No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 9 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

50ª Giornata Mondiale della Terra: alla scoperta delle perle naturali dell’Italia

di Redazione
22 Aprile 2020
in Viaggi
🕔 5 MINUTI DI LETTURA
45 1
50ª Giornata Mondiale della Terra: alla scoperta delle perle naturali dell’Italia

Isole Eolie

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni giorno Gruppo UNA celebra la passione per il territorio italiano nei suoi hotel e resort. In occasione della 50esima Giornata della Terra, la più grande catena alberghiera italiana porta i suoi ospiti alla scoperta delle perle naturali meno conosciute del Bel Paese, raggiungibili con una gita fuori porta da uno dei suoi alberghi lungo tutto lo Stivale. Questi luoghi ricchi di fascino sono stati inseriti nella “mappa della Bellezza” stilata dal Touring Club Italiano e meritano un posto nella bucket list di destinazioni da (ri)scoprire durante un long weekend sotto il segno dell’italianità.

Toscana, oltre ai borghi c’è di più: un polmone verde di eccezionale valore

LEGGI ANCHE

“Tramonti”: in primavera parte il viaggio di Francesco Accardo dalla Sardegna a Capo Nord

Monte Takao, il lato più verde e inusuale di Tokyo

“Timeless Immortal Art”: dalla Sicilia alla Cina il dono dell’immortalità per 60 artisti di tutto il mondo

Oltre ai borghi e ai capolavori dell’arte italiana, il litorale della Toscana custodisce un gioiello naturalistico da esplorare durante un fine settimane in Versilia. Il Parco dei Monti Livornesi, che si estende per 1.300 ettari tra i comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo, è un vero e proprio polmone verde nel cuore della regione. Le sue colline rappresentano un patrimonio naturalistico, storico ed ambientale di eccezionale valore, da scoprire grazie a suggestivi itinerari immersi nel verde della macchia mediterranea. La visita del parco può essere fatta con trekking a piedi, in mountain bike e a cavallo, durante i quali è possibile avvistare tracce delle civiltà del passato, come mulini, ghiacciaie, fornaci e le splendide strutture dell’Acquedotto settecentesco di Colognole.

L’indirizzo da appuntare in agenda:
Versilia Lido | UNA Esperienze, Lido di Camaiore, Lucca
Un paradiso di eleganza e benessere sul mare.

Viaggio in Italia: La Toscana

La Puglia che non ti aspetti, tra steppa mediterranea e orizzonti sconfinati

Anche se è il secondo parco nazionale della Puglia, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, situato a meno di un’ora da Bari, è molto meno conosciuto del Gargano. Questo territorio straordinario custodisce l’ultimo esempio di steppa mediterranea in Italia e conserva un alone di fascino e unicità, grazie ai suoi spazi immensi che si alternano a sinuose colline. Qui l’ambiente spoglio e suggestivo, costituito prevalentemente da rocce calcaree, tufi e depositi di argille, accoglie una fauna tra le più variegate di tutta la Puglia. Fiore all’occhiello del parco è il misterioso Castel del Monte, un maniero ottagonale voluto da Federico II, a cui si uniscono importanti siti di interesse storico e archeologico. Per scoprire il parco sono disponibili tanti itinerari a piedi o su due ruote, adatti a tutti i livelli.

L’indirizzo da appuntare in agenda:
UNAHOTELS Regina Bari, Bari
Tutto il fascino dell’atmosfera pugliese, a pochi passi dal mare e dalle ricchezze culturali della Puglia.

Un gioiello sotterraneo in Campania, immerso in un silenzio magico

Situate all’interno del massiccio dei Monti Alburni, con un’estensione di circa tremila metri, le Grotte di Pertosa-Auletta sono una delle perle naturali dell’area del Cilento, da esplorare con una breve gita da Napoli. Le grotte sono le uniche in Italia in cui è possibile navigare un fiume sotterraneo – il Negro – e le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C. Mentre ci si addentra verso il cuore della montagna, il fiume offre un inconsueto viaggio in barca tra stalattiti e stalagmiti con forme, colori e dimensioni diverse. La visita guidata promette una piccola avventura immersi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata sotterranea.

L’indirizzo da appuntare in agenda:
UNAHOTELS Napoli, Napoli
Un palazzo storico a pochi passi dalle location più preziose della città.

Viaggio in Italia: La Campania

Sicilia, un’oasi di mare cristallino e fauna avicola

Architettura barocca, mare cristallino, ricca tradizione gastronomica, ma non solo: pochi sanno che in provincia di Catania si trova anche una straordinaria riserva naturale che si estende per circa 2.000 ettari. L’“Oasi del Simeto” rappresenta una delle aree più singolari dell’isola per la sua ricchissima fauna avicola, che trova qui un territorio ideale grazie all’unione del mare agli ambienti umidi: durante le escursioni guidate con guide esperte, è possibile avvistare piccoli mammiferi come donnole e volpi o volatili come germani e aironi. Dopo una sessione di birdwatching, si raggiunge a piedi la lunga spiaggia fluviale bianca Foce del Simeto, altro luogo di alto valore naturalistico racchiuso all’interno dell’oasi.

L’indirizzo da appuntare in agenda:
Palace Catania | UNA Esperienze, Catania
Un idillio siciliano nel cuore di Catania, con vista mozzafiato sull’Etna.

Trekking con vista sulle Isole Eolie, circondati dai profumi della macchia mediterranea

Tra una distesa di fichi d’india, alberi di ulivo e filari di viti, sulle pendici della Fossa delle Felci e il Monte Rivi si diffondono i profumi inebrianti delle ginestre, dei corbezzoli e dei capperi: l’isola di Salina offre scenari degni di un film, che diventano ancora più suggestivi percorrendo uno dei tanti percorsi escursionistici disponibili. Un indirizzo da appuntare per una domenica all’aria aperta è Valdichiesa sul Monte Fossa delle Felci, definito anche il tetto delle Eolie, un antico vulcano spento da secoli ricoperto da una folta macchia mediterranea. Con una passeggiata poco impegnativa di circa due ore dal santuario della Madonna del Terzito si raggiunge la vetta, dove il panorama sulle Eolie e sul cratere ripaga la fatica. Oltre alle escursioni, Salina è rinomata per il suo mare cristallino, che nel 2019 si è guadagnato il terzo posto nella Top 5 delle Piccole Isole della Sicilia secondo la guida Il mare più bello 2019 del Touring Club Italiano e Legambiente.

L’indirizzo da appuntare in agenda:
L’Ariana Isole Eolie | UNA Esperienze, Borgo di Rinella, Isola di SalinaUna storica villa dei primi del ‘900 affacciata sul mare della Sicilia.

Tags: CampaniaIsole EolieItaliaPugliaSiciliaToscanaviaggi
Redazione

Redazione

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    87 condivisioni
    Share 35 Tweet 22
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    78 condivisioni
    Share 31 Tweet 20
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Share 20 Tweet 12

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 9, 2021
Cloudy
16 ° c
81%
0.62mh
-%
16 c 8 c
Mar
17 c 6 c
Mer
18 c 7 c
Gio
17 c 9 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 9, 2021
Cloudy
11 ° c
92%
8.08mh
-%
13 c 4 c
Mar
14 c 2 c
Mer
15 c 7 c
Gio
15 c 6 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy