci di calare il visitatore in scenari esclusivi.

LEGGI ANCHE

“Tramonti”: in primavera parte il viaggio di Francesco Accardo dalla Sardegna a Capo Nord

Monte Takao, il lato più verde e inusuale di Tokyo

Parchi, giardini e aree verdi, le diverse anime di Tokyo

Attraversiamo in auto il Tavoliere delle Puglie, che rappresenta per grandezza la seconda distesa pianeggiante d’Italia dopo quella Padana, e arriviamo nel territorio del Parco Nazionale del Gargano. L’area, che comprende il cosiddetto sperone d’Italia a voler considerare la vista satellitare dello stivale, si estende per oltre 120mila ettari e racchiude un ecosistema molto complesso che spazia fra ambienti montuosi, forestali e marini ospitanti numerose specie animali e vegetali. Non è il solo, per la verità, che incontriamo nel nostro viaggio. Dopo questo breve spostamento nel nord ovest della Regione, riprendiamo la marcia verso sud alla volta di un’altra area protetta, istituita nel 2004: si tratta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Qui le realtà spaziano dai classici ambienti naturali a luoghi fuori dal tempo come le miniere di bauxite nella frazione di Murgetta, la valle dove sono state rinvenute orme di dinosauro ad Altamura, i resti del castello svevo a Gravina in Puglia, i parchi archeologici e via dicendo.

Bari, vicoli medioevali. Foto ycharton / AdobeStock

Da qui a Bari il passo è breve e ci permette, in serata, di godere del tramonto sulla costa adriatica dall’incantevole lungomare. Bari è una città dalle diverse facce: poetica e misteriosa di notte, tra le luci soffuse dei vicoli medioevali; a misura d’uomo e turistica di giorno, tra le chiese, i musei e il castello costruito per volere di Ruggero il Normanno. Ha poi un lato nascosto e tuttavia di facile scoperta: le strade sotterranee che, grazie ai percorsi guidati, permettono di risalire i secoli e scoprire i segreti di questa città. Se, tra uno spostamento e l’altro, vorrete mangiare un boccone, la cucina pugliese non mancherà di soddisfarvi. Noi, tradizionalisti incalliti, ordiniamo un piatto abbondante di orecchiette alle cime di rapa e per secondo della cervellata: una salsiccia di carne suina e bovina arricchita con pecorino e spezie.

Il nostro viaggio prosegue visitando Alberobello, la città dei trulli. Queste costruzioni realizzate tradizionalmente in pietra, tondeggianti e dal tetto conico sono riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità dal 1996.

Tempo e spazio sono tiranni. Costeggiamo il Parco Naturale Terra delle Gravine e scendiamo fino a Gallipoli, caratteristica città salentina affacciata sul Mar Ionio dove si disputa annualmente la finale di Miss Mondo Italia. Risaliamo passando per Lecce e giungiamo all’aeroporto di Brindisi, giusto in tempo per il volo che ci farà salutare dall’alto l’indimenticabile Puglia.

Gallipoli, Castello Angioino
Tags: AlberobelloBariBrindisiLeccePugliaviaggi
Daniele Dettori

Daniele Dettori

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    238 condivisioni
    Share 95 Tweet 60
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    64 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    51 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Marzo 7, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
96%
8.7mh
-%
16 c 13 c
Dom
15 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
16 c 7 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Marzo 7, 2021
Partly Cloudy
8 ° c
100%
7.46mh
-%
15 c 9 c
Dom
14 c 7 c
Lun
15 c 6 c
Mar
15 c 3 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy