Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 22 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Un Road Trip Virtuale interattivo sui social per scoprire le destinazioni meno conosciute degli Stati Uniti

di Redazione
20 Aprile 2020
in Viaggi, Web & Social
🕓 7 MINUTI DI LETTURA
47 0
Mount Rushmore, Keystone, South Dakota

Mount Rushmore, Keystone, South Dakota

18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Visit The USA lancia il più completo road trip virtuale interattivo di sei settimane per scoprire gli Stati Uniti come mai fatto prima sui social, lungo cinque itinerari regionali tra i 50 Stati, 5 territori e il Distretto di Columbia. Collegandosi ai profili Instagram e Facebook di Visit The USA, è possibile partecipare ogni giorno a quiz, sondaggi e attività interattive, per decidere le successive tappe del road trip, testare la propria conoscenza delle destinazioni statunitensi e condividere i propri racconti di viaggio più belli con l’hashtag #UNITEDstories; in questo modo le proprie foto di viaggio dedicate agli USA avranno la possibilità di essere pubblicate. Durante il road trip, i followers incontreranno virtualmente personaggi locali che daranno consigli di viaggio da veri insider.

Dal 20 al 28 aprile, è live sulle pagine social l’itinerario fotografico dedicato alla regione del Midwest, l’“Heartland” degli USA, attraverso cui scoprire una raccolta di luoghi e attività fuori dagli schemi. Grazie alle tante attività virtuali disponibili, è possibile vivere le esperienze anche da casa e scoprire la destinazione coinvolgendo tutti i cinque sensi. Per esempio, ci sarà un interessante Instagram Takeover con Mikah Meyer durante la tappa in Minnesota. Dopo aver viaggiato per il mondo visitando tutti i 419 Parchi Nazionali degli Stati Uniti, Mikah ha scelto questo Stato come casa e racconterà i motivi per cui ha scelto di vivere in Minnesota, mostrando i suoi luoghi preferiti e le tante attività da provare.

LEGGI ANCHE

Caso Epstein, dalla Camera Usa il via libera alla divulgazione di tutti i documenti

Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra “zitta maialina” e “sei pessima”

Bin Salman alla Casa Bianca, la domanda su Khashoggi irrita Trump: “Non mettetelo in imbarazzo”

Custer State Park, Custer, South Dakota

Olfatto: South Dakota, road trip immerso tra paesaggi e profumi sorprendenti

Il South Dakota, visitato solitamente insieme al suo fratello maggiore North Dakota, stupisce subito i viaggiatori con un paesaggio variegato e differente da quello che solitamente viene associato agli Stati Uniti. Immerso nella storia e attraversato dalle orme dei leggendari pionieri, offre lo scenario perfetto per un avventuroso road trip immerso nei profumi della natura e delle montagne. Oltre al memoriale del Mount Rushmore National, con le enormi sculture alte 18 metri dei quattro presidenti americani scolpite nel granito, ci sono tante altre avventure da scoprire in questo gioiello del Midwest: Deadwood è l’emblema del selvaggio west, che verso sud lascia il posto alle distese montuose del Badlands National Park, all’intenso verde della Black Hills National Forest, poi all’aspra bellezza di guglie e pinnacoli del Badlands National Park fino ad arrivare alla ricca fauna del Custer State Park. Grazie ai tour virtuali dei Parchi Nazionali degli Stati Uniti messi a disposizione da Google Earth, è possibile esplorare le perle naturali del South Dakota anche da casa.

Saint Louis, Missouri

Gusto: Missouri, alla scoperta degli autentici sapori del Midwest

Giunti in Missouri, il viaggio potrebbe dirigersi verso una delle sue due principali città: Kansas City e Saint Louis. Qualunque sia la scelta, è il posto giusto per provare una delle eccellenze food americane: il barbecue. Per i veri food lover, è impossibile resistere al gusto unico della carne affumicata in tipico stile Kansas City, condita con una varietà di salse capaci di accontentare tutti i gusti; da non perdere una sosta nei ristoranti di Jack Stack Barbecue, la cui punta di diamante è la famosissima costoletta d’agnello, cucinata nei forni a legna in mattoni. Spostandosi sulle rive del fiume Mississippi, da provare anche i celebri ravioli fritti di St. Louis, da abbinare con una delle tante varietà di birra dello storico Birrificio Anheuser-Busch. Per gli amanti della birra, il siti web offre ottimi suggerimenti per organizzare un happy hour virtuale!

Lincoln Home, Springfield, Illinois

Vista: Illinois, in viaggio tra storia e musei

Se si parla di Illinois, tanti viaggiatori hanno sicuramente visitato Chicago, la più grande metropoli della regione. Per rivivere anche dal proprio divano l’esperienza cosmopolita della città, che include una offerta museale pari a quella di New York, il The Art Institute of Chicago offre un tour virtuale tra alcune delle opere più importanti del mondo, di artisti del calibro di Monet, Picasso e Warhol. Ma l’Illinois offre molto di più di Chicago: a Springfield, capitale dello stato ricca di storia politica, ha dimorato il 16° Presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln: la casa in cui ha vissuto per 17 anni è oggi un sito storico nazionale e grazie alla collaborazione con Google Arts and Culture, ora è possibile fare un tour virtuale della Lincoln Home. Alla sua affascinante figura sono stati dedicati tanti film nel corso degli anni, che possono essere rivisti in queste lunghe giornate a casa, come “Lincoln” di Steven Spielberg, candidato a 12 Oscar e disponibile sulle piattaforme streaming come Chili e InfinityTV. Non tutti sanno che ispirandosi alla sua morte e in onore del presidente, il poeta Walter Whitman compose la poesia “O capitano! Mio capitano!”, che rappresenta uno dei riferimenti principali sui cui si basa il film di Peter Weir “L’attimo fuggente”.

Motown Records, Detroit, Michigan

Udito: Michigan, una ricarica di energia musicale

In un viaggio in Michigan non può mancare una tappa a Detroit, già definita da Forbes come “una delle città più cool degli Stati Uniti”. La sua storia si intreccia con la musica, poiché ospita la mitica casa discografica Motown Records ed è un punto di riferimento per la musica techno. Se la situazione attuale ha momentaneamente obbligato a cancellare i concerti dal vivo, la musica della città non si è fermata, grazie alle tante playlist che sono state create in queste settimane, ispirate ai tanti locali di musica e ai festival musicali più in voga della destinazione. L’offerta accontenta tutti i generi musicali, dalla playlist del Movement Electronic Music Festival 2020, rimandato a settembre, alla selezione di musica alternativa e indie creata settimanalmente dagli alunni del Majestic Theatre di Midtown, fino alle performance di altissimo livello della Detroit Opera House, da ascoltare almeno una volta nella vita.

Bicentennial Park, Columbus, Ohio

Tatto: Ohio, scienza e natura per tutta la famiglia

Giunti in Ohio, nel cuore degli Stati Uniti, si trova un perfetto mix tra i vivaci centri urbani di Cleveland, Columbus e Cincinnati e gli scenografici parchi naturali come il Mohican State Park, situato proprio nel centro dello Stato. Questa destinazione offre tante attrazioni family friendly, capaci di intrattenere i più piccoli anche da casa. Per esempio, il Cincinnati Zoo & Botanical Garden ha una pagina Facebook molto attiva, con tante informazioni sugli animali che ospita. Ogni pomeriggio alle 15 è previsto un appuntamento in diretta live in cui vengono mostrati gli animali dello zoo, per imparare sempre qualcosa di più sulle meraviglie del mondo animale. Per i più grandi, anche il Glenn Research Center della NASA offre emozionanti tour virtuali per curiosare con video e immagini tra le attività del Centro e assistere alla fase dei test in azione.

Per immergersi in un tour alla scoperta delle sconfinate esperienze di viaggio che la regione del Midwest ha da offrire, è possibile seguire gli episodi della serie “Ask a Local” disponibili sull’app di GoUSA TV – il canale di intrattenimento di Visit The USA con tanti contenuti di intrattenimento dedicati agli Stati Uniti.

Tags: AmericaIllinoisMichiganMissouriOhioSouth DakotaUSAviaggi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Depositphotos
Web & Social

Attenzione alle false comunicazioni del Registro Imprese: segnalate nuove truffe in tutta Italia

di Viola Carta
16 Novembre 2025
Miami Beach. Foto Depositphotos
Viaggi

Viaggiare a Miami: tra oceano, design e nuove energie urbane

di Redazione
1 Novembre 2025
Web & Social

Stretta sul porno online, scatta obbligo verifica maggiore età per accedere a 48 siti web

di Redazione
31 Ottobre 2025
Depositphotos
Viaggi

Come muoversi a Palermo: guida pratica ai quartieri e alla vita notturna

di Redazione
28 Ottobre 2025
Web & Social

Musk lancia Grokipedia, l’alternativa a Wikipedia con contenuti generati dall’Ai

di Redazione
28 Ottobre 2025
Web & Social

Maxi down globale, anche Amazon coinvolta: problemi di accesso e servizi AWS in crisi

di Redazione
20 Ottobre 2025
Viaggi

Turismo: ecco trend per viaggi 2026

di Redazione
15 Ottobre 2025
Web & Social

Instagram per adolescenti, si cambia: cosa succede con le nuove regole

di Redazione
14 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Cagliari, chiuso temporaneamente il Mercato di Santa Chiara

Claudio Guerrini, dopo TV e radio, spopola anche sul web con il one man show “Guerrini viral”

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Trenino verde. Foto Antonella Di Luzio

A Mandas il 17esimo Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio dedicato a D. H. Lawrence

22 Novembre 2025
La Pinacoteca Nazionale di Sassari e la xilografia dedicata a Lisabetta da Messina

Lisabetta da Messina alla Pinacoteca di Sassari: arte e memoria contro la violenza sulle donne

22 Novembre 2025
Adriano Aprà e Giovanni Coda

Trent’anni di V-Art Festival: due giornate per celebrare il cinema indipendente e ricordare Adriano Aprà

22 Novembre 2025
Mostra “Con You Smile far Me?” di Giammarco Sicuro

All’aeroporto di Cagliari la mostra UNICEF che racconta la speranza dei bambini in guerra

22 Novembre 2025
Sarah Toscano. Foto Cosimo Buccolieri

Sarah Toscano è la protagonista del Capodanno 2026 a Tortolì

21 Novembre 2025
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

21 Novembre 2025
Ocraxus a Laconi

Laconi celebra le sue radici con “Ocraxus”, il festival dei saperi e delle memorie

21 Novembre 2025
Cagliari riparte con “Feminas”

Cagliari riparte con “Feminas”: cultura e arte contro la violenza sulle donne

20 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🎤 Il Capodanno 2026 di Tortolì avrà la voce di Sarah Toscano. La giovane artista, vincitrice di Amici 23 e rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo con Amarcord, sarà la protagonista della grande notte del 31 dicembre in Piazza Rinascita.  🌟 Classe 2006 e originaria di Vigevano, Sarah ha conquistato pubblico e critica con un percorso artistico in continua ascesa. Dopo il successo dei suoi brani su Spotify, con oltre 26 milioni di stream, e la collaborazione con Carl Brave nel singolo “Perfect”, ha pubblicato il suo primo album “Met gala”.  🎶 Con un repertorio che unisce pop ed elettronica, Sarah Toscano porta a Tortolì l’energia della nuova musica italiana, segnando un nuovo capitolo nella tradizione dei concerti di Capodanno organizzati dal Comune.  👉 L’articolo completo con tutti i dettagli dell’evento è disponibile su SHmag.it.  📷 Cosimo Buccolieri
  • 🍽️🇮🇹 Tra i fornelli del Quirinale si nasconde una storia italiana fatta di talento, disciplina e amore per le origini.  👨‍🍳 Protagonista è Pietro Catzola, cuoco ogliastrino che da Triei è arrivato fino alle cucine più prestigiose della Repubblica, servendo cinque Presidenti e portando con sé i profumi della sua Sardegna.  🌊 Dalla Marina Militare all’Amerigo Vespucci, fino all’incontro decisivo con Francesco Cossiga, ogni tappa del suo percorso racconta un legame profondo con la tradizione e la dedizione al servizio dello Stato.  🌿✨ Tra un risotto alle erbe aromatiche per la Regina Elisabetta e una fregola preparata per le cene di Stato, Pietro Catzola ha trasformato la cucina in diplomazia, la Sardegna in identità nazionale.  Alla vigilia del suo pensionamento, il cuoco di Triei ha ripercorso insieme a Chiara Medinas una vita spesa tra fornelli e incontri indimenticabili, protagonisti di un racconto che profuma di mare, memoria e identità. 👉 La storia continua su SHmag.it
  • 🎤 Sassari si prepara a salutare il 2025 con un concerto che farà storia: il protagonista del Capodanno 2026 sarà Max Pezzali, icona della musica pop italiana, pronto ad accendere la notte di San Silvestro con i suoi grandi successi.  📍 Quest’anno l’evento si sposterà da piazza d’Italia a piazzale Segni, per accogliere in sicurezza un pubblico ancora più numeroso dopo le 10mila presenze dell’ultima edizione.  🎉 Ad accompagnare il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia Bobò Scianél, seguiti da Sergione Dj e dal giovane talento sassarese Gabry Dj, che farà ballare tutti fino a tarda notte.  🎆 Una festa che unisce generazioni e segna il debutto di una nuova location destinata a diventare il cuore dei grandi eventi cittadini. 
👉 Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 
📷 Michele Piazza
  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13