Le Maldive: un angolo di paradiso tra i flutti dell’Oceano Indiano

Oltre il mare cristallino e le spiagge di sabbia bianca, l’arcipelago offre storia, cultura, resort di lusso e una vivace vita notturna per tutti i gusti

? Depositphotos

? Depositphotos

Quante volte avrete sentito dire – o detto in prima persona – «Basta, mollo tutto e vado a vivere alle Maldive!»

Niente meglio di questo periodo di autunno inoltrato per riflettere seriamente su un annoso proposito che non è, però, poi così irraggiungibile. Sono infatti diverse le occasioni che il mercato offre per chi vuole intraprendere una carriera e un futuro su questo gruppo di atolli posizionato in un angolo di paradiso tra i flutti dell’Oceano Indiano: il turismo in primis, un settore dove nuove e versatili figure professionali sono sempre richieste e bene accette, a patto di rispettare le normative locali in tema di immigrazione, burocrazia e salute.

Se comunque tutta la vita vi sembra un lasso di tempo eccessivo, e preferite trascorrere alle Maldive solo una settimana o poco più, non c’è problema: vi consigliamo tuttavia di rivolgervi a un’agenzia di viaggi evitando il fai da te. Questo vi permetterà un notevole risparmio su diversi aspetti della trasferta e rappresenterà un’ulteriore garanzia per la vostra posizione verso i controlli statali.

Intanto c’è da sapere che le Maldive sono uno Stato insulare composto, in totale, da 26 atolli, a loro volta formati da una miriade di isolette dalle dimensioni più varie. La parola “atollo” deriva proprio da “atholhu” che, in lingua maldiviana, indica una barriera corallina che circoscrive un isolotto. Affioranti dalle acque a sud dell’India per una fascia di circa 800 km da nord a sud, le Maldive hanno una lunga storia fatta di commerci e conquiste. La loro posizione strategica come punto di approdo e rifornimento ha interessato, fin dal primo secolo dell’anno Mille, le popolazioni arabe che sono subentrate, con la loro religione, alla cultura buddista. Si tratta però di un Islam che, pur mantenendo i suoi tratti distintivi è, per così dire, sceso a patti con il turismo, differenziandosi quindi da alcuni dei fondamentalismi ai quali i media ci hanno abituati.

I locali e i servizi alle Maldive non mancano, a cominciare dalla capitale Malé che è un vero e proprio motore economico e amministrativo, peraltro collocato in prossimità dell’equatore. Le attività economiche principali sono qui rappresentate dal turismo e dal commercio ittico, con un’agricoltura in buona parte basata sulla lavorazione delle palme e delle noci di cocco. A Malé hanno sede il Museo Nazionale delle Maldive, che racchiude importanti testimonianze delle culture succedutesi sul territorio nel corso dei secoli, e il Sultan Park, un giardino dove passeggiare in pieno centro.

Tantissimi sono i resort sulla spiaggia che offrono alloggi e bungalow affacciati sulle acque da sogno. Sulla base delle vostre esigenze (luna di miele, viaggio d’affari, soggiorno relax) potete scegliere quello ritenuto più adatto. Segnaliamo il Centara Grand Island Resort & Spa Maldives, ricercato nei servizi di un certo pregio e meta di un pubblico amante delle comodità. Nell’impossibilità di citare tutte le strutture, ci limitiamo a segnalare i collegamenti tra le isole – molto curati – con traghetti, navi da crociera e idrovolanti. Ricordiamo che le Maldive sono un paradiso anche per gli amanti degli sport acquatici come surf, windsurf e moto d’acqua.

Per gli amanti della nightlife consigliamo, in chiusura, alcuni luoghi molto suggestivi. Il resort di Niyama, per esempio, offre ai suoi avventori il Subsix: un locale di gran classe e dalle ampie pareti a vetro che, realizzato sei metri sott’acqua, regala indimenticabili cene tra la fauna marina e i fondali spettacolari. Non mancano i party a tema, per esempio le notti jazz del Kurumba. Il cinema all’aperto in un ambiente che ricorda la jungla è invece una particolarità del Gili Lankanfushi: una location romantica e curata in ogni dettaglio per godere un buon film in compagnia del partner, sotto il cielo stellato delle Maldive.

Exit mobile version